• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Un giorno di ordinaria follia

gu61

New member
Finalmente in bd questo film, comunque la si pensi, degno di nota.
Più che buono il video ma caratterizzato, come da pellicola, da una nota dominante rossatra sugli incarnati.
Pochi, commenti non sottotitolati ed una breve intervista (di 10 minuti, ma interessante) a Douglas, gli extra.
Audio dolby 2.0 per l'italiano, dolby true hd per l'originale. :)
 
Rivisto con vero piacere,
e per la prima volta in versione BD.
questo è il film che una volta l'anno scatta la voglia di rivedere

Buono il video d'impostazione morbida,
Buono l'audio

Capolavoro il Film

 
Ultima modifica:
visto per la prima volta in BD

Gran bel film!
Mi è piaciuto molto lo stile di Joel Schumacher

Ottimo il video,l'audio ITA buono,poi lo vedrò e ascolterò in Dolby true hd
 
....è uno dei titoli che mettero' in carniere....

mickes2......vedo che ogni tanto sconfini dall'Horror!! :D ;)

cosa cè negli extra??
 
Rivisto dopo tanti anni ed è stato quasi come vederlo per la prima volta, grazie alla magia della versione blu ray che reputo
di ottima fattura. Grande interpretazione di Douglas e solida regia del troppo spesso sottovalutato Joel Schumacher. E' vero che di minch**te nella sua carriera ne ha fatte tante (Batman & Robin su tutte), ma non dimentico che quando il nostro è in forma è capace di sfornare veri e propri cult come "8mm" o "il tempo di uccidere", e soprattutto questo gioiello che è "falling down"!.

voto video: 8+
voto audio: 7/8
voto extra: 6+ purtroppo il prezioso commento audio, tanto per cambiare, la warner non lo ha sottotitolato, che brutto viziaccio :mad:
 
rivisto per la prima volta in BD, sicuramente molto valido il comparto video considerando i quasi 20 anni che si porta sul groppone il film, la fotografia è abbastanza morbida ma nel complesso ha una resa più che buona.

ho notato solo una scena in cui c'è qualcosa che non torna...al minuto 34 e 15" circa, in casa della moglie mentre lei parla con lo sbirro, cambia completamente la colorimetria con un stacco netto. non avendo più il dvd, non so dire se sia un errore in fase di realizzazione del BD oppure nel girato (difficile però, sembra più un intervento in fase di post produzione del film ma magari era già presente nel dvd)
 
Rivisto questo film dopo più di dieci anni e che dire rimane sempre bellissimo e bellissimo è anche il blu ray sia come video che come audio che pur essendo un Dolby Surround svolge egregiamente il suo lavoro, specie il canale centrale, quello tra l'altro più sfruttato dato il genere di film; brava Warner, questa volta ottimo lavoro per un film di 18 anni fà
 
Buon video di questo bd, considerando anche i 18 anni del film, e la particolare fotografia del film, con un sorprendente ed inedito Michael Douglas, che qui dimostra di essere un grande attore;

menzione speciale per il doppiaggio italiano, con la bellissima voce del bravo Pino Colizzi (Gesù di Zeffirelli, Superman doppiagio storico), che rende pienamente giustizia da attore oltre che da doppiattore, all'ottima perforamce di Douglas in questa singolare pellicola, ove spicca l'interpretazione del protagonista e l'aria che l'opprime.
 
Ultima modifica:
Top