Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2

    Samsung LE-32M71 e commessione HTPC


    Salve a tutti!
    dopo innumerevoli peripezie ho individuato il mio TV LCD.
    sono seriamente intenzionato a comprare questo prodotto... l'unico dilemma che mi assale è "compro questo o ci metto sopra altri 350€ e mi prendo il LC-37XD1E... 37 pollici e full HD?
    bha.. poi mi sono detto... vabbhè così facendo faccio come quello che doveva cambiare la macchina e partendo da una 600 a forza di dire "si ma se ci aggiungo 1000 euro potrei prendere..." arrivò a considerare l'acquisto di una Ferrari!!!... bhè insomma.. ritengo che LE-32M71 sia un ottimo televisore... pannello SVPA, 100hertz... colori a non finire... e buon rapporto qualità prezzo ... rispetto al sony che monta gli stessi pannelli ma costa di più...(kdl32v2000aep)
    Bene ... dopo essere andato un po' OT vengo al nocciolo della questione... io dovrò utilizzare il mio TV LCD per vedere la TV.. i DVD... e utilizzare col mio HTPC...
    ora mi chiedo... se io collego il mio PC (DVI della sapphire x1900xt con convertitore HDMI)
    al mio LC (ingresso HDMI)... il giochetto funziona? o il firmware del samsung mi blocca la porta DVI del pc...e non vedo una stramazza nulla?
    ho letto su altri forum che per esempio il sony kdl32v2000 se collegato al pc con la HDMI, si frizza...se invece utilizzi la vga (il dsub 15pin) tutto funziona... ma a questo punto non sfrutti un collegamento digitale-digitale... ma Digitale->analogico-> digitale... quindi il segnale video si puppa due conversioni!!!
    Volevo sapere se qualcuno di voi con l' LE-32M71 aveva provato a collegarci il pc con la DVI o HDMI di una scheda video compatibile HDCP (HDCP, High Definition Content Protection,)
    fervo in attesa delle vostre risposte...
    sapete com'è spendere 3 milioni delle vecchie lire per un prodotto che poi non rispecchia le tue aspettative sarebbe un po' irritante!!!
    ciao e grazie a tutti!!! Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    1)Il televisore sulla Hdmi ha l'Hdcp...quindi se non hai una skeda video con l'hdcp non vedi un'emerita "mazza".


    P.S. Io aggiungerei 350€ e mi prenderei lo Sharp

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2
    si questo l'avevo capito.. (pensavo che nel messaggio fosse chiaro )
    ...quello che intendevo dire io è che alcuni televisori bloccanoil video... se collegato al pc... non so per quale motivo...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Citazione Originariamente scritto da davide63
    1)Il televisore sulla Hdmi ha l'Hdcp...quindi se non hai una skeda video con l'hdcp non vedi un'emerita "mazza".


    P.S. Io aggiungerei 350€ e mi prenderei lo Sharp

    Vediamo di chiarire, chi blocca la visione, in caso di HDCP assente non è il display (il TV) ma la sorgente (quindi se la sorgente non ha l'HDCP continuerai a vedere).
    Detto questo i samsung (io parlo per esperienza diretta sul mio, che credo, anzi ne sono convinto, ha la stessa gestione PC del M71) consentono una visione ottimale di un HTPC solo tramite VGA, visto la possibilità di mappare 1:1 il display.
    Infatti su HDMI il display accetta risoluzioni HDTV (da 576p a 1080i) e nessun altro tipo di risoluzione come potrebbe essere la 1360x768 (matrice del display).
    Posso comunque confermare che in VGA la visione è "STUPENDA" e non risente della doppia conversione.
    Se invece sei un purista e pretendi il collegamento digitale, allora il samsung non fa per te, ciao.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    53
    Ciao Pako, visto che tu sei un acquirente Samsung ed io sono moooolto indeciso su che LCD da 32" acquistare (più frequento il forum, più vado in confusione), ti volevo chiedere un tuo parere (da esperto senior) sul Samsung 32R76. L'ho visto stasera in una filiale Mediaworld quotato 1.299,00 euro. Tutti i televisori esposti erano collegati bene o male in HDMI, l'R76 invece in component (così come l'M61BX) e si vedeva una meraviglia (trasmettevano il film Io Robot con Will Smith in HD), nessun effetto sica, contrasto alle stelle, neri più profondi dell'inferno e colori molto densi, vivi! Che reggevano un pò il confronto i Sony S2030 e V2000, Panasonic LX6/60F. Sharp pensavo meglio, in offerta il 32GA9 a 1.299,00.
    Ma allora, gli ingressi component che eseguono la conversione analogico-digitale, con determinate elettroniche di Tv LCD, danno un risultato migliore che non la pulizia digitale offerta dall'HDMI?

    Che mi dici del famoso Toshiba 32WL66Z di cui noto un filone generale positivo da parte di un pò tutti i forumisti?

    Grazie mille per l'attenzione e l'eventuale supporto tecnico che mi vorrai fornire.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    53
    Aggiungo: anche l'M61BX andava come una bomba, ma non sono riuscito a spiare il retro, purtroppo. Ho visto all'opera anche il Philips 9830, gran macchina anche quella, ma a 1.999,00 euro perde il confronto con i suddetti Sammy.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da pako_kr
    Vediamo di chiarire, chi blocca la visione, in caso di HDCP assente non è il display (il TV) ma la sorgente (quindi se la sorgente non ha l'HDCP continuerai a vedere).
    Detto questo i samsung (io parlo per esperienza diretta sul mio, che credo, anzi ne sono convinto, ha la stessa gestione PC del M71) consentono una visione ottimale di un HTPC solo tramite VGA, visto la possibilità di mappare 1:1 il display.
    Infatti su HDMI il display accetta risoluzioni HDTV (da 576p a 1080i) e nessun altro tipo di risoluzione come potrebbe essere la 1360x768 (matrice del display).
    Posso comunque confermare che in VGA la visione è "STUPENDA" e non risente della doppia conversione.
    Se invece sei un purista e pretendi il collegamento digitale, allora il samsung non fa per te, ciao.

    cmq, tramite hdmi si può benissimo usare come risoluzione 1280x720, che è la hd 720. non occuperà tutta la matrice, ma poco ci manca.
    mio cugino ha un cavetto dvi-hdmi, e si vede ancora meglio che con vga, provato entrambi i metodi, se con il vga si vede bene (e quando dico bene, intendo meglio che sul un monitor lcd da computer), ma con hdmi si vede ancora meglio.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964

    Citazione Originariamente scritto da prestigex
    Ciao Pako, visto che tu sei un acquirente Samsung ...
    Purtroppo non ho avuto modo di vedere in funzione un R76 . Inoltre mi fa storcere il naso il fatto di non poter disabilitare da menù il contrasto dinamico che molte volte falsa alcuni filmati che, sono pochi ma, ci sono (Elektra su Cinema HD è un esempio).
    Il Toshiba l'ho visto in azione con SkySport HD ma ho notato un' accentuazione dell'effetto panno che tanto infastidisce le partite, non so se il tv era settato male però rimane il dubbio.
    Sharp era un ottimo TV all'epoca dei PAL optimal, oggi non lo conosco, ma quest'abbattimento dei prezzi mi puzza un pò.
    In definitiva fai scegliere ai tuoi occhi e non te ne pentirai, come ho fatto io, all'epoca del R51B mi innamorai dell'immagine del samsung che spiccava in mezzo a mille (ancora oggi sono soddisfatto).
    Oggi si equivalgono quasi tutti, inoltre i samsung hanno corretto il baco RGB che ha caratterizzato sia gli R51 che gli M61.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •