Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    14

    TX-32LXD65: qualcuno l'ha visto acceso?


    Sarei curioso di sapere se c'è qualcuno che ha già potuto confrontare visivamente i nuovi modelli panasonic con quelli già presenti sul mercato.

    escludendo per ora il modello TX-32LX600, top di gamma e di costo sicuramente differente dagli altri, mi chiedevo se tra

    TX-32LXD65
    e
    TX-32LX60F

    si notino differenze. Sulla "carta" il nuovo 65, oltre al DGTV incorporato, ha in più il filtro a pettine 3D che dovrebbe migliorare ulteriormente le immagini.

    ora, tenendo presente che un decoder dgtv esterno dotato anche di CAM lo si trova ormai attorno agli 80/100 euro, secondo voi ci sono motivi REALI per preferire il 65 ai modelli 60F o 6f giustificandone la maggiore spesa?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    101

    decoder dvt

    secondo me la discriminante si -no decoder non è + economica (ormai hanno un prezzo ridicolo) se il tv neè dotato a in qualche occasione può essere positivo ma non di certo per questioni di prezzo tra meno di un anno saremo assaliti da offerte di ricevitori di ultima generazione con harddisk a basso costo e a quel punto il vantaggio del ricevitore terrestre integrato sarà poterne usufruire per guardare mentre si registra

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    14
    scusa, forse non mi sono spiegato bene. la discriminante non era si o no decoder proprio per quello che scrivevi anche tu. se il tv è identico, costa meno e conviene di più prendere il 60F + un decoder esterno dotato di cam che predere il 65F che ti da solo i canali free.

    L'unica altra differenza è il filtro 3D.

    quindi mi chiedevo che differenza di immagine possa dare questo filtro da giustificare l'acquisto del 65F.

    spero di essermi spiegato meglio.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    472
    a me sembra che i panasonic nuovi, a parte questo modello che ha il dvt integrato, abbiano qualcosa in meno rispetto alla serie 60F O 6F infatti c'e' un solo hdmi invece che 2 , che l'abbiano fatto per risparmiare?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    346

    Citazione Originariamente scritto da emauriz
    a me sembra che i panasonic nuovi, a parte questo modello che ha il dvt integrato, abbiano qualcosa in meno rispetto alla serie 60F O 6F infatti c'e' un solo hdmi invece che 2 , che l'abbiano fatto per risparmiare?
    probabile


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •