Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: [BD] Oliver!(1968)

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    [BD] Oliver!(1968)


    Semplicemente mostruosa (in senso positivo)la qualità video di questo bd...per chi ama la pellicola una visione da leccarsi i baffi...straccia in tutti i sensi tante produzioni moderne e si pone secondo me ai vertici della classifica bd film datati(per intenderci insieme a Ben Hur...Sansone e Dalila...ecc).L'audio è un 5+1 DD gli extra sono vari ma solo uno sottotitolato...confezione slipcase...unica pecca(inspiegabile)di questo bd (e francamente Sony mi ha stupito) la mancanza di selezione scene
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952

    Impensabile che ci sia un solo commento per un classico del genere e per un BD del genere.

    Il film è molto bello e mi sarei aspettato di peggio visto che non amo molto i film "cantati", invece la pellicola è bella vivace, le canzoni orecchiabili e gli interpreti di alto livello.

    Il BD per me è perfetto ma la qualità video non la accosterei tanto a Ben Hur ma solo per questioni fotografiche.
    Qui la scena è molto cupa nel primo atto e le fasi iniziali hanno una fotografia un pò effetto flou.
    All'arrivo a Londra il quadro è migliore, il dettaglio aumenta e la colorimetria è più incisiva per non parlare del secondo atto del film che anche in virtù di qualche ambientazione diversa buca letteralmente lo schermo.
    Ottimi i primi piani e i totali, leggermente più morbidi i piani medi (che comunque costituiscono la maggior parte del film) ma si tratta ripeto di scelte di girato.

    L'audio italiano è sorprendentemente buono per un film del '68 ma l'originale si lascia preferire per una musica molto più armonica e per una maggiore ricchezza di dettaglio ambientale.

    Video 9
    Audio ita 7
    Audio originale 8
    Film 8,5
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •