• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SONY KDL32-U2000E: Si mappa 1:1 con VGA e/o HDMI?

nv17

New member
Ciao ragazzi!
Anzitutto colgo l'occasione per presentarmi, dato che è il mio primo post:) Spero che si possa instaurare una bella atmosfera con tutti voi amanti dell'HDTV:cool:
Veniamo al punto...ho intenzione di comprare un pannello LCD e, dopo svariati giorni e consigli di persone molto in gamba, avrei deciso di orientarmi sul Sony KDL32-U2000E. Da quanto mi dicono, è uno dei pannelli da 32" migliori rispetto al prezzo a cui lo si trova (880 EUR), visto e considerato che monta già un S-PVA con Bravia Engine:D
Il mio dubibo è questo:
I miei ambiti di utilizzo del sopracitato TV sarebbero 2, entrambi importanti:
1- Uso della X360: ho sia il cavo VGA microsoft, sia il component. Ovviamente farò delle prove estensive per valutare quale mi soddisfi di più, ma la questione è la seguente: collegando la 360 tramite VGA, si riesce a mappare tutto il pannello a 1366x768 o è lockato in qualche modo? E se nn si riuscisse, rispetto alla res di 1280x768 (max risoluzione secondo il manuale del sony scaricato in PDF) l'intervento dello scaler farebbe danni irreparabili (si nota o è impercettibile)?

2- Voglio collegare al Sony il mio PC secondario (A64 Venice@2800Mhz con Geforce 6800) per vedere tutti i film in HD 720p che sto lentamente encodando dal formato 1080i TS. Se collego il PC tramite DVI alla connessione HDMI del Sony (con adattatore immagino) posso mappare 1:1 la matrice a 1366x768? E se tramite HDMi nn fosse possibile, riuscirei a mappare 1:1 con la VGA?
Grazie mille per le risposte!
 
Ciao,
Il Sony KDL32U2000 da VGA accetta risoluzioni fino a 1366x768 (o 1360x768) ma non so se mappa 1:1 (anche su pixelmapping.wikispaces.com non ci sono informazioni su questo modello). Di sicuro la HDMI accetta in ingresso solo risoluzioni HDTV, quindi 720p, 1080i ecc.
Se vuoi collegare un PC via HDMI tieni conto che l'immagine verrebbe scalata (non mappa 1:1) quindi la qualità nella visualizzazione di testi e desktop di windows sarebbe penalizzata. Inoltre assicurati che effettivamente la scheda grafica riesca a supportare risoluzioni da HDTV
 
Ciaoo!
Grazie per la risposta!
Allora...io andrei benissimo anche con la VGA tremite PC. L'importante è che qualcuno mi assicuri che tramite VGA ci sia la possibilità di mappare 1:1. L'HDMI per adesso nn la utilizzarei se nn permette la mappatura:D
La mia scheda grafica è una NVIDIA GEFORCE 6800@GT quindi penso che nn ci siano problemi con l'HDTV!
Che mi dite?
 
ciao!ti do una dritta importante:il sony u2000 non ha il pannello S-PVA!!!è un pannello di vecchia generazione ,con un angolo di visuale inferiore e un elettronica di molto inferiore alla serie s,per non parlare della serie v2000,ma lì siamo su altro prezzo...Visto che sono anch'io alla ricerca di una hd ready di buona qualità ad un ottimo prezzo,ti consiglio di rivolgerti altrove,magari sul sony s2000 appunto o sul gemello coreano samsung r76!!!
 
Ma scusami, sul sito della Sony dicono chiaramente che l'U2000 ha il pannello di settima generazione. Difatti, se guardi l'angolo di visuale, risulterà di 178 gradi:) Ho chiesto ad una persona molto esperta (di un altro forum) e mi ha detto che i Sony montano lo stesso pannello dei samsung (settima generazione).
 
Top