Era da un pò di tempo che giravo per l’acquisto di un nuovo tv plasma o lcd (per la sostituzione e il relativo prepensionamento del mio caro e vecchio CRT da 32”),purtroppo i secondi (sto parlando degli LCD) per il momento dire che mi fanno schifo e dir poco e anche se hanno fatto dei passi in avanti la loro plasticosità d’immagine e la loro poco naturalezza (e ne ho visti di tutte le specie) non mi fanno pensare all’acquisto nemmeno dopo morto o almeno fino a prova contraria…
I plasma tralasciando la fascia bassa che con tutto il rispetto lascia molto a desiderare… i modelli invece di fascia superiore e cioè quelli che perlomeno partiano con un pannello che dia i 720p reali sono apprezzabili e danno un’immagine abbastanza naturale anche se c’è da dire che nonostante i pannelli siano buoni poi messi in esposizione con collegamenti videocomposito ci sarebbe veramente da sparagli addosso quattro parolacce…
Comunque i modelli che mi balzavano per la testa erano solo due (e vedo che anche in questo forum se ne parla bene) il Pio 43/50 serie xde e il Pana 42/50 serie 500, altra cosa che mi dava da pensare e se era da acquistare il modello da 42/43 o da 50”,ebbene ho optato per il secondo anche se la differenza di prezzo era praticamente o quasi il doppio, e dopo averli visti funzionare insieme parlo sempre dei due top di gamma Pio e Pana e con lo stesso collegamento (il lettore dvd se non ricordo male era un pioneer 6xx)ho deciso per il Panasonic TH-50PV500 che mi sembra come gamma cromatica più bello e naturale da vedere e da apprezzare senza nulla togliere al Pio che resta anch’esso eccezionale sempre parlando però di entrambi con dei segnali come minimi da 720p perché con i segnali televisivi fanno schifetto tutti e due…
Visto il dissanguamento che ho dovuto propinarmi per portare a casa il Pana per quanto riguarda il lettore ho optato per il sony ns92 con uscita HDMI e dalla buona resa anche se poi come vedremo non so per colpa del plasma o del lettore nelle scene scure la compressione si nota molto, comunque in un prossimo futuro vedrò di prendermi o un lettore della Pio e della Denon.
Portato a casa e installato il tutto (il sony in hdmi,e la xbox 360 in component) ho cercato di fare una buona taratura usando il dvd di starwars con i vari pattern che ci sono all’interno devo dira che dopo un paio di ore provando di tutto ho deciso per la modalità cinema del tv e la modalità cinema 2 del sony che aiuta non poco i neri più profondi,la luminosità e poco sotto la metà il contrasto poco sopra la metà mentre la definizione causa la morbidezza dell’immagine a 720p l’ho messa a 3/4, ho provato anche il 1080i ma mi sembra che le scaletatture si notino di più dunque ho preferito il 720p.
Che vi devo dire fatte le opportune regolazione sono stato letteralmente spiazzato dalla bellezza delle immagini che questo plasma è in grado di restituire e sinceramente guardando quelli esposti in giro non credevo neanche lontanamente di poter raggiungere una qualità d’immagine così alta,vabbè il nero dei CRT non è stato ancora raggiunto ma così può andare,da lodare anche la tridimensionalità e la resa cromatica che non manca.
Purtroppo come ben risaputo anche da voi per difetto del sony o del plasma ancora non lo so mi resta una fascetta superiore di pixel inutilizzata,altri difetti sono tipo che nelle scene notturne si vedono i soliti macro blocking e ogni tanto in secondo piano si vedono una specie di linee interlacciate sui volti dei peronaggi ma si notano molto poco e solo un occhio ben allenato e in grado di accorgesene ma per il resto sono davvero soddisfatto e penso che con un lettore di fascia superiore certi difetti vengano evidenziati di meno,una menzione va fatta anche al collegamento della mia Xbox 360 che in component 720p fa veramente la sua bella figura anche se sinceramente prima che era collegata al mio CRT in RGB non sfigurava affatto a parte le linee interlacciate.
Spero di non avervi annoiato ma avevo tante cose da dire,se avete delle curiosità o domande da farmi sono qui per rispondervi.
Ciao!