Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    PALERMO
    Messaggi
    2

    Philips 42" Plasma O Lcd


    SALVE A TUTTI!. COMPLIMENTI PER IL FORUM VERAMENTE ALL'ALTEZZA. SONO UN NEOFITA DEL SETTORE E VORREI QUALCHE VOSTRO GENTILE CONSIGLIO IN MERITO ALLA SCELTA DI UN 42" PHILIPS LA MIA INDECISIONE è TRA UN PLASMA O UN LCD è PIU' PRECISAMENTE TRA LCD 42PF7420 HD O IL PLASMA CINEOS 42PF9966/10 ENTRAMBI HD READI MA IL PRIMO è UN 1366X768 IL PLASMA INVECE è UN 1024X 1024 IL PRIMO è PIXEL PLUS IL SECONDO PIXEL PLUS2.IL MIO UTILIZZO SARA SEMPLICEMENTE LA VISIONE DI DVD E DECODER SKY , IL TUTTO COLLEGATO AD AMPLIFICATORE DTS YAMAHA. TUTTI è 2 HANNO UN PREZZO DI C.CA 3000 EURO.

    GRAZIE PER EVENTUALI CONSIGLI CHE MI ASPETTO DI RICEVERE.
    VITTORIO-PA

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Ciao Vittorio,
    tra i due modelli sopracitati, considerata la dimensione dello schermo di entrambi i TV, penso che il plasma possa rivelarsi una scelta più performante. Anche il fatto che utilizzi una versione più recente di Pixel plus non è da trascurare. Ovviamente, un giudizio finale lo dovranno stabilire i tuoi occhi.

    Considerato però il prezzo di entrambi i TV (circa 3.000) euro, in questo momento di transizione verso i veri televisori HD, ti consiglierei di prendere in seria considerazione l'ipotesi di un retro proiettore, in particolare il nuovo Sony KDF-E42A11 del quale stiamo discutendo qua. Ti consiglio di leggere con calma tutta quella discussione, e se hai qualche domanda relativa a quei retro proiettori LCD (sono 2 modelli, un 42" ed un 50" identici come caratteristiche) falla direttamente in quella discussione, così tornerà utile anche agli altri interessati. Il prezzo è molto interessante, e secondo me potrebbe essere una soluzione decisamente valida... più dei modelli che avevi individuato - resta inteso che i gusti son gusti, e vanno tutti rispettati.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: Philips 42" Plasma O Lcd

    VITTORIO-PA ha scritto:
    GRAZIE PER EVENTUALI CONSIGLI CHE MI ASPETTO DI RICEVERE.
    Ciao Vittorio e benvenuto.
    Scrivere in MAIUSCOLO equivale ad urlare: ti prego quindi di rispettare la netiquette durante la tua permanenza nel Forum.
    Grazie.
    Ciao, Peter

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    PALERMO
    Messaggi
    2
    [
    QUOTE]happymau ha scritto:
    Ciao Vittorio,
    tra i due modelli sopracitati, considerata la dimensione dello schermo di entrambi i TV, penso che il plasma possa rivelarsi una scelta più performante. Anche il fatto che utilizzi una versione più recente di Pixel plus non è da trascurare. Ovviamente, un giudizio finale lo dovranno stabilire i tuoi occhi.

    Considerato però il prezzo di entrambi i TV (circa 3.000) euro, in questo momento di transizione verso i veri televisori HD, ti consiglierei di prendere in seria considerazione l'ipotesi di un retro proiettore, in particolare il nuovo Sony KDF-E42A11 del quale stiamo discutendo qua. Ti consiglio di leggere con calma tutta quella discussione, e se hai qualche domanda relativa a quei retro proiettori LCD (sono 2 modelli, un 42" ed un 50" identici come caratteristiche) falla direttamente in quella discussione, così tornerà utile anche agli altri interessati. Il prezzo è molto interessante, e secondo me potrebbe essere una soluzione decisamente valida... più dei modelli che avevi individuato - resta inteso che i gusti son gusti, e vanno tutti rispettati.
    [/QUOTE]

    Ringrazio happymau per la risposta ottenuta, valida e celere vedo.
    Pero' la mia scelta verso un lcd o plasma è dettata da un problema logistico del salone e dovrei avere un tv ad ingombro 0.
    Mi sorge pero' un dubbio in quanto tu mi parli di un momento di transizione vs HD ma da quello che almeno scrive la Philips sia il pf996610 che il pf7420 sono HD READY, per cui non capisco se si tratta di un hd relae o fittizio o ancora forse non perfetto. Cmq credo che attendero' ancora qualche giorno per capirne un po di piu per fare una scelta verso un modello che sia attuale e contemporaneamente bello a vedersi.


    per
    VITTORIO-PA

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Velocemente:

    Un TV HD (alta definizione) ha una risoluzione di 1920x1080 pixel, e sarà quindi in grado di accettare e risolvere al 100% un segnale HD, con i conseguenti benefici in termini di qualità 'dimmagine.

    Un TV "HD Ready", è un TV avente di solito una risoluzione inferiore allo standard HD (vedi sopra), ma in grado di ricevere segnali HD, i quali verranno però downscalati alla risoluzione nativa del pannello.

    Esempio: un segnale HD di tipo 1080i (risoluzione 1920x1080) potrà essere accettato dal plasma Philips che avevi indicato, però la risoluzione massima alla quale verrà riprodotto, sarà quella del TV (vale a dire, in quel caso, 1024x1024).

    In questo momento non esistono plasma full-HD sul mercato.. i primi cominceranno ad arrivare probabilmente nel secondo semestre del 2006. Per quanto riguarda gli LCD full-HD, è già disponibile il Philips 9830 da 37" (vedi discussione dedicata su questo forum). Le trasmissioni televisive HD in Italia non si sa ancora quando cominceranno .. in Germania verranno inaugurate con i mondiali di calcio del prossimo anno. Sempre il prossimo anno usciranno sul mercato i primi lettori DVD full-HD, e relativi filmati in alta risoluzione. Per i motivi sopracitati, ho definito questo come un momento di "transizione".

    Adesso devo fuggire

    ps. il retro proiettore sony è profondo 35,7 cm... la base d'appoggio di un plasma da 42" non è molto di meno.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    73

    Re: Philips 42" Plasma O Lcd

    VITTORIO-PA ha scritto:
    SALVE A TUTTI!. COMPLIMENTI PER IL FORUM VERAMENTE ALL'ALTEZZA. SONO UN NEOFITA DEL SETTORE E VORREI QUALCHE VOSTRO GENTILE CONSIGLIO IN MERITO ALLA SCELTA DI UN 42" PHILIPS LA MIA INDECISIONE è TRA UN PLASMA O UN LCD è PIU' PRECISAMENTE TRA LCD 42PF7420 HD O IL PLASMA CINEOS 42PF9966/10 ENTRAMBI HD READI MA IL PRIMO è UN 1366X768 IL PLASMA INVECE è UN 1024X 1024 IL PRIMO è PIXEL PLUS IL SECONDO PIXEL PLUS2.IL MIO UTILIZZO SARA SEMPLICEMENTE LA VISIONE DI DVD E DECODER SKY , IL TUTTO COLLEGATO AD AMPLIFICATORE DTS YAMAHA. TUTTI è 2 HANNO UN PREZZO DI C.CA 3000 EURO.

    GRAZIE PER EVENTUALI CONSIGLI CHE MI ASPETTO DI RICEVERE.
    Ciao Vittorio, fra i 2 modelli non avrei dubbi a prendere il 42 pf 9966\10 io ho il 50 e mi trovo benissimo ,per quanto riguarda i full hd se come me hai intenzione di prendere il plasma per i prossimi mondiali di giugno vai tranquillo

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415

    ciao Vittorio,

    io ho il 42pf9967 che credo sia uguale al 9966/10 tutto sommato sono abbastanza soddisfatto,essendo come te un totale neofita.
    Dico abbastanza perchè mi aspettavo un po di più in termini di qualità e ti spiego perchè.
    Per quanto riguarda la risoluzione,vale a dire i contorni dei soggetti posso dire molto soddisfatto soprattutto con il digitale terrestre che è incorporato nel TV(quindi niente cavi hdmi.pfjsy,yfpoytm ecc ecc).
    L'aspetto che mi lascia perrplesso è il colore,spiego meglio,
    su sfondi particolarmente pieni,per esempio una grande parete,i colori risultano metallizzati,e questo accade anche sui rilievi del viso in primo piano.
    Ora qualcuno dirà di settare meglio i parametri colore ,luminosità e contrasto ,perà non ottengo risultati soddisfacenti.
    Se dovessi dare un vota da 1 a 10 al plasma gli darei 7.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •