Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Plasma: quale futuro?

  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    29

    Plasma: quale futuro?


    Ciao a tutti,
    sono intenzionato ad acquistare una tv per la mia casa nuova... sono partito deciso per l'acquisto di un plasma... e sto pensando seriamente al nuovo Panasonic Viera serie 500 da 42 pollici... ne sento parlare gran bene... da Gordon soprattutto (beato lui)
    In altri forum ho letto di gente che pensa che il futuro sia solo negli lcd... e che i plasma nel giro di 5 anni spariranno... ma secondo voi è vera sta cosa???
    Non è che un lcd mi risolverebbe la situazione longevità? In quel caso... dovrei accontentarmi di un 32 pollici... visti i prezzi di quelli più grandi...

    Altra domanda:
    Quanto dura un plasma in genere? E' possibile ricaricare la lampada poi? Cosa si nota di preciso?

    Personalmente preferisco i plasma per qualità di immagini cmq... certo che se fra qualche anno non dovessero più esistere........
    Sinceramente penso che i plasma abbiano ancora futuro... ma a leggere certe discussioni mi vengono i dubbi!!!



    Che ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    82
    Ci stai chiedendo di prevedere il futuro per te?
    Sai quanto ti viene la parcella per una prestazione simile?

    Diciamo che a fine anno dovrebbe venir fuori una nuova generazione di LCD molto performanti, che invece di usare una lampada sempre accesa per emettere la luce, useranno una matrice di LED.
    Ciò risolverà due dei problemi maggiori degli LCD:
    - la profondità dei neri (in quanto si riesce a spegnere il LED)
    - l'uniformità della luce emessa (in quanto ogni LED emetterà la stessa luce degli altri).

    Quello che rimane da risolvere è:
    - le sfumature di nero (in quanto un LED o lo accendi o lo spegni, non credo si riesca a modulare la luce)
    - il fatto che i cristalli non si orientano mai perfettamente e quindi della luce "scappa" sempre, causando una certa difficoltà a calibrare i colori (soprattutto, come sempre, nelle zone più scure)
    - le dimensioni degli schermi, che non possono essere enormi in quanto la resa sarebbe proibitiva, visto che qualche pixel bruciato ogni tanto spunta e ti costringe a buttare tutto il pannello.

    Diciamo che appena usciti, questi LCD di nuova generazione costeranno un botto, visto che le aziende tendono sempre a recuperare buona parte degli investimenti da subito.
    Dopo un paio d'anni, questi LCD costeranno poco, meno del doppio di un CRT.
    Ma nel frattempo i ricercatori riusciranno a trovare delle sostanze che possano funzionare da OLED con un ciclo di vita molto più lungo di quello attuale, e quindi quella sarà la nuova tecnologia. Il problema della durata è l'unico da risolvere, altrimenti gli OLED avrebbero già soppiantato LCD e Plasma.
    I vantaggi di questa tecnologia rispetto alle precedenti sono:
    - basso costo di produzione, infatti si possono usare delle tecniche litografiche o del tipo inkjet per produrre dei pannelli perfetti e senza pixel difettosi
    - luminosità, livello dei neri e contrasto impareggiabili, visto che si può modulare la luce emessa a piacere
    - non ci sono problemi coi neri, visto che è l'OLED stesso a emettere la luce (e non è retroproiettata come negli LCD)
    - gli schermi saranno ancora più sottili e leggeri, visto che non c'è bisogno di un apparato di emissione della luce (lampada al neon per gli LCD, oppure bulbi ad argon che diventa plasma)

    Dopo poco tempo dall'introduzione dei primi TV ad OLED, sarà anche possibile produrre degli schermi flessibili che avvolgono lo spettatore da tutti i lati (come un cilindro).

    Vuoi aspettare che la tecnologia tiri fuori il prodotto migliore? Aspetterai in eterno
    Pensi di comprare un CRT economico intanto che esca un TV con l'ultima tecnologia disponibile? Quando ci sarà sul mercato un TV di nuova tecnologia, già si parlerà di altre tecnologie nuove e migliori, quindi ti ritrovi a comprare schifezze in attesa che ci sia il prodotto migliore di tutti.
    Ascolta me, se devi comprare, compra quello che ti piace adesso, e goditelo. Tra 5-6 anni se ne riparla... e tra 10 anni forse cambierai TV

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    Ciao,
    per quanto riguarda il futuro nessuno dei 2,plasma o LCD(con backlight CCFL o LED), e` destinato a durare a lungo.
    Nel giro di massimo 4 anni almeno per dimensioni sino a 50" si affermeranno i displays di tipo FED(40"/50"/60") e OEL/OLED(20"/30").
    La loro quota di mercato,dei plasma ed LCDs, sopra i 60" sara` praticamente del 100% nei direct view TVs sino al 2008 escluso.
    I plasma non possono essere "ricaricati".
    Se vuoi un consiglio prendi un plasma almeno con ingresso HDMI e risoluzione di 1280x768 o 1366x768.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Terni
    Messaggi
    153
    caruso ha scritto:
    sino al 2008 escluso.
    I plasma non possono essere "ricaricati".
    Se vuoi un consiglio prendi un plasma almeno con ingresso HDMI e risoluzione di 1280x768 o 1366x768. [/I]
    quoto;9
    peccato che per questo tipo di pannelli ci sia solo il nuovo Pana sui 3.000-3.500€ e tutti gli altri costino molto di più

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    29
    gelindo ha scritto:
    quoto;9
    peccato che per questo tipo di pannelli ci sia solo il nuovo Pana sui 3.000-3.500€ e tutti gli altri costino molto di più
    Il nuovo Pana è nel mio mirino... ma la sua risoluzione non è 1024x768 invece di 1280x768??? Cosa comporta questa differenza?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Plasma: quale futuro?


    piazza31 ha scritto:
    Ciao a tutti,
    sono intenzionato ad acquistare una tv per la mia casa nuova... sono partito deciso per l'acquisto di un plasma... e sto pensando seriamente al nuovo Panasonic Viera serie 500 da 42 pollici... ne sento parlare gran bene... da Gordon soprattutto (beato lui)
    In altri forum ho letto di gente che pensa che il futuro sia solo negli lcd... e che i plasma nel giro di 5 anni spariranno... ma secondo voi è vera sta cosa???
    Non è che un lcd mi risolverebbe la situazione longevità? In quel caso... dovrei accontentarmi di un 32 pollici... visti i prezzi di quelli più grandi...
    ...
    sperare che una tecnologia digitale sia attuale dopo 5 anni mi pare pura utopia... vogliamo parlare dei vpr digitali di 5 anni fa? i vari Sim2 HT200, panny 100 ecc. ecc., che fine hanno fatto? e sono strafelice di aver preso ai tempi un vpr crt...

    fossi in te cercherei qualcosa che mi sara' utile oggi e nell'immediato futuro, dopo boh!

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •