Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    71

    Question Collegamento Samsung con PC


    Ciao a tutti.
    Spero mi possiate aiutare piu' di quanto possa fare il manuale di istruzioni del mio Samsung ^^

    Ho acquistato da poche settimane il Samsung le40m61b ma solo ieri mi sono deciso a collegarlo al mio notebook.

    Al primo avvio funzionava tutto:
    Il monitor del notebook e l'LCD si erano automaticamente settati ad una risoluzione di 800x600 a 60Hz (unica frequenza che posso utilizzare) e potevo visualizzarli entrambi contemporaneamente.
    Poiche' la risoluzione ottimale di 1360x768 non era supportata dalla mia scheda video la migliore risoluzione che ho potuto settare è stata 1024x768 (selezionandole altre, l'LCD visualizzava: MODO NON SUPPORTATO).

    Fin qui nessun problema ma, vedendo da "Proprieta' Schermo" ->
    "Impostazioni" -> "Identifica" mi visualizzava 1 su entrambi i monitor...

    allora ho provato ad attivare il secondo per vedere cosa accadeva:
    da quel momento l'LCD funziona solo come estensione della schermata del notebook!!

    Ho provato a deselezionare nuovamente l'opzione ma nulla:
    Nella modalita' PC,lo schermo è nero e la luce dell'indicatore di alimentazione lampeggia ad ogni secondo
    Soluzione proposta dal manuale:
    La Tv utilizza il proprio sistema di gestione dell'alimentazione.
    Muovere il mouse del computer o premere un tasto della tastiera

    Risultato:
    il problema persiste

    Qualche miglioramento si ha chiudendo il coperchio del monitor:
    In modalita' PC,viene visualizzato il messaggio:"Modo non supportato".
    Soluzione proposta dal manuale:
    Contollare la risoluzione e la frequenza massime della scheda video.
    Confrontare questi valori con i dati presenti nella sezione delle Modalita' de visualizzazione.

    Risultato:
    il problema persiste

    In entrambi i casi non è possibile accedere alle impostazioni di visualizzazione del PC dal menu' dell'LCD.

    Avete qualche suggerimento migliore? ^^
    Dopo averlo provato collegato al PC non ne posso fare piu' a meno

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    71

    forse ho sbagliato sessione per questo topic...

    il problema non è dato dalla configurazione della tv ma di windows

    su linux e sul dos funziona perfettamente...
    ma appena parte Windows:
    la visualizzazione torna sul portatile o, al max, estendera' il desktop.

    quindi:
    o trovo il modo di far avviare giochi,video e programmi solo nel monitor 2 (cosi' viene identificato ora il samsung)
    o continuo a cercare la giusta configurazione da mettere nelle proprieta' dello schermo.

    Ho settato risluzione e frequenza come da manuale...ma continua a scrivere: modo non supportato :'(
    con le stesse impostazioni mi funziona da monitor 2, ma mai come monitor 1...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •