|
|
Risultati da 16 a 30 di 1496
Discussione: [BD] Il Gladiatore (Paramount): il finimondo.
-
26-08-2009, 15:51 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Mah, Dart, c'è poco da sperare: la recensione su areadvd.de era dell'edizione europea Universal (quella che uscirà anche in Uk e da noi), e il giudizio recita "I colori sono chiari, forti, saturi e molto naturali, nonostante l'uso di un leggero filtraggio. Inoltre, il contrasto è molto buono, anche se l'immagine in alcuni scene interne appare un po' troppo scura. [...] Riguardo al dettaglio, il Master non sembra essere perfetto. Se si guarda attentamente, si può vedere una stabilità un po' discontinua e la brillantezza è in parte soggetta a piccoli discostamenti, di entità variabile fra loro. D'altra parte alcune delle scene aggiuntive integrate nella Extended Version Deleted Scenes offrono un livello significativamente più elevato di dettaglio rispetto alla maggior parte del film. [...] Nessun problema di compressione, invece, nonostante la lunghezza del film derivata dall'aggiunta delle scene supplementari."
Insomma: stiamo parlando delle stesse immagini che io vedo negli screenshot americani. L'utilizzo di un leggero DNR fa calare il dettaglio di alcune scene. Ciononostante, il croma è superbo, il passo in avanti rispetto al dvd è eccezionale, la qualità complessiva poteva essere migliore (sono d'accordo su questo), ma non mi sento di dire che tradisce il 50% delle potenzialità del formato. Capisco che i puristi si sentano delusi. Ma stiamo parlando di un buon blu ray (per il reparto video; per audio ed extra è eccellente) che senza l'utilizzo di filtri (che probabilmente inquinano il master già dalla fonte) poteva esssere eccezionale, non di una ciofeca. Poi ognuno scelga se prenderlo o no in base al proprio gusto di visione.
Io ripeto: per me è più inaccettabile che su un film come Shining, ancorché ottimamente encodato per il dettaglio dell'immagine, il croma del master mi viri al rosso al punto tale da cambiare il colore di alcuni oggetti dal giallo al rosa. In un caso, ho un po' meno dettaglio ma godo di un superbo croma; nell'altro vedo la palette di colori corretta solo se sono daltonico!!!
Per la cronaca, voto di areadvd.de al video: 84/100. All'audio: 100/100.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
26-08-2009, 16:13 #17
Io la penso con il Badio: perchè in genere accontentarsi quando il risultato può, e deve, essere migliore? E a volte sembra veramente che gli addetti ai lavori manchino di conoscenze e giudizio tecnico quando presentano certi Blu-Ray sul mercato. In questo caso fanno bene gli appassionati a far sentire la loro voce e le loro lamentele, è bene sempre tenere il segno e avere a mente cosa 'sia giusto' e cosa 'sia sbagliato' (naturalmente in ambito home-theater).
Il Gladiatore è il film preferito di molti utenti e quindi merita il miglior riversamento possibile e non ci devono essere giustificazioni alla mancatà eccellenza, anche perchè noi i soldi li spendiamo, e tanti, e meritiamo dischi di alto livello tecnico, il massimo raggiungibile dal formato.TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250
-
26-08-2009, 16:32 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Drachetto
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
26-08-2009, 17:01 #19
Originariamente scritto da gattapuffina
E francamente di farmi rovinare il "giocattolo" da novizi che non sanno cosa sia la pellicola e la qualità d'immagine non mi vaI miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
26-08-2009, 17:02 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
anche io onestamente dubito molto sul fatto di un nuovo master per l'europa.. secondo me sarà il solito. io nel frattempo non sapendo ne leggere ne scrivere mi prendo il BD in uk, anche perchè non posseggo il dvd e saranno 3-4 'anni che non me lo vedo
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
26-08-2009, 17:18 #21
Originariamente scritto da Poles
Però, quando l'immagine (guarda caso se dnrizzata) mi trasmette quella sensazione di dettaglio limato, di "vetroso", di poco "cinematografico", di... patinato, proprio non riesco ad esprimere un giudizio -personale- che sia positivo. Anche in un caso non "estremo" come questo(Mentre in casi come Patton sarebbe da fucilare il resposabile, tanto per rimanere in tema bellico)
Perchè per me, perdonatemi se sono ripetitivo, è un immagine che non sfrutta a dovere il mezzo BD (o diciamo pure l'HD in generale). Per me quell'immagine è soprattutto l'occasione mancata di proporre un film nel modo, stupendo, in cui si vedeva al cinema, su pellicola. Senza contare, e mi ripeto ancora, come in questo "caso Gladiatore" abbiamo le prove "schiaccianti" della reale qualità che avrebbe potuto/dovuto avere l'immagine
In ogni caso, e a onor di coerenza con i miei gusti, io m'ero accorto dei "problemi" nel video del Gladiatore fin da subito. Cioè vedendo i soli capture di Dvd beaver (l'avevo scritto nel thread di Braveheart, ricordate?) Quando poi ho visto le comparative sull'AVS forum (dove già s'era scatenato il putiferio)... sbam.
Comunque, tanto per rigirare il coltello nella piagaecco un'altra gallery dove si confrontano la trasmissione HD via cavo ed il Bluray
http://comparescreenshots.slicx.com/...2353/picture:0
Ancora una volta, e secondo me, i difetti sono evidenti e si ripartiscono equamente fra DNR (che "scioglie" il dettaglio soprattutto nelle zone con media luce) ed edge enhancement.
Addirittura, e come fatto notare dai "crani" di AVS, in certi frame BD il DNR ha agito in modo così "spietato" da mangiarsi pezzi d'immagine.
Ad esempio, in questo frame:
http://comparescreenshots.slicx.com/...2353/picture:5
Manca un pezzo di fiammata (e c'è un edge enhancement da fare paura).
In quest'altro, addirittura:
http://comparescreenshots.slicx.com/...2353/picture:6
Sono quasi sparite tutte le frecce ed un'altro pezzo di fiammata.
(Notare che i frame delle comparison sono presi nello stesso istante, come precisato da chi ha fatto la gallery).
In definitiva, dico che, come "recensore", potrei anche dare "7" al video di questo disco (ovviamente andrebbe visto "dal vero", però). Ma con il "cuore" non gli darei più di 5 e 1/2. Per me, un film come questo meritava di più, molto di più, sul versante della qualità video.
Vabbè, vorrà dire che mi consolerò con Bravehearth (il BD, eh) sempre che la Fox non cambi master
EDIT: scusate il ritardo della risposta ma avevo appena ricevuto un pacco da Amaon. All'interno ben 25... DVD. Si, DVD, ci credereste?? Classiconi assurdi di horror e fantascienza "weird" che mi vedrò su un bel CRT 32 pollici, armato di cuffia. Alla faccia dell'HD e tutto il resto. D'altronde la passione primaria è, e deve restare, quella per il cinema
Ultima modifica di DartDVD; 26-08-2009 alle 17:24
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
26-08-2009, 18:08 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Direi che il tuo ultimo post è + o - integralmente condivisibile. Soprattutto il pensiero finale: la passione ultima deve restare comunque quella per il cinema.
Ok, e adesso non usciamo di qui finché non salta fuori chi è stato a fottersi le frecce dell'esercito romano, chiaro?
Bye, Begbie PolesThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
26-08-2009, 19:06 #23
Originariamente scritto da DartDVD
-
26-08-2009, 20:04 #24
ma. . . che caspita, vedendo ste immagini mi viene il dubbio di annullare l'ordine fatto
TV: Philips FULLHD 42" Sinto: Harman/Kardon AVR132 Audio: INFINITY Primus HCS BluRay: LG BD670 SAT: MySky HD 500Gb Console: PS3, Xbox 360
-
26-08-2009, 20:34 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da DartDVD
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
26-08-2009, 23:13 #26
Sinceramente non vedo una riduzione rumore esagerata, piuttosto un EE abbastanza marcato.
Comunque niente da non dormire la notte, ci sono in giro scempi ben peggiori di questo.
-
26-08-2009, 23:17 #27
Scusate amici,ma io sono abbastanza schifato e non posso che concordare in tutto con Dart,visto che la penso al 100% come lui.
E sono d'accordo anche sul fatto di far capire ai novizi che cosa e' davvero una pellicola.E' anche colpa di una certa fetta di utenza se le case continuano ad utilizzare orridi filtri antirumore. E poi,negli screen avete visto che EE?? Su un titolo cosi' importante? Non esiste! Per me,a malincuore,se il master sara' lo stesso anche per Universal (ma credo di si),scaffale...per una questione di principio...Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
27-08-2009, 07:28 #28
Originariamente scritto da DartDVD
horror e fantascienza in dvd (spero "vecchi" classici )sono da delirio ...e che il gladiatore vada a fan....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
27-08-2009, 07:31 #29
Originariamente scritto da Poles
http://comparescreenshots.slicx.com/...2353/picture:6Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
27-08-2009, 09:14 #30
Originariamente scritto da luctul
Ora, capisco che ormai ne stai facendo una missione di contraddirmi su tutto (ma ti voglio bene lo stesso, visto che te ne vuole Pyoung): però negare l'evidenza no, eh
@gattapuffina: i frame sono gli stessi. In quello con le frecce, ad esempio, si vede -benissimo- che ci sono altre frecce e rocce nella stessa identica posizione, sia nel fotogramma tv che in quello via cavo. Inoltre, anche le frecce sparite, in realtà, non sono del tutto sparite. Sono come "svuotate" all'interno.I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]