Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: [BD] Appleseed Alpha

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904

    [BD] Appleseed Alpha




    trasferimento con luci e ombre per quanto mi riguarda, partiamo dai pro premettendo che stiamo parlando di un film in animazione CGI: il quadro si presenta sempre compatto, coi colori vivi e il livello di dettaglio sempre importante che permette di apprezzare in toto il lavoro fatto dai realizzatori, tra i contro segnalo: un livello dei neri non sempre ottimale, spesso risultano dei "grigi", e dell'aliasing che fa capolino ogni tanto su qualche oggetto, il risultato resta comunque nel complesso più che positivo.

    l'audio un 5.1 DTS HD nostrano risultata una traccia più che egregia, parlato sempre chiaro e ottima dinamicità per le scene più concitate.

    extra, abbiamo un documentario diviso in 11 parti di quasi un ora, se si vuole approfondire il prodotto sarà una visione utile.

    IL FILM è una sorta di prequel del prodotto originale, gran ritmo e tanta azione, non male per un ora e mezza di puro intrattenimento.
    < - Free Bird - >

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    524
    Quantomeno correggete il titolo sbagliato, diversamente non è così improbabile che qualcun altro vada ad aprire un'altra discussione

    Grazie
    TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904

    ok segnalato, mi sono preso pure la liberà di riprendere il tuo commento così che non vada perso, spero non ti dispiaccia.

    commento di thesaggio:

    Se siete alla ricerca di un disco demo per testare audio e video del vostro tv, questo bd fa al caso vostro: l'audio è su altissimi livelli per tutta la durata, il video ha delle vette che tolgono il fiato (peccato non sia sempre costante)....

    Un bel "videogioco" per sparare a tutto volume l'impianto audio e godersi la bellezza del full hd.....
    Il "film" è quello che è, si lascia guardare; storia non particolarmente affascinante, dialoghi e traduzione in italiano a tratti imbarazzante (seppure le voci italiane siano di tutto rispetto) diverse sequenze non ricreate al meglio: ovvio, trattasi di un film interamente in CG, ma ciò non toglie che l'obiettivo rimane pur sempre quello di avvicinarsi il più possibile alla realtà. Soprattutto nei movimenti (sia di persone che di automezzi) e nelle texture della pelle e dei visi la sensazione di finto e poco naturale è decisamente accentuata...Ciò non toglie che ci siano delle sequenze davvero notevolissime....

    Un giro (non di più) la giostra lo merita, più che altro, come detto, per testare il nostro impianto audio/video, per la gioia di orecchie ed occhi, staccando il cervello....

    AUDIO 9,5
    VIDEO 8 (con punte da 10)
    FILM 6 (per l'impegno ed il coraggio)
    < - Free Bird - >


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •