Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322

    Come' andata a finire la storia?

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    152

    scusatemi se mi intrometto ma io con l'assistenza sony ho avuto un problema analogo relativo pero' ad un monito CRT per PC.

    Monitor 17" ES all'epoca quando lo presi era uno dei primi a schermo piatto, pagato una barcata di soldi e toc toc...all' 11esimo mese..., si mi son salvato *****' Sony sapete ke se ne sbatteva altamente dei 2 anni di garanzia fino a poco tempo fa....e dava solo 12 mesi, adesso non so se le cose son cambiate ci starei molto attento quando acquisto...ma sta di fatto ke per come si sono comportati io ne sto alla larga dai loro prodotti, anke se ammetto ke sono bellissimi!!

    Cmq passando al problema, il mio monitor 17" presentava al suo 11esimo mese di vita delle makkie interne al vetro, l'ho portato subito in assistenza (fa fede la data di presentazione del guasto) e questi tizi del centro assistenza hanno cominciato dopo esserselo tenuto un mese....ke il guasto lo avevo provocato io, probabilmente pulendo lo skermo con una soluzione non adatta...
    ASSURDO ho sempre pulito lo skermo con un panno di daino e vapore generato dalla mia bocca, mai usato alcun detergente....e cmq non ho mai visto un detergente ke riesca a passare all'interno di una lastra di cristallo/vetro..., manco fosse stata la matrice di uno skermo al plasma o retroproiettore...., ke hanno una certa porosita' e in questo caso bisogna veramente starci attenti.
    Cose assurde dicono questi dell' assistenza.., son pure capaci di provocare loro stessi un danno materiale all'interno dell' apparekkio per scagionarsi dalle loro responsabilita' e far passare voi consumatori che l'avete rotto.

    Alla fine, mi intimavano ke qualora lo avessero spedito al centro Assistenza generale e avessero riscontrato ke il difetto non era causa loro avrei dovuto anke pagare le spese di spedizione e di manodopera per il tempo ke gli avevo fatto perdere.
    Ecco ke con tanto di lettere e diffide fatte dal mio legale, l'apparekkio almeno parte per il centro di Milano, senza uscire soldi in avanti....ed ecco ke dopo 3 mesi agoniati, il mio monitor e' tornato indietro con un cinescopio completamente nuovo al suo interno....!!
    Giustificazione della riparazione: si e' staccata la Maschera d'ombra all' interno del cinescopio, in pratica e' bastata anke una piccola bolla d'aria in fase di assemblaggio ke dopo 11 mesi ha cominciato a scollarsi da sola a causa dell'uso e del calore prodotto all'interno.

    Certo ho ottenuto la sostituzione, ma ho conosciuto la gente con la quale ho avuto a ke fare...., io nella mia citta' RC, non voglio piu' saperne, un centro assistenza ke anke successivamente quando portai un altro monitor ke non si accendeva piu' in seguito ad uno sbalzo di corrente, mi ha kiesto 50 eur in anticipo solo per fare il preventivo cioe' per vedere quale fosse il guasto per poi operare e magari chiedermi anke il doppio, assurdita' su assurdita'..., gli ho detto: e se per caso e' un fusibile ke si e' bruciato?? Costo di un fusibile 2 euro, manodopera per sostituirlo 10 minuti e al massimo un paio di saldature...??
    Stai fresco ke me lo diranno ke era un fusibile!
    Cavolo un monitor 17" nuovo costava 150 eur, ma siamo impazziti!!

    Gran finale mi riprendo il monitor, lo do' ad un negozietto di elettronica di quelli caserecci, e il tipo, come volevasi dimostrare, mi cambia il fusibile bruciato per 15 euro.

    Con tutto questo voglio solo dire, ke se il tuo cliente e' in buona fede e sa' di non averlo rotto, non ha nulla da temere, faccia una bella diffida e via di causa con richiesta di risarcimento danni etc etc.. , uno skermo ke presenta delle makkie non puo' essere rotto , e' un malfunzionamento dovuto a difetti nell'assemblaggio e nella costruzione o materiali, certo potrebbe anke essere una concausa di un urto ke puo' essere avvenuto prima o dopo l'acquisto, anke i corrieri possono averlo sbatakkiato, sta di fatto ke loro non possono capire se l'urto e' stato causa tua, quindi devono darti sempre ragione.
    Fagli vedere e la prossima volta ke passerai davanti a uno scaffale comprerai altro, come ho fatto io.
    Credo ke una volta capita la suonata, la sony fara' passi indietro e ti aggiustera' la TV, *****' sanno benissimo ke una volta in sede legale quasi sempre sono loro a perdere. *****' almeno in queste cose la legge e' dalla parte del piu' debole cioe' del consumatore.
    Ultima modifica di -ecarus-; 10-05-2006 alle 00:59


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •