Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    Il Plasma ha ancora senso nel 2025?


    Stavo leggendo delle discussioni a riguardo, alcune persone sostengono che il kuro abbia ancora caratteristiche invidiabili anche rispetto ai recenti QD oled è possibile?

    Non ho mai provato nessuna delle due tecnologie quindi avevo una certa curiosità a riguardo.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.319
    Roba da nostalgici.
    Forse, e sottolineo FORSE, avrebbero un cero senso per contenuti poco nobili fino al full HD.
    Per tutto il resto gli OLED attuali asfaltano i vecchi plasma su tutti i fronti.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.574
    Premesso che i confronti vanno fatti sempre a parità di caratteristiche, essendo possessore di un TV plasma, due Oled ed un LCD, posso dire che i plasma, a parità di risoluzione, sono ancora superiori agli LCD, su segnali full HD sdr ovviamente. Questo perché il livello del nero e quindi del contrasto percepito e misurato è tutt'oggi superiore a qualsiasi pannello LCD che nel migliore dei casi, senza magheggi con la retroilluminazione, non superano un rapporto di contrasto di 5000:1 mentre un buon pannello plasma di ultima generazione prodotta, supera tranquillamente i 25000:1, ma i vantaggi non sono solo questi, anche l'angolo di visione non risente dei classici limiti degli LCD oltre ad un tempo di reazione dei pixel decisamente più veloce, infine anche sulla gestione del movimento non essendo basati sul principio del sample&hold che adottano LCD ed Oled.
    Ovviamente gli Oled sono superiori anche in nero e contrasto visto che possono spegnere completamente ogni singolo subpixel.
    Chiaramente i TV moderni che sono tutti 4K HDR hanno caratteristiche che ai tempi dei plasma non esistevano e che non ha senso confrontare.
    Conclusione se hai un buon plasma a casa goditelo fino a che dura magari come secondo TV, ma oggi non vale la pena di comprare un TV plasma usato poiché per una cifra vicina ai 1000 euro o meno si compra un ottimo TV Oled.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 15-07-2025 alle 23:59
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Qui qualcuno spiega in parole povere come mai potrebbe esserci insoddisfazione di fronte ad un oled:

    https://linustechtips.com/topic/1615...ter-than-oled/

    La cosa è un po' preoccupante, voglio dire molti passi avanti fino ad ora ma poi si perdono le basi?
    Vorrei quasi provare un plasma ma: peso, consumo, calore e anzianità di quelli ancora in vita mi fanno desistere.
    L'unico ricordo di uno in funzione risale ai tempi scolastici di ormai un 20ennio fa e rammento assai poco.

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Premesso che i confronti vanno fatti sempre a parità di caratteristiche, essendo possessore di un TV plasma, due Oled ed un LCD, posso dire che i plasma, a parità di risoluzione, sono ancora superiori agli LCD, su segnali full HD sdr ovviamente. Questo perché il livello del nero e quindi del contrasto percepito e misurato è tutt'oggi superiore a qu..........[CUT]
    Però il confronto viene fatto citando plasma top di gamma. Vale lo stesso discorso o c'entra molta la soggettività?
    Ultima modifica di predatorx; 25-07-2025 alle 19:20

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    .........

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.574
    Ovviamente come in tutti i prodotti, quelli top di gamma hanno prestazioni superiori ad un prodotto di gamma media o bassa.
    Nello specifico i migliori TV plasma sono stati prodotti da Pioneer e successivamente, visto che Pioneer interruppe la produzione, lo scettro è passato ai vari top di gamma Panasonic con il culmine raggiunto dall'ultima serie 60, in primis lo ZT60 che ancora oggi regalano immagini di grande qualità per quello che riguarda i segnali full HD sdr.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.418
    In questo video di qualche anno fa vengono illustrate le differenze fra uno zt60 e un pana hz2000. Penso che comprarlo ad oggi abbia veramente poco senso per quanto ottima fosse la tecnologia al tempo.
    https://youtu.be/iLdkiyYeod8?si=neTJwL-crM9ykLWR

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.574
    Ovviamente comprarlo oggi non ha senso visto che il plasma più nuovo che puoi trovare usato ha più di 10 anni e sicuramente usurato. Diciamo che tutto il discorso è accademico e rivolto a chi ne ha ancora uno a casa e sulla valutazione se sostituirlo con un nuovo modello.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.418
    Senza contare che il TV della prova con sole 2000 ore di utilizzo aveva comunque burn in....

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    Il plasma ha ancora senso se lo hai già a casa tipo me con il vt60 da 65 pollici.
    Ma nn lo andrei mai a valutare oggi in nessun caso.
    Il g4 lo asfalta in praticamente ogni confronto sensato nel 2025 ( no super sdr a bitrate scandalosi insomma che anche chi se li fila oggi )
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Ovviamente come in tutti i prodotti, quelli top di gamma hanno prestazioni superiori ad un prodotto di gamma media o bassa.
    Nello specifico i migliori TV plasma sono stati prodotti da Pioneer e successivamente, visto che Pioneer interruppe la produzione, lo scettro è passato ai vari top di gamma Panasonic con il culmine raggiunto dall'ultima serie ..........[CUT]
    da possessore di ZT60 dal 2014 (calibrato) non posso che confermare la qualità di questo prodotto ancora oggi (anche con Bluray seppur in risoluzione FullHD) con livelli di neri e contrasto pazzeschi ed anche questa comparazione fatta qualche anno fa con OLED (https://www.dday.it/redazione/29139/...agine-migliore) fa ben capire come stato già detto che chi lo ha fa bene a tenerselo e goderselo ....chiaro che oggi con gli aggiornamenti delle tecnologie dei nuovi OLED e delle maggiori risoluzioni sfruttabili con certe sorgenti comprare un Plasma usato oggi non ha sicuramente senso .... ciao :-)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    43
    assolutamente d'accordo :-)

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Moretz Visualizza messaggio
    assolutamente d'accordo :-)
    con quanto detto da Sanosuke....scusate :-)

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    In questo video di qualche anno fa vengono illustrate le differenze fra uno zt60 e un pana hz2000. Penso che comprarlo ad oggi abbia veramente poco senso per quanto ottima fosse la tecnologia al tempo.
    https://youtu.be/iLdkiyYeod8?si=neTJwL-crM9ykLWR
    mi ero perso questa prova grazie :-)

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.418

    La prova di dday (come di consueto direi...) lascia il tempo che trova: calibrato su fonti sdr e full HD desuete oramai fa la sua figura e ci mancherebbe altro. Ma nonostante questo la luminosità lascia a desiderare anche nei confronti con af9 che non ne aveva chissà quanto rispetto agli oled più moderni e non evidenziano l'unico vero vantaggio del plasma ovvero la gestione del movimento. Concordo con sanosuke anche io:se uno ce lo ha già se lo può anche tenere ma comprarlo non ha proprio senso


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •