Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    ....Allora, finito di vedere ieri,in un momento di relax mentale, darò un breve giudizio prima al comparto tecnico senza entrare troppo nei dettagli perchè rischierei di perdermici dentro... Il (miracoloso),a mio avviso, restauro ha reso finalmente giustizia ed ha riportato alla vita questa splendida opera d'arte, soprattutto per quanto riguarda la colorimetria, ne consegue quindi una meravigliosa resa fotografica (rigogliosa la fotografia di Raoul Coutard, visioni sublimi come questa le ho provate solo vedendo opere di direttori della fotografia , quali Laszlo Kovacs, che quì compare anche in un cameo, ed il grandissimo e poetico Conrad L. Hall..), con splendidi colori caldi, naturali, la compressione trasparentissima, rende il quadro granuloso (come ci si aspetterebbe da una pellicola del genere) assolutamente cinema-like!! E privo quindi di artefatti di qualsiasi tipo!!
    Ottimo il dettaglio , soprattutto nei primi piani, ovviamente tutti quelli che riguardano Anna Karina, sono di una bellezza assolutamente sconvolgente e mozzafiato, per quanto mi riguarda ...senza contare la bellezza dei campi lunghi sugli splendidi paesaggi!!!..
    Per quanto riguarda l'opera in se, ragazzi, c'è poco da dire, quì , in quest'opera ci sono le "FONDAMENTA" del cinema moderno, un'opera caotica , visionaria, ricca di citazioni letterarie e cinematografiche, assolutamente e volutamente non lineare, ma la cosa più importante è che quì è semplicemente e meravigliosamente l'immagine a parlare, dando vita alla vita stessa dei protagonisti!!Ed il cinema (in questo caso) fa in modo di circoscrivere e racchiudere in se un'istante, l'istante, uno splendido e meraviglioso istante (magari proprio quello che ci regala e mostra la bellezza dei meravigliosi occhi di Anna Karina!!), quell'attimo che altrimenti andrebbe perso, viene invece immortalato per sempre!!
    A tal proposito c'è una scena in particolare da cui estraggo anche una citazione:
    Spoiler:
    Quando Belmondo e Anna Karina su una riva emergono dalla sabbia.

    "Bèh, in un solo piano , Godard è riuscito a racchiudere l'immagine e l'essenza dell'esistenza stessa, della vita e della morte, di un inizio e di una fine!! Che su un'anonima e splendida riva, si sfiorano ed incrociano...
    Basterebbe solo questa sequenza (e di fatto lo è), per rendere in pieno e decifrare l'essenza del "CINEMA" stesso!!..."
    (Che io mi ricordi, solo Kubrick in una sequenza in particolare di "2001 ODISSEA NELLO SPAZIO", fu in grado di mostrarci, ovviamente con metodi differenti, una metafora del genere!)
    Ma ce ne sono talmente tante di metafore in quest'opera che se venissero citate tutte riempirebbero pagine e pagine!!..
    Io consiglio caldamente a chi non l'ha visto , di prenderlo e vederlo assolutamente, almeno una volta nella vita, poichè è grazie ad opere sperimentali come questa che il cinema è progredito, ed è arrivato nel tempo a regalarci altri capolavori, e molto probabilmente all'epoca dell'uscita della pellicola tutto ciò fù a mala pena compreso, specialmente da noi in italia, visto il modo in cui fù trattato...e per questo poi, nella splendida edizione Studio Canal, non ci meritiamo neanche i sottotitoli in italiano!! Ci sta bene!! Ed in ogni caso io l'ho visto nell'unico modo possibile con la traccia audio originale senza sottotitoli. Comunque potrei stare delle ore a scrivere di quest'opera , ma termino quà.

    TRASFERIMENTO=10
    VIDEO=9
    AUDIO=8
    ""L'OPERA""=10

    P.S.: A proposito Dany, hai poi preso la splendida edizione Criterion!!??
    Mi piacerebbe molto discutere delle differenze con l'altrettanto splendida edizione Studio Canal in questione!!

    P.p.s. Caro Micky non si dovrebbe mai smettere di parlare e di citare capolavori come questi!!
    Ultima modifica di jesse-james; 25-04-2011 alle 18:47

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Arrivata e visonata qua e la' l'edizione Criterion del capolavoro godardiano.
    A parte il fantastico packaging con libretto di essay sul film,ai quali la casa americana ci ha abituato,il discorso tecnico da fare e' interessante nella comparazione con il disco Studio Canal,che prestata da un amico ho avuto modo di visionare l'altra sera.Aspetto di vedere per intero il disco Criterion e poi ne parliamo.
    Ultima modifica di maxrenn77; 25-04-2011 alle 17:35
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Perfetto Dany, si preannuncerà comunque un confronto molto molto difficile, poichè entrambe le edizioni sono di altissimo livello, ma differenti.. ed è per questo che non vedo l'ora di discuterne, poichè per questo motivo, il confronto sarà molto più interessante!!..

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    molto bella e sentita la tua disamina, jesse, complimenti

    ammetto di non aver recepito l'opera così tanto come lo è stato per te, (anche per miei limiti evidenti, che scrissi tra l'altro nel mio primo commento), ma sulla magnificienza del film siamo più che d'accordo
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Ti ringrazio Micky!! Il fatto é che questa é un'opera da vedere piú e piú vollte, per carpirne tutte le splendide sfumature , e molto spesso per decifrarne al meglio la complessita dei dialoghi data dal fatto che (come gia scrivesti nel tuo post di apertura) per la maggior parte, essendo derivate da citazioni letterarie , a volte, anche con l'ausilio dei sottotitoli risulta molto difficile comprenderne il significato..comunque avremo tempo per rivederlo meglio!!.. In ogni caso, quando torneremo a discuterne, aspetto anche le tue impressioni tecniche sul confronto con l'edizione Criterion che ho chiesto a Dany !!..

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152

    si, senza dubbio è un film vedere e rivedere, un po' perchè è bellissimo, un po' per comprenderlo il più possibile

    per le impressioni tecniche non mancherò
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •