Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: [BD] Lincoln (2012)

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699

    Video perfetto, extra eccellenti...
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Non l'ho ancora visto con il VPR ma da quel poco che ho visto con il TV mi è parsa un'ottima edizione.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    198
    grande lezione di storia, per uno spielberg al massimo dello splendore artistico.
    film 9- video eccellente- audio ita 8- extra 8.
    se paragonato ad altri film di spielberg la qualità video è piu che eccellente, forse ha cambiato editor?
    vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-

  4. #19
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    No, il direttore della fotografia è sempre il solito mostruoso Kaminski.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    L'ultimissimo kolossal di Steven Spielberg suscita in me reazioni forti ma abbastanza contrastanti, il film è maestoso nella recitazione e nella ricostruzione storica ma può lasciar del tutto indifferenti visto che pare totalmente indirizzato al solopubblico statunitense, troppo lontano da noi europei il contesto storico analizzato ( seppur attentamente e scrupolosamente ) dal regista per poter suscitare un reale interesse nei confronti del film, sarebbe come proporre ad un americano un film sull'unita di Italia, fatti ovviamente storicamente importanti ma che non fanno parte dell'identità culturale e sociale di un'altra nazione o popolo. Tralasciando questo "contesto d'appartenenza" o "valenza patriottistica" su cui si potrebbe tranquillamente sorvolare il titolo in questione si profila come un interessante ed accurati biopic sulla vita dell'americano più importante della storia, in verità sui suoi ultimi 4 mesi di vita, questo consente una maggiore attenzione ai particolari ma può restringere il campo degli interessati alla questione relativa all'abolizione della schiavitù negli Stati uniti ( ricordando che non è un film sul razzismo nella maniera più assoluta ), nel mio caso non avendo reali e sufficienti conoscenze sulla civiltà americana dell' 800' avrei preferito magari un'opera meno incentrata sulla complessa questione politica e più indirizzata verso il Lincoln uomo ( ed i suoi primi passi sulla scena sociale ) che il Lincoln presidente ( ed oramai realizzato ). Tanté è piuttosto semplice scontrarsi col "muro" della noia considerato che il film non presenta apici in fatto di dinamismo, stiamo parlando di un titolo incentrato sulla narrazione e su lunghissimi monologhi e/o dialoghi, niente azione o battaglie, gli unici scontri da "trincea" sono quelli tra avversari politici, ma niente fucili o baionette, solo estenuanti e prolisse "sciabolate" oratorie. Se si è pronti ed interessati a recepire i momenti chiave della logorante guerra di secessione americana questo film sarà pane per i suoi denti, in caso contrario se l'interesse verso la storia rasenta lo zero assoluto, e l'idea di assistere ad una rappresentazione cinematografica di un evento che poco e nulla a toccato noi italiani vi crea orticaria statene alla larga, potrebbe causare caduta in letargo istantanea. Promosso nella realizzazione e nella veridicità dei fatti, ma bocciato nel target ristretto per cui è stato prodotto, ultima osservazione da render nota, il doppiaggio italiano è tra i peggiori degli ultimi anni, la voce di Lincoln ( doppiato malamente da Favino ) è fastidioso come lo stridere delle unghie su di una lavagna, da vedere in lingua originale, un'eresia perdersi una delle migliori interpretazioni del più grande attore in vita: Daniel Day-Lewis.

    Ottimo disco, che rasenta la perfezione, buonissimo anche l'audio

    FILM 8
    VIDEO 9
    AUDIO 9
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    esiste già un film sul lincoln pre presidente, molta più azione e divertimento.
    Si chiama il cacciatore di vampiri
    Poi ovviamente dipende quando riesci a lavorare di fantasia....

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da Tiziano1982 Visualizza messaggio
    L'ultimissimo kolossal di Steven Spielberg suscita in me reazioni forti ma abbastanza contrastanti, il film è maestoso nella recitazione e nella ricostruzione storica ma può lasciar del tutto indifferenti visto che pare totalmente indirizzato al solo pubblico statunitense, troppo lontano da noi europei il contesto storico analizzato ( seppur attenta..........[CUT]
    Sono d'accordo solo in parte.

    E' vero che il film tratta di un evento specifico della storia americana. Ma il modo nel quale Spielberg lo ha realizzato può renderlo fruibile anche indipendente dal contesto.
    A mio avviso questo film è centrato sulla lotta per affermare un'idea.
    Lotta che parte dalla convinzione che quest'idea sia fuori discussione. Come gli assiomi della geometria euclidea, che non vanno dimostrati, perché sono "chiari ed evidenti", come Lincoln - che non è un matematico - spiega nel bellissimo dialogo con i due telegrafisti, che secondo me è una delle perle di questo film.
    Così come gli assiomi, l'idea dell'uguaglianza degli uomini è un caposaldo indiscutibile, dal quale devono derivare tutte le scelte e le azioni. Al rappresentante dei sudista, che fa presente a Lincoln che l'abolizione della schiavitù distruggerà l'economia di interi stati, il presidente risponde che un sistema economico basato su un abominio è semplicemente sbagliato, non si può giustificare un abominio con considerazioni economiche, bisogna adeguarsi e cambiare l'economia.

    Si potrà storcere il naso e obiettare che poi nella realtà ne sono state fatte di cotte e di crude, ed è vero, però ogni tanto un film che ci faccia vedere le cose sotto questa luce ci vuole.
    Peraltro il film non è celebrativo più di tanto, perché fa vedere come il processo di affermazione di una legge di quella portata sia passato anche per compromessi con personaggi ignoranti e gretti, e che quindi alle volte un'idea elevata si fa strada grazie a chi non ha paura di sporcarsi le mani con la meschinità umana, a patto di essere sempre guidato da un convincimento superiore.
    Ultima modifica di trabant; 04-09-2013 alle 07:35

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978

    Bravo, trabant. Mi ritrovo nella tua disamina. Ci sono eventi che non appartengono alla storia di questo o quel Paese, ma solo alla Storia.
    Ultima modifica di Dario65; 04-09-2013 alle 07:47


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •