Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    31

    Info Samsung LE26C450 e UE26C4000 e Sony 26EX302


    Salve,
    avrei bisogno di info sui televisori in oggetto.
    1) Quale ha il miglior angolo verticale e orizzontale di visione?
    2) E' vero che il Sony è molto lento nel cambiare i canali?
    3) Il samsung 26C4000 ha il sensore per la luminosità della stanza? Sul sito Samsung sembra di sì ma nel manuale pdf non ce n'è traccia.
    4) Ho avuto uno scambio di messaggi con un utente del forum che possiede il Samsung LE26C450. Mi ha detto che il suo modello ha un fastidioso difetto: usato con il DDT, non adatta automaticamente le proporzioni dello schermo da 16:9 a 4:3 o viceversa quando si cambia canale e formato (es. da un tg a un telefilm) obbligando a farlo manualmente. Una vera seccatura!
    In questo thread http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2845995 invece l'utente fabbio possiede il Samsung UE22C4010 che è la versione a 22" del UE26C4000. Lui afferma che ha problemi con i film 16:9 in letterbox dentro un segnale 4:3 (quando ci sono le bande nere su tutti e quattro i lati) ma NON nei cambi canale da 4:3 a 16:9 (es. da un tg a un telefilm) o viceversa dove invece il televisore si adatta automaticamente. Quindi è una situazione migliore e per me accettabile.
    Qualcuno può confermare i problemi dei Samsung con il DDT? E' un difetto che mi frena molto.

    Grazie a chiunque risponderà
    Ultima modifica di alav; 11-12-2010 alle 21:48

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    31
    Up!
    Nessuno sa rispondermi, per favore?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    cesenatico
    Messaggi
    42
    Guarda io ti posso rispondere da possessore del 22c450,
    la tv hahun angolo di visione ridicolo,un mediaplayer molto efficace,e cambio canale abbastanza veloce,per quello che l'ho pagata (229e),come tv da cucina sono più che soddisfatto
    samsung ps50c7700 ,samsung 22c451,philips 32 9976,transgear dvx700,sky hd,qnapts112,bd?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    22

    Citazione Originariamente scritto da jeky500
    Guarda io ti posso rispondere da possessore del 22c450,
    la tv hahun angolo di visione ridicolo,un mediaplayer molto efficace,e cambio canale abbastanza veloce,per quello che l'ho pagata (229e),come tv da cucina sono più che soddisfatto
    Che significa angolo di visione ridicolo? Che si vede bene solo drittoxdritto?! Io la dovrei appendere in cucina a circa 1,8m e non posso inclinarla molto; si vedrebbe quindi da schifo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •