• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] The Snatch

Speak

New member
Doveva uscire ieri vero? Io l'ho cercato a Milano da Saturn e Mediaworld ma nulla. Qualcuno l'ha già comprato? Vale la pena di sostituire l'ottimo DVD del 2001? :confused:
 
Su vari siti, viene riportato ke il formato audio è in dts-HD. Confermate ke nn si tratta di 1 errore (anke al di là di ciò ke è scritto sulla confezione, parlo di vedere il bitrate...)? La qualità audio/video? Ho visto ke nel forum c'è 1a sezione dove si trovano commenti xsonali/tecnici in proposito... Il film è 1 must-have e vorrei capire se mi tocca prenderlo ora, o aspettare l'ennesima nuova edizione... magari in 4k! :tapiro:
 
Visto fra ieri e oggi. Possiedo anche il dvd.
Sulla qualità artistica, se piace lo stile Guy Ritchie questo è il suo top (imho)
Sul BD direi che è una pellicola che offre una immagine pulita ma è tutta su croma virato ai verdi/grigi. Anche quando ci sono scene all'aperto la fotografia non è mai accesa.
La definizione è migliorata rispetto al dvd ma non credo sia un acquisto primario se già si possiede il supporto precedente.

In un modo o nell'altro però è da avere ;)
 
the thing ha detto:
Visto fra ieri e oggi. Sulla qualità artistica, se piace lo stile Guy Ritchie questo è il suo top (imho)...

Visto ieri sera, sulla qualità artistica niente da dire anche se secondo me il top del regista è "Lock & Stock", non avevo il dvd ed ho preso il BR. Dal punto di vista tecnico rasenta la sufficienza risicata..... diciamo che se si ha il dvd non è necessario prendere il BR.....:(

saluti

Giovanni
 
Visto questa sera.
Sono un appassionato di questo genere per cui il film è bellissimo ma la colorimetria non mi è piaciuta affatto.

Tutto verde/grigio o colori chiarissimi, in molte scene le persone sembravano dei cadaveri viventi da quanto erano bianchi in faccia mentre magari nella stessa scena ma con inquadratura differente avevano un bel colorito rosato.
Troppa differenza, capisco le luci, ma molte scene son dei cadaveri.

La definizione mi è parsa ottima, forse ad inizio film un po troppa grana e troppo scolorito che lo fa sembrare un film anni 40 (stile band of brothers o bastardi senza gloria, un film in stile 'restaurato' insomma). Su questo punto, però, ammetto che avevo il VPS sul preset errato per cui forse è stato un problema mio dei primi 15 minuti.
 
E' una scelta della fotografia quella dei colori verde/grigio tutto poco acceso
Concordo che la definizione è ottima ma non certo è un BD utile per regolare i colori ;)
a me piace perchè sa molto british... fumo di Londra....grigio.... :D
 
the thing ha detto:
a me piace perchè sa molto british... fumo di Londra....grigio.... :D

Ecco, questa è la definizione corretta della colorimetria di questo BR.
Una colorimetria "british". Indica perfettamente i colori presenti nel film.
 
Beh, io lo ho preso e sono soddisfatto. Qualità sicuramente migliore del dvd per il video, molti extra per il MIGLIOR FILM di Guy Ritchie. Rock'n'Rolla è carino ma secondo me queste vette non le tocca più. :(
 
Finalmente dopo un lungo periodo di astinenza (aggiornamento catena video), sono riuscito a guardarmi un film.


Confermo la colorimetria un pò fredda, tendente al verde/grigio,
e come scelta fotografica, è una perticolarità del film,
come a sottolineare lo stile British.

Tutto molto bello,
un riversamento impeccabile per una pellicole un pò particolare,
alcuni primi piani ed intermedi su Benicio del Toro, sono da sbucare lo schermo,

altro che 3D :)
 
grande film!

l'ho scoperto grazie ai miei colleghi circa 3 mesi fa, la prima settimana l'ho visto 7 volte!!!

in macchina c'è sempre il CD con la colonna sonora, molto bella

consiglio di vedere anche il 1° film di Guy Ritchie
 
guest_38660 ha detto:
... diciamo che se si ha il dvd non è necessario prendere il BR.....:(
Non penso proprio...il DVD l'ho già visto 3/4 volte (Snatch è uno dei miei film preferiti) e IMHO è abbastanza scadente, mi viene difficile da credere che il BD non sia molto, ma molto meglio. Io ho acquistato l'edizione UK, conto di vederla nei prossimi giorni, poi posterò le mie impressioni.

Confermo che la colorimetria particolare (tinte sul verde/grigio, colori slavati, etc.) è una precisa scelta di fotografia, che personalmente per questo film ho trovato molto gradevole.

IMHO il miglior lavoro di Guy Ritchie (ma Sherlock Holmes merita una menzione, a me è piaciuto parecchio!). Nel suo genere, è pressoché perfetto (ricordo che al cinema mi aveva folgorato! :) ).
 
Appena finito di vedere:
Il film 7 è molto gradevole ed offre spunti interessantissimi :
Qualità tecnica...
Video 6,5 se avete voglia di immagini che buchino lo schermo non dovete guardare questo film, in quanto la fotografia è molto morbida e come qualcuno ha detto vira al grigio e fa molto "british".Ciò non toglie che solo chi l'ha visto al cinema può dire se la qualità video rispecchia pienamente la pellicola.
Audio 8,5 non c'è che dire: il dts-hd è superiore a tutti! Dialoghi sempre puliti e mai al di sotto degli effetti, questi ultimi sono ottimi soprattutto nelle sparatorie e nella colonna sonora.
Extra 7 se non fosse che i contenuti speciali sono tutti in Sd il voto sarebbe stato 10 (anche bd live).
Complimenti alla Sony(che non sbaglia un colpo e ci regala sempre codifiche audio senza perdita).;)
 
A me è piaciuta molto la scelta fotografica di questo film che in BD rende abbastanza bene. Come detto da Salmon alcuni primi piani su Benicio Del Toro e per me anche su Brad Pitt sono impressionanti. La definizione complessiva è buona eil quadro mi è sembrato sempre compatto. Il film è carino, non è il mio genere preferito, infatti di Guy Ritchie ho preferito il divertente (imho) Sherlok Holmes. Il BD però è ottimo ed il film merita; acquisto consigliato.

Voti
Video: 8,5 ma il trasferimento è da 10
Audio: 8
Film: 7
 
Finalmente visto questo film, che ritengo in assoluto il più bello ed originale di Guy Ritchie :eek:

Tecnicamente parlando mi è sembrato un buon prodotto, non eccezionale, complice una fotografia molto particolare ed una tonalità abbastanbza scursa e cupa, ma in compenso ho assistito a dei primi piani davvero notevoli

Audio molto buono, anche se i dialoghi spesso diventano poco chiari nelle scene più rumorose

FILM 8,5
VIDEO 8
AUDIO 7,5
 
il blu ray mette in risalto ottimamente la scelta fotografica di ritchie per il film,per me il trasferimento è da 10.;)
 
Preso ieri questo BD piu che altro per curiosita'....ne avevo sentito parlare discretamente bene.

La scelta fotografica è davvero particolare. Colorimetria fredda, tendente al verde/grigio. Il tutto comunque risulta gradevole con le ambientazioni. Ho trovato "particolare" il gioco di penombre sui volti degli attori in alcune inquadrature frontali utilizzando il "sole" proveniente dalle persiane laterali. Davvero impeccabili alcuni primi piani sugli incarnati, specie sul volto di Benicio Del Toro. Nel complesso direi un ottimo trasferimento che rispecchia probabilmente appieno i voleri del regista.
Regia davvero mai banale, io non conoscevo benissimo Guy Ritchie se non per la relazione con Madonna, devo dire che ho trovato parecchio gradevole il modo di portare avanti la storia, le varie pose ed inquadrature. Molto particolare lo stile utilizzato, tanto per dare un esempio ho avuto la sensazione di percepire qualcosa di Tarantiniano sia nella regia che nella sceneggiatura!
Dal punto di vista audio, direi ottima traccia in italiano, con un doppiaggio tutto sommato all'altezza, specie per il personaggio dello Zingaro (interpretato da Brad Pitt). Ben spaziato il sonoro.

Artisticamente come detto sopra, ottima la prova del regista, con un cast davvero all'altezza. Meritano una citazione Vinnie Jones, nella parte di "Pallotola al dente Tony" e Alan Ford nella parte di "Testarossa", molto espressivo anche Stephen Graham nella parte di "Tommy". Statham, Pitt e Del Toro ai loro livelli.

Dire che se si riesce a gustare un certo stile di regia e storia un film assolutamente da avere.

saluti
Emilio
 
Top