Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824

    [BD] La storia fantastica




    Figli degli anni 80' venite a me, cortesemente alzino la mano quei pochi che non l'hanno mai visto, e siate sinceri, questo è uno di quei titoli con cui molti di noi sono cresciuti
    Il target di riferimento è mutato negli ultimi anni e con grande rammarico mi tocca dire che film del genere non ne vedremo più, titolo semplicemente adorabile, un grande classico per le famiglie, un film tanto semplice quanto geniale, una favola davvero gradevole e realizzata ( secondo me volontariamente ) con pochi mezzi per dar risalto finalmente ad una storia appunto fantastica e non ai soliti, banali e freddi effetti speciali

    Credo che con Ladyhawke questo film sia la "fiaba" cinematografica più riuscita e romantica di sempre

    Piacevolissima sorpresa anche sul fronte video, immagine pulita e dettagliata, colori accessi e brillanti e particolarmente impressionante le scene più luminose, un trasferimento veramente eccezionale per un film abbastanza vecchio e girato non con grandi mezzi

    Audio nella norma, parlato non sempre chiarissimo e poco dinamismo nella traccia

    Unico difetto del disco e la totale assenza di contenuti sepciali, peccato ...

    FILM 9
    VIDEO 8,5
    AUDIO 7
    Ultima modifica di Tiziano1982; 04-01-2012 alle 22:33
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    felicissimo di vedere che la Eagle non ha toppato, appena il prezzo si abbassa sarà sicuramente mio.

    Per il resto concordo pienamente, uno di quei film anni 80 da avere indubbiamente

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mondovi' (CN)
    Messaggi
    443
    "GUADDATE! IL DIRUPO DELLA FOLLIA!!"
    Mitico Vizzini, gran film, il blu-ray americano mi aveva soddisfatto sul lato video. Inoltre era su 2 dischi con buoni extra... peccato che Eagle non abbia inserito anche quelli, perchè il doppiaggio italiano merita alla grande.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da Herbert
    appena il prezzo si abbassa sarà sicuramente mio.
    Si in effetti gli -8,99 Euro- richiesti da Amazon sono un furto
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Buone notizie quindi sul fronte video.
    Concordo sul parallelo anni'80 con Ladyhawke di Donner, anche questo è un filmetto-favola che col tempo si è mantenuto comunque gradevole.
    Poi per me Rob Reiner è un onesto regista-medio con all'attivo anche titoli come Codice d'onore e Harry ti presento sally, anche se le sue perle restano Stand by me e Misery non deve morire a mio avviso.

    Citazione Originariamente scritto da Tiziano1982
    Unico difetto del disco e la totale assenza di contenuti sepciali, peccato ...
    Anche sul dvd non c'era un bel niente, non è che si son sprecati molto alla Eagle sotto questo punto di vista.
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Finalmente! Per un motivo o per un altro non l'ho mai visto per intero
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da Herbert
    appena il prezzo si abbassa sarà sicuramente mio.

    L'ho pagato solo 8 euro su amazon, li vale tutti
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    qualcuno potrebbe gentilmente postare un report ottenuto da Bdinfo?

    sarei curioso di vedere le differenze rispetto all'ottimo trasferimento MGM

    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Incuriosito, ho acquistato il Bd e devo dire che è un film davvero simpatico e per nulla banale. Certo, avrei dovuto vederlo alla sua uscita in sala, ma con un pizzico di fantasia, nel buio magico della saletta, la storia si lascia seguire assicurando un bel tuffo nella nostalgia

    Il lato tecnico è decisamente su livelli molto buoni. Tutto ok per quanto riguarda definizione e tridimensionalità, soltanto qualche sfocatura presente nel girato originale. Fotografia calda con sfumature fiabesche

    Citazione Originariamente scritto da Tiziano1982
    Audio nella norma, parlato non sempre chiarissimo e poco dinamismo nella traccia
    Ecco, su questo non concordo. L'audio, anzi i dialoghi sono chiarissimi e molto presenti, tanto che, non conoscendo il film, ho pensato che si trattasse di un ridoppiaggio. Sto però parlando del Dts hd, perché, per sincerarmi che le due tracce avessero lo stesso doppiaggio, ho commutato sul Dolby che effettivamente è più chiuso e un po' meno dinamico...

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Uno dei film "mitici" della mia infanzia,anche se credo che un ragazzino di oggi abituato a bombardamenti digitali di ogni tipo,non riuscirebbe a divertirsi come ci divertimmo noi all'epoca...
    Piccola nota sul titolo italiano,che ovviamente e' un tentativo ruffiano di sfruttare la scia della Storia Infinita uscito 3 anni prima.
    Il titolo originale e' il piu' evocativo "Princess Bride".
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978

    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    titolo italiano,che ovviamente e' un tentativo ruffiano di sfruttare la scia della Storia Infinita uscito 3 anni prima.
    Ciao Dany
    infatti, il titolo italiano è proprio patetico

    Per un ragazzino di oggi... beh, bisognerebbe armarsi di una buona dose di pazienza ed imitare appunto lo stile di nonno Falk... chissà


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •