Impensabile che ci sia un solo commento per un classico del genere e per un BD del genere.
Il film è molto bello e mi sarei aspettato di peggio visto che non amo molto i film "cantati", invece la pellicola è bella vivace, le canzoni orecchiabili e gli interpreti di alto livello.
Il BD per me è perfetto ma la qualità video non la accosterei tanto a Ben Hur ma solo per questioni fotografiche.
Qui la scena è molto cupa nel primo atto e le fasi iniziali hanno una fotografia un pò effetto flou.
All'arrivo a Londra il quadro è migliore, il dettaglio aumenta e la colorimetria è più incisiva per non parlare del secondo atto del film che anche in virtù di qualche ambientazione diversa buca letteralmente lo schermo.
Ottimi i primi piani e i totali, leggermente più morbidi i piani medi (che comunque costituiscono la maggior parte del film) ma si tratta ripeto di scelte di girato.
L'audio italiano è sorprendentemente buono per un film del '68 ma l'originale si lascia preferire per una musica molto più armonica e per una maggiore ricchezza di dettaglio ambientale.
Video 9
Audio ita 7
Audio originale 8
Film 8,5
VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023