• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Franklyn

cobracalde

Moderatore
franklyn.jpg


Un thriller "gotico", ritmo lento, poca azione.. ma nonostante questo riesce a coinvolgere fino alla fine. Molto bella la fotografia e le ambientazioni.

Ottimi sia l'audio che il video.
 
confermo le qualità video eccellenti. Audio ottimo anche se gli "effetti" sono sporadici. Canale centrale con voce narrante, a tratti, davvero notevole!
 
Confermo quanto detto nei 2 post precedenti. Film anomalo, lento, cerebrale, costruito su più piani, ma non privo di fascino. Sconsigliato a chi si aspetta il solito thriller tutto azione.

Video veramente notevole, anche se la fotografia in alcune parti del film è volutamente desatura e filtrata la compattezza del quadro non conosce cedimenti.

Audio sui livelli del video, e rapportato alla natura della pellicola.

Molto interessanti anche gli extra che aiutano ad approfondire alcuni punti del film.
 
Concordo sulla qualità del video e dell'audio ma il film a me non è piaciuto affatto...contorto, senza senso e a tratti anche un pò noioso.
 
Consiglio di noleggiarlo prima di un eventuale acquisto perche' personalmente non e' quello che mi aspettavo e comunque e' noioso e insulso, noleggiatelo prima di buttare via i vostri soldi.
 
ottimo davvero il comparto video anche se nelle scene scure un po' di cedimento si vede.le scene luminose sono da riferimento
una annotazione.io amo molto le schermate del menu principale fatte bene.beh qui siamo allo stato dell'arte.favolosa...sembra in 3d
 
Quoto quelli a cui non è piaciuto, a parte il finale intrigante (non credo fosse da capire), viene da chiedersi «perché hanno fatto questo film?» la risposta è un bel “boh!”

Audio buono, forse una certa eccessiva prevalenza del canale centrale quando c’è la voce narrante.
Video non male. Troppo “cartonata” la “Città di Mezzo”.

Non è nei miei criteri estetici di giudizio la distinzione tra film lenti e veloci. Spesso si tratta di necessità narrative. Ma questo mi ha proprio annoiato. Fortuna che era a nolo.

Eva Green è una gran bella donna ma andrebbe diretta un po’ meglio, sennò le parti della nevropatica le calca troppo e ha sempre la stessa espressione. Felice di non averlo comprato. :rolleyes:
 
Film: 6+
Lo reputo un film "strano" comunque si lascia vedere ed è un po' originale. C'è in giro molto di peggio. Certo non diventerà un Cult.

Video: 8
Mpeg-4. Ottime immagini con dettagli sempre elevato tranne in 2-3 casi sporadici. Ottimi colori (credo voluti) ed ottima profondità.

Audio: 9
PCM 5.1. Da Riferimento, soprattutto per il parlato, forse il film dove hanno la resa migliore in assoluto. Non c'è DTH-HD e DD+ che tenga di fronte a questo PCM.


Considerazioni:
Film a mio giudizio da avere perchè:
1: si lascia guardare pur non essendo niente di che.
2: è bello da "vedere"
3: per "provare" i proprio ampli specialmente nei dialoghi e in primis nei monologhi in questione è sicuramente tra i primi 5 usciti sinora in Italia.
 
L'ho trovato pazzesco :eek: e con un Audio ITA PCM DEVASTANTE !!! :eek:

L'ho anche segnalato in MP al Patron del thread di BD di Ottima qualità ... ma non è ancora stato inserito.
 
Il film è certamente lento, un po' forse macchinoso, ma certo almeno non è la solita pagliacciata tutta botti e acrobazie improbabili.

E' un film gotico, che pensavo fosse tipo i fumetti tratti dalla Marvel, invece per certi versi è più simile ad un film tipo "l'uomo senza sonno".

Insomma, non scorre come altri film ma è molto meno banale di tante scempiaggini che ci vengono proposte quotidianamente.
 
Visto ieri sera, che dire, la trama e la sceneggiatura sono in grado di ricreare spunti interessanti, però è vero che certe parti sono un po' lente, sempre interessante però il tema della realtà percepita/realizzata. dal punto di vista tecnico non mi resta che quotare per quanto riguarda il video:
luctul ha detto:
ottimo davvero il comparto video anche se nelle scene scure un po' di cedimento si vede.le scene luminose sono da riferimento
e per quanto riguarda l'audio:
Highlander ha detto:
Audio ITA PCM DEVASTANTE
ciao
Giovanni
 
Visto a nolo qualche sera fa. Concordo che l'immagine è notevole e dettagliata da morire in molti frangenti, ma lo stile di fotografia (bella, intendiamoci) a me non fa impazzire. Colorimetria troppo livida e tendente nelle scene CG al marroncino.
Gusti personali ovviamente. Il film in se dopo la prima ora (che mi sono sembrate due) si riprende un pò, ma l'ho trovato pretenzioso e noiso (e faccio notare che io non sono un fan dei film d'azione alla Bay, il che è tutto un dire).
PS: anche se sul link di IMDB che avevo postato non è segnalato, il film è un DI. Si legge sui titoli di coda.
 
Ultima modifica:
Top