• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Capitan phlips - attacco in mare aperto

SALVA1

New member
BD258750.jpg


disco che fa parte della collana "mastered 4k" e come potrete immaginare si tratta di uno di quei dischi fenomenali, che riescono ancora oggi a stupire per la qualità che porta veramente il cinema a casa.

video ottimo, dettaglio pauroso e luminosità del quadro veramente ottima.

anche l'audio è portentoso, traccia sempre chiarissima e decisamente d'impatto nei momenti action.

extra abbastanza esaustivi per approfondire la vicenda.

IL FILM, bello si ma per me nulla di che, sia chiaro greengrass si conferma uno dei migliori registi action in circolazione e come muove la camera a mano lui non lo fa nessuno ed hanks sforna l'ennesima grande interpretazione ma la storia più di tanto non offre e alla lunga il film si sgonfia.
 
Concordo sul fronte audio video siamo ancora una volta ai massimi livelli. A me pil film è piaciuto nel suo complesso,
Consiglio caldamente l'acquisto, alto titolo reference.
 
Da me l'hanno messo fuori questa settimana i mediaworld insieme ad altri titoli che almeno stando ai siti escono il 27.

Purché nin zo...:boh:
 
Comunque il film e' molto molto bello...
Ovvio che, essendo una storia vera, non si puo' deviare in altri binari diciamo piu' d'azione...
...e ,sinceramente, sono felice che grengrass non l'abbia fatto...

Molto ben girate le scene finali e molto bravo anche Tom Hanks....

Saluti gil
 
Comunque il titolo del topic è sbagliato (è "Captain Phillips"); pregherei i moderatori di correggerlo affinché lo si possa ritrovare con la ricerca automatica. Altrimenti poi succederà che un altro utente, non trovandolo, aprirà un ulteriore Topic sullo stesso film. ;)

Bye, Chris
 
Ultima modifica:
Volevo chiedervi , come devo fare per leggere i dialoghi dei Somali (quando parlano fra loro), nella loro lingua ? Io li vedo in Inglese . Se metto i sottotitoli in italiano, tutto il film è sottotitolato nella nostra lingua . Ho provato nel menù del disco ma, non sono stato capace .
Esiste un modo ? Il mio lettore di BR è il Sony S-790 ...
Grazie
 
Ultima modifica:
Imposta l'audio italiano e basta, quando parlano i somali escono automaticamente i sub italiani, visto con Sony bps-5100.
 
Grazie SALVA1 ma, purtroppo non funziona nemmeno così . Dipende forse dal disco che lo ho acquistato su Amazon ?
 
Gusto per riportare le specifiche

PLAYLIST REPORT:

Name: 00001.MPLS
Length: 2:14:04.036 (h:m:s.ms)
Size: 36.984.760.320 bytes
Total Bitrate: 36,78 Mbps

VIDEO:

Codec Bitrate Description
—– ——- ———–
MPEG-4 AVC Video 24917 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1

AUDIO:

Codec Language Bitrate Description
—– ——– ——- ———–
DTS-HD Master Audio English 2779 kbps 5.1 / 48 kHz / 2779 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
Dolby Digital Audio English 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps
DTS-HD Master Audio Italian 2756 kbps 5.1 / 48 kHz / 2756 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
DTS-HD Master Audio Spanish 2750 kbps 5.1 / 48 kHz / 2750 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
Dolby Digital Audio English 192 kbps 2.0 / 48 kHz / 192 kbps / Dolby Surround
 
Mah .... non saprei che dire , allora lo proverò su un altro lettore di blu-Ray e vedremo . Però è un poco strano ...
 
Proprio ora l'ho provato al lettore blu ray del Computer e, i sottotitoli quando i somali parlano tra di loro sono usciti fuori .....
 
Visto ieri. Bel film, girato e interpretato molto bene (bravi anche gli attori somali). Il film mi è piaciuto anche perchè privo di banale retorica o sentimentalismo. Il lato tecnico del BR è più che ottimo. Il video presenta un'immagine molto definita, compatta e globalmente "analogica", cioè priva di quell'effetto razor un pò artificioso, imho, di film girati in digitale, pur con un DI 4K (dai dati IMDb). Gamma cromatica, contrasto e luminosità sono molto equilibrati e senza eccesi, con immaggini globalmente pastellose. Il nero è piuttosto profondo e lo si capisce già dai titoli di testa, senza soluzione di continuità tra l'immagine (formato 2,40:1) e bande nere, almeno visto col mio Kuro 6090. Per me eccellente. L'audio offre ben tre tracce in DTS HD Master Audio: inglese, italiano e spagnolo più una in inglese DD per non vedenti (Warner...Paramount...guardate come si fa). Non aspettatevi effetti dirompenti alla Pacific Rim perchè non ce ne sono, visto anche la natura del Film. Bensì ci sono tantissimi effetti ambienza a mio parere ben mixati e resi in maniera più che ottima dal BR. Non ho rilevato differenze tra la traccia audio originale e quella doppiata e sono praticamente sovrapponibili. Audio ita promosso a pieni voti, ma da Sony me l'aspettavo. Le uniche note negative sono per la solita orrenda amaray (niente steelbook o digipack, peccato...:() e manco un opuscoletto allegato, purtroppo ormai una prassi. Interessante il documentario sulla lavorazione del film di circa 1 ora, ma è l'unico contenuto speciale assieme al commento del regista. Visto il tipo del film poteva esserci un documentario sul problema della pirateria in quei mari e non solo (basta ricordare anche la faccenda dei nostri due marò...). Miei personalissimi voti:
Film: 8,5
Video: 9.5
Audio: 9
Contenuti speciali: 6,5 (un pò pochini)
 
Ultima modifica:
Appena finito di vedere. Edizione tecnicamente ineccepibile. Edizione al top sia per l'audio che il video a confermare l'altissimo standard qualitativo raggiunto dalle edizioni Sony che distaccano di molte lighezze quelle delle altre Mayors . Ha fatto benissimo nano 70 a sottolineare cosa si può fare con un BD 50 se ben sfruttato come fa Sony. Traccia video reference ben tre tracce Lossless in DTSHD MA e una in DD full rate. e....... c' è anche spazio per un'ora di extra. Dal punto di vista artistico mi è piaciuto molto. Storia abilmente raccontata da P. Greengrass con la solita maestria che gli è riconosciuta; azione, gran ritmo e suspance che ti inchiodano al divano per oltre due ore e una grandissima interpretazione di Tom Hanks. Dopo la delusione cosmica di "Gravity " ci voleva proprio...
 
Top