Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    41

    Sony LCD 40" V40A11E o Pioneer 436 xde?


    Sarei intenzionato a fare il grande passo, un bel pannello almeno da 40"

    Il mio orientamento é più sul Sony LCD con Wega Engine (anche per problemi di spazio max 113 cm.), però dato che su internet la differenza di prezzo tra il primo ed il superblasonato Pioneer
    é di soli € 300 mi chiedevo se il Sony potesse reggere il passo.

    Grazie a chiunque mi possa consigliare

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    314
    DEVI VISIONARLI contemporaneamente CON LA STESSAFONTE.. solo cosi'avrai le risposte. Personalmente non avrei dubbi dato che neanche lcd sony e' un full hd.......pioneer e' una garanzia e se attaccherai sky ci saranno differenze straordinarie di visione.ma io sono di parte

    PS vaglia anche l'acquisto di un hitachi pd 7200 e panasonic pv 500 . Forse finirai con il cambiare idea.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    41
    Vorrei tanto fare quello che dici tu, ma non ho trovato un negozio che abbia tutti e due i gioiellini, diciamo che li ho visti separatamente e mi sono piaciuti entrambi...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    314
    e' importante anche vedere la fonte delle immagini se un dvd con cartoni animati, film , partite di calcio...(gli lcd hanno un leggero effetto scia e sony ha un ritardo di risposta di 8 millisecondi contro i 4 della concorrenza) per quello ti ho parlato di uso quotidiano con fonti tradizionali tv e sky...solo da li vcapirai le differenze.io vedo il tg 5 come quasi fossi in HD, con un plasma SD...puo' dire lo stesso chi ha un lcd da 40 pollici? magari con una partita?
    Ripeto allo stato attuale di standard definition.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    314
    Diro' di piu'.
    e qui mi espongo ad una bordata di proteste.
    plasma parlando....
    PANASONIC N1
    HITACHI N2
    PIONEER N3

    lapidatemi ora

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    96
    Ma che lapidazione, basta una settimana intera in ginocchio sui ceci a vedere la corrazzata Kotionkin su un Plasma di marca sconosciuta venduto nei centri commerciali.
    Ultima modifica di avmag; 07-01-2006 alle 17:21

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da REDELCIEL
    ...gli lcd hanno un leggero effetto scia e sony ha un ritardo di risposta di 8 millisecondi contro i 4 della concorrenza...
    Dove li leggi questi dati?
    Se vuoi dare un consiglio, prima di postare numeri a caso, documentati bene.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    41
    Approfondendo ho letto che l'S40A10E monta pannello Samsung mentre il V40A11E monta pannello Sony con elettronica "Wega Engine" quindi anni luce superiore.

    Nessuno lo ha acquistato?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    314
    I MIEI OCCHI, sono i primi dati...nn credo molto ai premi EISA nobel e oscar vari,comprati peraltro dal miglior offerente...poi li ho visti tutti in funzione con le varie configurazioni anche con segnali hd (da satellite)e amici che li hanno..tante voltel'esperienza sul campo conta piu' di qualsiasi dato tecnico.....
    io ho un pana sd in sala un lcd sony in camera da 32 sd (nn male) un samsung lcd in cucina da 21 pollici (prima generazione..pessimo) .Molto bene anche il pd 7200 (mio fratello patito di hitachi ha il 7200 in soggiorno e il 5200 in veranda) io cmq continuo preferire panasonic.
    il mio migliore amico ha 506 xde, ma nn mi soddisfa del tutto.io vorrei comprarmi il 65 panasonic ma nn e' full hd (solo hd)e resto in attesa.
    ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Sul fatto del fidarti dei propri occhi è verissimo.
    Il problema è che la visione personale, soprattutto in riferimento al tempo di risposta, è una cosa soggettivissima.
    C'è chi nota tante scie su di un stesso modello di tv e chi non ne nota affatto!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    IL BEL PAESE ...

    io personalmente ho visto il SONY LCD ma continua a piacermi maggiormente il mio Pioneer 435
    Ultima modifica di pampie; 07-01-2006 alle 18:58

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Pampie,
    ora mi spieghi, in privato, il senso del tuo intervento, sono proprio curioso...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    nulla di che direi ...

    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Pampie,
    ora mi spieghi, in privato, il senso del tuo intervento, sono proprio curioso...
    solo che il mio Pioneer mi pare più "morbido" e piacevole alla lunga del, seppur ottimo, LCD SONY

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Bravo Pampie,
    visto che ritieni di essere cosi' spiritoso al punto di editare il tuo messaggio scrivendo una cosa totalmente diversa rispetto quanto avevi scritto in origine ti becchi un'altra sospensione!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Citazione Originariamente scritto da REDELCIEL
    (.. e sony ha un ritardo di risposta di 8 millisecondi contro i 4 della concorrenza)
    Non esistono sul mercato televisori LCD con tempo di risposta di 4 ms, e tu sostieni che sarebbero la maggioranza.. mah!
    Ultima modifica di happymau; 08-01-2006 alle 03:56
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •