Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    132

    Chiedo consiglio per una idea che ho in testa: coppia fissa LCD e computer


    Ciao a tutti

    allora ecco che vi estemporo la mia idea:

    Partaimo dal tv:

    sto per acquistare un toshiba (o il 37wl58p o il 42wl58p).
    E fin qui tutto bene.

    Leggendo tutte le varie prese e presine che ha dietro (non sono un espertissimo) mi è venuta un idea, forse malsana.
    Mo ve la illustro:

    Invece che collegare l'antenna al tv, il dvd al tv, il vcr al tv, potrei fare una cosa così:

    compro un computer quelli in versione case orrizontale (che abbia un minimo di estetica),
    ci ficco dentro:

    win xp (o LINUX !!!!???? forsè è troppo)

    una sheda grafica che lavori ALLA PERFEZIONE con il toshiba,

    la scheda per la ricezione del segnale dell'antenna (mi pare ci sia anche quella che permetta la visione del digitale terrestre)

    un masterizzatore dvd, (e oviamente tutti i vari codec) che andrò ad utilizzare come un comune dvd recorder.

    un collegamento wi-fi per internet, dato che ho già il segnale del modem wi-fi in casa, così potro avere internet direttamente sul toshiba.

    Poi collego il tutto sto popò di roba (che è dentro al computer) al tv, e ualà dovrei avere un lavoro fantastico.......GIUSTO ?

    In teoria il mio sarebbe un windows media center fatto in casa giusto?
    Inoltre:
    il segnale della comune antenna si degrada ulteriormente se viene visto prima dal computer e poi rimandato al tv ?


    IN SOLDONI:
    HO AVUTO UN IDEA FANTASTICA
    OPPURE
    UNA FANTASTICA CAG ATA ?????

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    E' un htpc!! per il case quelli della silverstone sono anche belli esteticamente oltre che accessoriati con 4 usb,firewire.....e di tutti i prezzi.
    come scheda tv una hauppage è tra le migliori sia in analogico che dtt.
    scheda video hai l'imbarazzo di scelta.
    Collegato in hdmi-dvi
    Navigare con 42" è una figata!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Ammazza che idea originale! Hai inventato l'HTPC!!!
    Con un po' di buona volontà, magari, la Microsoft potrebbe produrre una versione dedicata all'uso come macchina HT del Windows. Magari potrebbe chiamarlo, che so.... Windows Media Center?
    Scusami settantasei, ma proprio non ho resistito!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    132
    lo sò sono un genio...

    pensa che stamattina ho inventato la lavatrice....
    e lunedì deposito il brevetto per l'acqua calda...






    Comunque a parte gli scherzi, come ho detto, io non sono un espertone,
    sapevo che esisteva il WMCenter.
    Ovviamente è tutto molto semplice, basta comprarlo e collegarlo, ma mi pare si parli di svariate migliaia di euro.....un assurdità....(4\5000 euro !! se non sbaglio)

    cosa vuol dire htpc ?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    home theater personal computer.
    Se lo assembli da te con 800-900€ avrai un htpc più che dignitoso

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Ricordati di usare componenti che facciano poco rumore (hd, skeda video, ventola per processore, lettore/masterizzatore dvd, alimentatore)
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •