Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Vicenza provincia
    Messaggi
    42

    Max1200€ x 32" Philips Panasonic Sharp


    Ho scelto per il mio Budget di maz 1200€ queste 3 marche:
    Panasonic: Tx32Lx6F o 60F
    Sharp: LC32GA8E o LC32GA9E
    Philips: 32PF5321
    Loewe: UN PO'TROPPO ALTI I PREZZI, MA VALE LA DIFFERENZA?
    Datemi un consiglio per favore.

    Mi chiedo ma alla fine prendine uno o l'altro penso che non ci si mette a guardare con la lente di ingrandimento il pannello lcd per vedere i micro difetti. Importante è che non ci sia l'effetto scia, poi per iol resto penso che tutti i settaggi, contrasto colori siano impostabili.
    Ma se collego il PC in DVI o HDMI la risoluzione è impostata a 1280x768?
    Ovvero sfrutto la max risoluione possibile del pannello?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    328

    Citazione Originariamente scritto da Dan16

    cut ..

    Sharp: LC32GA8E o LC32GA9E

    Importante è che non ci sia l'effetto scia, poi per iol resto penso che tutti i settaggi, contrasto colori siano impostabili.

    Ma se collego il PC in DVI o HDMI la risoluzione è impostata a 1280x768?
    Ovvero sfrutto la max risoluione possibile del pannello?
    Grazie
    io ti posso dire di sharp

    tra ga8 e ga9 decisamente meglio ga9 la matrice è la stessa ma l'elettronica no in più hai 2 hdmi e un audio che si puo' chiamare tale

    gli sharp sono tra i più veloci .. ga9 è dichiarato a 6ms

    qui invece arrivano i problemi sharp dichiara che su vga gestisce solo standard vesa e quindi non puoi mappare la matrice 1366x768 ma solo 1024x768 ma non ho fatto prove ... comunque sul ga9 c'e' un mega tread leggi o chiedi li
    Sharp 37" GD9E (+ CAM dvb-t) - Sharp DV-HR350
    MYSKY HD Pace (mondo+sport+cinema+ hd)
    Yamaha dsp A2 - JM-lab Cobalt 820 in 5.1
    Logitech Harmony 885
    *******
    DTT HD ADB 3800T Sperimentazione E-Media


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •