|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Panasonic G10 e intelligent frame creation
-
09-11-2009, 20:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 5
Panasonic G10 e intelligent frame creation
Buonasera a tutti,
Sono un nuovo utente, mi chiamo Daniele e scrivo da Latina...
Mi sono iscritto perchè da 10 giorni ho una domanda che non mi sta facendo dormire la notte
Ebbene, impossibilitato all'acquisto dell'esoso pio lx5090h, ho ripiegato su di un panasonic g10 50".
grazie i vostri ottimi settaggi ho veramente apprezzato la bontà del suddetto prodotto, ma...
L'intelligent frame creation funziona??
Mi spiego meglio: per ora in ingresso ho solo analogico e il digitale del tv, e, in ambedue i casi attivando l'ifc (con tutti i tipi di programmi) non noto alcun tipo di differenza, ne in male, ne in bene.
Ora, già prima dell'acquisto, non avevo capito bene se il tv visualizza di suo tutto a 100hz, o si inseriscono tramite questa feature, o se quest'ultima fosse solo una dei classici algoritmi di invenzionedi fotogrammi atti a non so bene cosa...
Fattostà ciò che mi fa strano è il fatto che non cambi assolutamente nulla all'attivazione dell'ifc, o cambia talmente poco che un occhio non allenato non lo percepisce? o funziona solo con alcuni tipi di segnali?
Vi prego illuminatemi al più presto
grazie in anticipo
Daniele
-
10-11-2009, 10:53 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 326
dvdo
posso darti un consiglio daniele?....lascia stare i settaggi del televisore,vuoi davvero vedere di cosa è capace il tuo pannello?....prendi un processore esterno,altro che settaggi
-
10-11-2009, 12:10 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 5
hehe... già!!
L'idea mi aveva già toccato, ma visti i costi, e visto che mi son già mezzo svenato per l'acquisto del tv... il videoprocessore lo rimando più in la nel tempo...
Lumi sulla questione??
-
10-11-2009, 13:18 #4
Esiste il thread ufficiale del panasonic serie G10. Usate quello. Grazie.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)