Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    10

    Impressioni su PANASONIC TH 42PV60


    Sono appena stato al Mediaworld ed avevano appena esposto il 42PV60 al prezzo di € 2190,00
    In prima battuta era collegato insieme a tanti altri apparecchi su un canale promo di SKY e sinceramente la prima impressione non era il massimo, infatti, non si distingueva da altri di categoria inferiore.
    Ho chiesto al commesso di metterelo vicino al mitico PDP 436RXE e di collegarlo alla stessa sorgente, un cartone animato con una zebra ecc.
    Dopo averlo acceso si è subito evidenziato che il precedente risultato era falsato da un segnale non consono, infatti, paragonado i due apparecchi la differenza era ridotta al lumicino, ma era evidente una cosa: il Pana ha i colori molto belli paragonabili al PIO, ma il Pana ha la capacità di definire meglio i dettagli, (capelli, granelli di sabbia, le foglie degli alberi, ecc), chiaramte parlo di un cartone.
    Ad esempio: in una immagine ferma tramite il lettore DVD, sul Pana è possibile contare i peli della criniera del leone, mentre sul PIO no.
    Una altra grande differenza è che i colori del Pana sono più sgargianti mentre quelli del PIO sono più vellutati e i contorni sono più soffusi.
    Probabilmente è una differenza di impostazioni, anche se il commesso ha ribadito che tutti hanno la "regolazione di fabbrica", ma non credo, perchè due PIO 436 affiancati, uno era uno schifo mentre l'altro era superbo.
    Il paragone l'ho fatto con quello superbo...
    Alla luce di questo, la mia impressione è ottima, anche perchè per un normale utilizzatore come me non è facile carpire le differenze di funzionamento, mentre è facile capire gli € 800 di differenza.
    Queste sono le mie impressioni mi piacerebbe sentirne delle altre.
    Grazie
    Ciao
    P.S. Ieri mi avete massacrato....

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    96
    ...avrai visto sicuramente che c'era un'altra discussione aperta in merito.
    In questi casi sarebbe consigliabile non aprire una nuova discussione (visto poi le 3 aperte di seguito ieri )


    Comunque, tanto per non lasciarti da solo , riporto da sito Panasonic.it la descrizone delle tecnologie proprietarie che sono state inserite con questa nuova generazione di pannelli (speriamo che non siano troppo invasive... )
    Sub-Pixel Controller (per elaborare singolarmente i tre colori RGB)
    Motion Pattern Noise Reduction (per ridurre le imperfezioni dei soggetti in movimento)
    C.A.T.S. (Contrast Automatic Tracking System, che registra la luce presente nella stanza e regola di conseguenza la luminosità dello schermo)
    V-REAL ovvero tutte quelle componenti tecnologiche, dal processore al pannello al plasma G9, che Panasonic produce totalmente al proprio interno allo scopo di valorizzare il segnale digitale in ogni momento del suo percorso verso lo schermo.

    Ciao
    Damiano

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Le caratteristiche che enunci sono quelle che facevano la differenza già per la serie vecchia, quindi direi che siamo sulla buona strada...

    Al MW di GE (dove il nuovo arrivato ancora non c'era), ci sono appesi a due cm il Pio e il Panny 500 e la capacità di risolvere maggiormente del Pana è ben evidente (collegati entrambi ad un segnale 1080i di qualità estrema).
    Anche i colori a me piacciono molto di più : più neutri e realistici, ma per i colori la cosa è più soggettiva.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    92
    quindi con Sky il risultato non è entusiasmante?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Come potrebbe mai diventare entusiasmante un segnale ciofeca come quello di Sky ?
    Forse quando comincieranno a trasmettere in alta definizione (forse...)

    Fra l'altro non so se avete presente cosa si intende per canale promo si Sky..... ovvero il canale più compresso che abbiano, con immagini in rapidissima sucessione che non riesci manco a concentrarti sull'immagine che già sta cambiando, perdipiù splittato su duecento display.... veramente il massimo del minimo per giudicare una televisione..... ma chissà Sky quanto paga perchè i centri commerciali trasmettano tutti il suo canale promo....

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    92
    partendo dal presupposto che il segnale di Sky generalmente fa schifo, se lo guardi su un crt bene o male è accettabile, sui plasma e lcd tende ad essere evidenziata maggiormente la scarsa qualità del segnale e diventa inguardabile.

    Poi ovvio che ogni lcd o plasma è una storia a se, per esempio l'Hitachi 7200 è uno di quelli che mi sembra "mastichi" meglio i segnali di scarsa qualità, oppure anche il retro della Sony ha dei buoni risultati.... secondo me il Panasonic che ha mio papà non è che sia il massimo con i segnali di scarsa qualità, per questo volevo sapere come si comportava questo nuovo prodotto, perchè è vero che compriamo tutte le tv in prospettiva dell'altra definizione ma secondo me per ancora mooolti anni ci guarderemo i segnali SD!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Quello che dici è vero, ma secondo me non può essere preso come metro di paragone per giudicare la qualità di un display.

    Ti faccio un esempio in campo audio.

    Migliorando esponenzialmente la qualità della catenza riproduttiva, fino a livelli esoterici, l'MP3 magari un pò troppo compresso che sul Cubo Philips si sentiva decenetemente bene, diventa assolutamente inascoltabile.

    Tuttavia chi mai si sognerebbe di giudicare la bontà di un impianto audio di classe elevatissima suonandoci un MP3 pure molto compresso?

    Tu dici, e vabbè, ma se quello è quanto passa il convento..... vorrà dire che inizieremo a far notare al convento che i commensali non gradiscono più il piatto di pane raffermo che fino a ieri andava bene....
    Le esigenza son cambiate, e il mercato lo fa chi compra, mica chi vende
    Stai tranquillo che se le vendite di supporti ad alta definizione e gli abbonamenti al bouquet HD futuro prossimo daranno segnali in quella direzione, la media qualitativa scadente dovrà per forza alzarsi...
    Un pò come gli americani che si sono lamentati in massa per la mediocre qualità nelle riprese delle olimpiadi....

    Fra l'altro avete notato che ormai praticamente TUTTE le televisioni in commercio sono in 16:9 ?
    Per quanto crediate potranno continuare a sorbirci il vetusto 4:3 ?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    ...Per quanto crediate potranno continuare a sorbirci il vetusto 4:3 ?...
    Per molto, vedrai..
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420
    Penso che un giudizio più approfondito su questo pv60 potrebbero

    darcelo i possessori del pv500...

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da free_69
    ...avrai visto sicuramente che c'era un'altra discussione aperta in merito.
    In questi casi sarebbe consigliabile non aprire una nuova discussione (visto poi le 3 aperte di seguito ieri )


    Comunque, tanto per non lasciarti da solo , riporto da sito Panasonic.it la descrizone delle tecnologie proprietarie che sono state inserite con questa nuova generazione di pannelli (speriamo che non siano troppo invasive... )
    Sub-Pixel Controller (per elaborare singolarmente i tre colori RGB)
    Motion Pattern Noise Reduction (per ridurre le imperfezioni dei soggetti in movimento)
    C.A.T.S. (Contrast Automatic Tracking System, che registra la luce presente nella stanza e regola di conseguenza la luminosità dello schermo)
    V-REAL ovvero tutte quelle componenti tecnologiche, dal processore al pannello al plasma G9, che Panasonic produce totalmente al proprio interno allo scopo di valorizzare il segnale digitale in ogni momento del suo percorso verso lo schermo.

    Ciao
    Damiano
    Dai... lasciatelo stare. L'ho già stuzzicato io ieri in palestra
    Comunque è naturale che ad un Gattaccio piaccia un TV con tecnologia CATS
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Oggi vado a vederlo anch'io al MW. Sono proprio curioso. Sulla carta sembra un ottimo prodotto. Vi faccio sapere poi le mie impressioni (per quello che si può ottenere in un centro commerciale )
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    100
    ciao a tutti. Mi è venuto un dubbio su quanto scrivono sul sito pana a proposito dell'ultimo nato:
    "TH37PV60 è HD ready, cioè è predisposto per supportare i segnali 1080i e 720p"....cosa diavolo vuol dire PREDISPOSTO???? E' predisposto e non li gestisce? ci vorrà un UPGRADE (SW o FW o HW???!!!)?
    o è solo un problema di...linguaggio?

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da marcoli
    ciao a tutti. Mi è venuto un dubbio su quanto scrivono sul sito pana a proposito dell'ultimo nato:
    "TH37PV60 è HD ready, cioè è predisposto per supportare i segnali 1080i e 720p"....cosa diavolo vuol dire PREDISPOSTO???? E' predisposto e non li gestisce? ci vorrà un UPGRADE (SW o FW o HW???!!!)?
    o è solo un problema di...linguaggio?
    Significa che se gli dai in pasto un segnale a 720p o 1080i il tv lo accetta e lo riscala per mapparlo alla risoluzione fisica del pannello. In più rispetta le specifiche dell'EICMA per fregiarsi del logo HD-Ready.
    Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    6

    appello...

    Rinnovo l'appello per delucidazioni a chiunque abbia avuto modo di vedere il pannello in questione, o lo possegga già.
    Io ne sono complessivamente soddisfatto solo che noto un fenomeno abbastanza strano: simile a un effetto arcobaleno monocormatico, una striscia gialla che compare fulmineamente in prossimità di particolari circostanze (forti contrasti, specie le tinte scure o altro). Difficile da dire cosa sia perchè a volte in condizione di contrasti estremi, movimenti veloci e luci assurde non si avverte nulla, in altre circostanze lo avverto. Muovendo gli occhi repentinamente a destra e sinistra invece lo si vede sempre (ma nessuno vede i film così). Qualcuno è a conoscenza di questo fenomeno, si tratta di un effetto ottico? i filtri li ho disattivati tutti mentre non ci sono interferenze di altri apparecchi.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    16

    Mi è arrivato il 42PV60 ieri
    Al momento dispongo solamente di segnale TV analogico. Sono rimasto veramente stupefatto da come si vedono soprattutto i canali mediaset e rai 1 e 2. Le impostazioni sono quelle di fabbrica. Francamente si vedono meglio di alcuni DVD che fanno girare da F**C su altri schermi ad alta risoluzione.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •