Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    24

    tv lcd "32" amstrad modello 3214


    come da titolo ho comprato lcd 32 amstrad con risoluzione 1366x768 ora se guardo i canali provenienti dalla antenna normale li vedo come dire un po a quadrettini mentre se li guardo con ric migliora in po ma noto sempre dei quadrettini e mi da la sensazione che col tv che avevo prima tubo catodico li vedessi meglio ora vi chiedo e stato un buon acquisto a euro 825 la qualita puo migliorare e se non ho un dispositivo tipo(lettore dvd o decoder) con l'uscita dvi come posso fare per apprezzare in pieno l'alta definizione io ho provato a vedere su hotbird il canale hdforum ma non si vedeva o perlomeno vedevo solo quadretti gialli rossi blu ecc:: con decoder philips 6071
    cosa mi consigliate mi devo pentire della scelta chi glielo dice ha mia moglie che ho sbagliatto acquisto?
    un aiuto per favore

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    96
    Già il marchio Amstrad dice tutto.
    In ogni caso sicuramente qualcuno del forum ti potrà consigliare sul modello da te comprato.
    Da parte mia ti ricordo che dovresti avere 7/10 gg. per riportarlo indietro, fa delle prove più accurate e poi decidi se ti soddisfa.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    207
    Con un normale decoder satellitare il CANALE HD FORUM (e tutti gli altri canali HD come i due presenti su Astra) non sono visibili.

    Io li vedo perfettamente tramite pc con skeda sat skystar2.
    Non ti dico la goduria sul nuovo TV LCD THOMSON 32LB130S5 ... questa si che è alta definizione.

    Io non possiedo un "normale" ricevitore sat ... ma se la tua scart non è proprio pessima, dovresti veder i canali satellitari abbastanza bene.

    saluti
    Giuliano

    p.s. Ho due lettori Divx Amstrad .... penso che entro al massimo due giorni li lancerò entrambi dal terzo piano. Per la serie ... spendi poco .....
    Un anno di vita e non leggono praticamente più niente !!!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    24
    grazie per le vostre risposte un altra informazione se possibile
    il televisore aha queste caratteristiche

    Risoluzione reale WXGA (1366 x 768 Pixel)
    Contrasto Contrasto1000:1; Luminosità 450 cd/m2

    poi dove ce la voce
    riduzione rumore cosa vuol dire come lo devo settare min-med-max-auto-off

    contrasto come off-nero-bianco-grigio-auto
    cosa consigliate adesso ho messo le prese scart e varie dorate e sembra che dsi veda meglio rispettoa prima
    grazie di tutto il vostro aiuto

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Citazione Originariamente scritto da frenkz
    Risoluzione reale WXGA (1366 x 768 Pixel)
    Contrasto Contrasto1000:1; Luminosità 450 cd/m2

    poi dove ce la voce
    riduzione rumore cosa vuol dire come lo devo settare min-med-max-auto-off

    contrasto come off-nero-bianco-grigio-auto
    La risoluzione è quella attualmente più diffusa e non è certo causa dei tuoi problemi. Per quanto riguarda il contrasto e la luminosità, non so giudicare i tuoi dati ma è abbastanza risaputo che le aziende produttrici dichiarino questo dati con molta disinvoltura e raramente essi corrispondono al vero.
    Per quanto riguarda le regolazioni non devi fare altro che provarle tutte e vedere quelle che alla fine ti danno il migliore risultato; le riduzioni di rumore spesso causano più disturbi che migliorie sull'immagine. Quindi, come ti hanno già consigliato, fai tutte le prove possibili e se il prodotto non ti soddisfa non ti fare scrupolo a riportarlo indietro.

    Ciao, Marcello.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •