Salmon
Bannato
Anaconda
Anaconda
Genere: Azione\Horror
Anno produzione: 1997
Attori: Jennifer Lopez; Ice Cube; Jon Voight; Eric Stoltz; Jonathan Hyde; Owen Wilson
Regia: Luis Liosa
Durata: 89
Colore - B/N: Colore
Produttore: Sony Pictures
Distributore: Sony Pictures
Anno pubblicazione: 2009
Area: 2 - Europa/Giappone
Codifica: PAL
Formato video: 2,40:1 Anamorfico 1080p
Formato Cinema: 2.35:1
Compressione: H.264
Supporto: BD-50 report
Bitrate medio: 25,77 Mbps
Formato audio: 5.1 Dolby TrueHD 5.1: Italiano Inglese Spagnolo
Sottotitoli: Danese Finlandese Inglese Italiano Norvegese Portoghese Spagnolo Svedese
Tipo confezione: Amaray
Numero dischi: 1
Codice EAN: 8013123033161

Trama
Una mostruosa e gigantesca creatura serpeggia nelle acque della foresta amazzonica. Nessuno può sapere quando colpirà, ma quando lo farà non ci sarà più scampo..
_____________________________
Sicuramamente al di sotto di produzioni recenti,
ma il film può vantare una naturalezza ed una qualità "acqua e sapone", ossia proprio come mamma l'ha fatto.
il master in buone condizioni, se ricavato da Telecinema,
è stato ottenuto con grande attenzione, si nota appena all'inizio sulle scritte dei titoli e sui titoli di coda, un leggero movimento dell'immagine, poi durante il film sempre stabilissimo,
con un lieve aumento di definizione nella seconda parte del film,
forse meglio conservata questa parte dell'internegativo o positivo (?)
Il film d'impostazione morbida, offre sembre una buona definizione, solo in qualche ripresa dall'alto del battello si ha un leggero calo.
il dettaglio non è come il "quasi standard" attuale che siamo abituati (a volte anche troppo esasperato), ma morbido, e forse più naturale e comunque in linea con quel che eravamo abituati a vedere tamite Cineprese Panavision su 35mm,
molto naturali per dettaglio alcuni primi piani e riprese della vegetazione,
ottimo anche nelle molte scene a bassa luminosità o notturne.
l'encoder, messo duramente alla prova dal girato molto difficile, spesso nella fitta nebbia della foresta, con scarsa luce o di notte, regge benissimo, non dando mai segni di cedimento.
ben presente la grana, specie nelle scene notturne,
segno della totale inalterata qualità, durante il riversamento in digitale.
i colori molto naturali, sono quelli che hanno risentito un pò i 13 anni della pellicola,
leggermenti freddi ma ben si sposano con la natura calda dell'ambientazione, ottimi sulla vegetazione e sul serpente protagonista, solo in qualche scena appaiono un pò lividi o smorti.
ottima anche la resa del nero, profondo e sempre carico di informazioni anche nelle frequenze più basse e difficili, che insieme ad una compressione contenuta: 25,00mbps, offre una buona tridimensionalità, soprattutto nelle riprese notturne per via di un contrasto leggermente basso .
malgrado alcuni effetti speciali vengono messi oggi a nudo dall'alta definizione Anaconda ancora è in grado di regalare emozioni.
Impeccabile la nostra traccia audio Dolby TrueHD.
P.s.
questo è un classico titolo di catalogo,
che in mano a qualche altra casa di produzione che per comodità e cattivo gusto fanno uso di filtri Enhancement e NR, sarebbe abbastanza chiaro immaginare come e dove sarebbero stati applicati tali filtri per il riversamento in BD.
e quindi un'altro grande esempio messo in luce da Sony,
di come non devono essere trattate opere cinematografiche.
Anaconda
Genere: Azione\Horror
Anno produzione: 1997
Attori: Jennifer Lopez; Ice Cube; Jon Voight; Eric Stoltz; Jonathan Hyde; Owen Wilson
Regia: Luis Liosa
Durata: 89
Colore - B/N: Colore
Produttore: Sony Pictures
Distributore: Sony Pictures
Anno pubblicazione: 2009
Area: 2 - Europa/Giappone
Codifica: PAL
Formato video: 2,40:1 Anamorfico 1080p
Formato Cinema: 2.35:1
Compressione: H.264
Supporto: BD-50 report
Bitrate medio: 25,77 Mbps
Formato audio: 5.1 Dolby TrueHD 5.1: Italiano Inglese Spagnolo
Sottotitoli: Danese Finlandese Inglese Italiano Norvegese Portoghese Spagnolo Svedese
Tipo confezione: Amaray
Numero dischi: 1
Codice EAN: 8013123033161

Trama
Una mostruosa e gigantesca creatura serpeggia nelle acque della foresta amazzonica. Nessuno può sapere quando colpirà, ma quando lo farà non ci sarà più scampo..
_____________________________
Sicuramamente al di sotto di produzioni recenti,
ma il film può vantare una naturalezza ed una qualità "acqua e sapone", ossia proprio come mamma l'ha fatto.
il master in buone condizioni, se ricavato da Telecinema,
è stato ottenuto con grande attenzione, si nota appena all'inizio sulle scritte dei titoli e sui titoli di coda, un leggero movimento dell'immagine, poi durante il film sempre stabilissimo,
con un lieve aumento di definizione nella seconda parte del film,
forse meglio conservata questa parte dell'internegativo o positivo (?)
Il film d'impostazione morbida, offre sembre una buona definizione, solo in qualche ripresa dall'alto del battello si ha un leggero calo.
il dettaglio non è come il "quasi standard" attuale che siamo abituati (a volte anche troppo esasperato), ma morbido, e forse più naturale e comunque in linea con quel che eravamo abituati a vedere tamite Cineprese Panavision su 35mm,
molto naturali per dettaglio alcuni primi piani e riprese della vegetazione,
ottimo anche nelle molte scene a bassa luminosità o notturne.
l'encoder, messo duramente alla prova dal girato molto difficile, spesso nella fitta nebbia della foresta, con scarsa luce o di notte, regge benissimo, non dando mai segni di cedimento.
ben presente la grana, specie nelle scene notturne,
segno della totale inalterata qualità, durante il riversamento in digitale.
i colori molto naturali, sono quelli che hanno risentito un pò i 13 anni della pellicola,
leggermenti freddi ma ben si sposano con la natura calda dell'ambientazione, ottimi sulla vegetazione e sul serpente protagonista, solo in qualche scena appaiono un pò lividi o smorti.
ottima anche la resa del nero, profondo e sempre carico di informazioni anche nelle frequenze più basse e difficili, che insieme ad una compressione contenuta: 25,00mbps, offre una buona tridimensionalità, soprattutto nelle riprese notturne per via di un contrasto leggermente basso .
malgrado alcuni effetti speciali vengono messi oggi a nudo dall'alta definizione Anaconda ancora è in grado di regalare emozioni.
Impeccabile la nostra traccia audio Dolby TrueHD.
P.s.
questo è un classico titolo di catalogo,
che in mano a qualche altra casa di produzione che per comodità e cattivo gusto fanno uso di filtri Enhancement e NR, sarebbe abbastanza chiaro immaginare come e dove sarebbero stati applicati tali filtri per il riversamento in BD.
e quindi un'altro grande esempio messo in luce da Sony,
di come non devono essere trattate opere cinematografiche.
Ultima modifica: