Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281

    lcd 32 con budget limitato


    Salve a tutti.

    Passo subito ad esporre i dati.

    In modo sintetico possiedo un budget limitato a 1300-1400€ e volevo passare dal mio mitico Mivar 32" (che andrà in camera da letto) ad un lcd 32 hd ready o al limite plasma 37 (che forse per l'utilizzo che ne farò potrebbe esser migliore).

    L'utilizzo è prettamente televisivo, con film vari, alle volte normale televisione, dvd con ingresso digitale per film in alta definizione e sport in genere, quindi importante anche la mancanza di effetto scia, quindi bassi timings dell'ordine dei 12-13ms.
    E' basilare che sia hd ready poichè non voglio/posso ricomprare il tv fra uno o due anni e poi perchè degli ingressi hdmi o component mi servono.

    Ero orizzontato sui nuovi Bravia, di cui ho sentito parlare molto bene, in particolare sul KLV-S32A10 che su una prova francese ho visto che la qualità immagine è parecchio sopra gli altri ed ha un buon 13ms al posto degli altri tipo samsung m51 o philips ecc che stanno molto al di sopra.

    Qui e lì su questo forum leggevo anche una recensione degli LG LX2R e Panasonic viera lx52f ed esplorando un po' su google mi sono imbattuto in una marca che ha rappresentato da sempre per me la creatività: la JVC.
    Guardando guardando ho visto il modello LT-32A61SU che ha tutto quello che sembrerebbe con un prezzo minimo. Il design forse non è il massimo come l'LG però.. in conseguenza del mio budget, a 1.100 circa mi sembra il massimo.
    Resta da vedere il tempo di risposta e la nitidezza dal vivo, però come ingressi mi pare abbia tutto.

    Da voi volevo avere delle impressioni sui vostri modelli, i problemi che avete (ho letto che samsung e thomson danno non pochi problemi di gestione colori,rosso verde specialmente, e di interpolazione) e cosa sentite di consigliarmi in base a ciò che ho scritto.

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Visto il tuo budget, e quanto da te detto, io andrei senza il minimo dubbio sull'LG 32X1. Ottimo Lcd come visione (colori, immagini, etc etc), ottimi tempi di risposta, ottime connessioni. Le ha tutte
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    Ciao
    per un 37" al plasma ci sarebbe il Panasonic 37pa50 che pero' non e' HD ready ma te lo porti via con € 1499 (la versione nuova hd ready uscira' si pensa a € 1999)

    Altrimenti con 1400 € ti consiglerei LG 32lx2r o al limite con 100 € in meno il fratello minore il 32lx1r (le differenze sono minime tra cui la base girevole).

    Il 32 da te citato della Sony e' ce l'ho in esposizione ma non mi piace proprio,colori spenti e diciamo immagine poco dinamica,e' anche vero pero' che non ho ancora avuto il tempo di smanettarci un po'.

    Se il 32 ti basta ti consiglio LG,sul Panasonic non mi esprimo perche' e' un po' che non mi arrivano e quindi non posso fare il confronto con gli altri.

    Ciao!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    295
    Be io ho un Philips 32pf7320 , ma l'ho pagato circa 1550, ma si trova in giro anche a un po meno. Devo dire che col tv analogico e sky in rgb si vede veramente bene e comunque è hd ready e sull ingresso dvi tramite adattatore ci colleghi tutto.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Dai un'occhiata al nuovo gioiellino Mivar LCD da 32". Non è HD ready ma ha un pannello alta risoluzione.
    Se si vede bene come il 20lcd che ho comprato ad ottobre, te lo consiglio molto ma molto vivamente (a meno che non sei interessato al discorso HD).
    Il buon Vichi ha promesso miracoli su questa nuova linea LCD!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da Hellas1985
    Ciao

    Altrimenti con 1400 € ti consiglerei LG 32lx2r o al limite con 100 € in meno il fratello minore il 32lx1r (le differenze sono minime tra cui la base girevole).

    Il 32 da te citato della Sony e' ce l'ho in esposizione ma non mi piace proprio,colori spenti e diciamo immagine poco dinamica,e' anche vero pero' che non ho ancora avuto il tempo di smanettarci un po'.

    Ciao!
    Mi pare di capire che tu abbia un negozio fisico, visto che parli di esposizione, quindi tendo a tenere in giusta considerazione il tuo consiglio, che dato da un forum impersonale dice molto della tua passione senza fini di lucro per questo genere tecnologico.

    Ho visionato il sito della LG e l'unica differenza che sembra trasparire, peraltro non menziona la cosa della base girevole, è il metodo di interlacciamento (DCDI) che il fratello maggiore sembra avere al contrario dell'LX1R.. poi magari chissà, vista la non completezza delle informazioni risulterà pure non veritiera e tutti e due alla fine allo stesso metodo.

    Non potendo giudicarlo di persona, poichè non l'ho mai visto all'opera l'LG, mi rivolgo principalmente a te per sapere, se puoi, eventuali differenza discriminanti di visione o di operatività/connettività tra i due modelli.

    Il sony è sempre stato eccelso ma non carismatico, passatemi il termine, anche con i componenti hi-fi sonori. Sempre ottimi dati alla mano ma poco musicale. A quanto dici è lo stesso anche per quanto riguarda i tv.

    Ho sempre la pulce nell'orecchio per quanto riguarda quel modello JVC. Nessuno sa niente? Costa veramente poco e pare avere tutto.

    Il philips tendo a non prenderlo in esame, perchè o spendo tutti i miei capitali per comprare il top di gamma philips o gli altri che ho visto non mi soddisfano. Sempre a quanto ho visto, la latenza è il grande problema di questi monitor e tempi di risposta dell'ordine dei 22-28 ms reali dei modelli di fascia media di questo marchio non fanno per me, che guardo parecchio sport.

    Grazie per ora, e aspetto altre risposte per farmi un quadro della situazione ancora migliore.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    Il Mivar è sempre stato nel mio cuore.
    Come detto ho un mivar da anni e anni e la tecnologia italiana non è seconda a nessuno, specie per quanto riguarda definizione di colori e di immagine e anche "riparabilità" dei componenti.
    Avevo visto il nuovo mivar lcd 32 nel sito della mivar, ma purtroppo non dice niente riguardo ad hd ready e sinceramente, come detto, non ho voglia di ricomprarmi il televisore fra 2 anni .

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da mavry
    Il Mivar è sempre stato nel mio cuore.
    Come detto ho un mivar da anni e anni e la tecnologia italiana non è seconda a nessuno, specie per quanto riguarda definizione di colori e di immagine e anche "riparabilità" dei componenti.
    Avevo visto il nuovo mivar lcd 32 nel sito della mivar, ma purtroppo non dice niente riguardo ad hd ready e sinceramente, come detto, non ho voglia di ricomprarmi il televisore fra 2 anni .
    Ho inserito le caratteristiche di quel mivar sul post che ho aperto stamattina. Vallo a leggerlo.
    Il Mivar ti entra davvero nel cuore! La resa cromatica è sbalorditiva su tutti i crt, e lo è anche sulll'ottimo 20LCD in mio possesso. Ha un tempo di risposta di 8 ms OTTIMO, superiore ai Bravia serie S della Sony.
    Se te lo vendono ad un prezzo stracciato (sono convinto che inizieranno le vendite in stock nelle grosse catene) io un pensierino ce lo farei.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Dal laboratorio Mivar

    Il pannello 32" LCD utilizzato sul nostro modello 32 LCD 101 S è prodotto
    da LG-Philips:
    è un pannello ad alta risoluzione, ma non supporta la
    tecnologia ad alta definizione.
    Le caratteristiche tecniche piu' salienti sono:
    Risoluzione: 1366x768
    Contrasto: 800:1
    Luminosità: 500 cd/mq
    Tempo di risposta: 8 ms
    La Componentistica utilizzata è prodotta da ST- Microelectronic.
    L'audio è stereo, il televideo è in grado di memorizzare fino a 1000
    pagine di testo.
    Le prese esterne sono: 2 prese Scart di cui una completa con ingresso RGB, 1 presa RCA Video+ 2 prese RCA Audio ( destro, sinistro).
    1 presa cuffia.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    Purtroppo, come ho commentato sul tuo post, ho troppa paura per fare questo passo (1000 e passa euro) e comprare un tv non hd ready.
    Le finanze non mi assistono (ho traslocato da poco).
    Quello che dici è vero cmq: la visione del Mivar è un orgoglio italiano.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da mavry
    Purtroppo, come ho commentato sul tuo post, ho troppa paura per fare questo passo (1000 e passa euro) e comprare un tv non hd ready.
    Le finanze non mi assistono (ho traslocato da poco).
    Quello che dici è vero cmq: la visione del Mivar è un orgoglio italiano.

    Hai ragione...ti capisco. Però, metti per ipotesi che lo trovi a 800 euro se non a 750. La tentazione non ti viene?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    La tentazione ce l'avrei anche se fosse commercializzato a 1100 €, questo perchè un mio amico è riparatore di televisori e fa assistenza di mivar, innohit, sinudyne, marche italiane insomma, ed io non son mai rimasto insoddisfatto con mivar.
    Mi hai messo la pulce nell'orecchio ed infatti domani mi fa sapere se può reperire tale mivar lcd 32.

    Rimane aperto cmq il thread rispetto a fonti hd ready e in particolare a quel jvc e lg lx1r-2r.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    161
    Samsung 32r51b da Midia Word a 1289 euro..è solo un consiglio!
    Ciao
    Televisore Samsung LE32R51B; Lettore DVD Samsung HD 950; Dvd Recorder Pioneer 320S; Decoder sat Opentel 3000 CI; Decoder DTT Philips 4610; Ampli Onkyo A9211; Diffusori JBL E20BE Beech / Northridge E

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    C'è un Myrica 32" 1366x768 sull'ultimo volantino MW a 999,00 euro. Non si capisce se è solo monitor, però?!?
    Sono tornato bambino.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281

    Supponendo di voler optare per il buon LG LX2R 32" e sempre supponendo di prenderlo per circa 1200€, mi resterebbero 150€ circa per una buona fonte DVD per poter sfruttare il campioncino di rapporto qualita' prezzo.

    Consigli?
    C'è un LG DR4810 DVD Rec. con uscita in comp. a giusto 150€..


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •