Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    59

    Consiglio per un buon 20"


    Ragazzi vi chiedo un consiglio per un tv sui 20" (il lato deve essere di 50cm circa) da mettere in cucina. 90% digitale terrestre 10% dvd e sky, quindi esclusivamente segnale sd . Anche se piccolo preferirei un televisore di ottima qualità. Cosa mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    59
    Per favore???

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    59
    Almeno il Philips 19PFL5404H/12 me lo consigliate???? Si vede bene il digitale terrestre???
    Ok, lo so che non ho chiesto consigli per un 50" ma cortesemente almeno una riga di risposta... Grazie!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220
    allora il philips da te descritto è un buon prodotto per la fascia di prezzo che ha.
    personalmente non c'è l'ho io, ma lo ha un mio amico.
    il tuner dvb-t riceve abbastanza bene i segnali ed è un buon oggetto anche per vedere dvd.
    un alternativa potrebbe essere il samsung t200hd (forse costa un po di+), ma ha + uscite (vedi dvi d per collegare il pc), il philips ha solo una vga, e ha una risoluzione maggiore (1680*1050 contro i 1366*768).

    In ogni modo se hai la possibilita di visionarlo è meglio almeno ti rendi conto come va

    Spero di essere stato di aiuto
    Ciao
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    59
    Ma secondo voi, queste matrici di risoluzione pixel abbastanza ampie, vanno bene per segnali sd? Perchè io ho intenzione solo di vedere questi segnali

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220
    Allora se hai intenzione solo di vedere segnali sd e niente di hd allora non dovresti salire oltre i 1366*768 (questo è quello che penso io)

    devi mettere in conto che con un 19 è meglio una risoluzione di questo tipo.

    ciao
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    59
    Ordinato il Philips 19PFL5404H/12, sennò non mi decidevo mai!!! Spero di aver fatto un buon acquisto...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    59

    Ordinato il Philips 19PFL5404H/12, sennò non mi decidevo mai!!! Spero di aver fatto un buon acquisto... Anzi, visto che c'ero ho ordinato anche il Pana 42x10Y


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •