renato_blu
New member
Non ho trovato discussioni su questo giocattolone tutto "bum bum" di Michael Bay; i suoi film hanno sempre diviso, francamente a me piacciono da impazzire e divertono alla grande, questo in primis.
Bisogna tenere conto che il film inizia a non essere più giovanissimo(è del 96) ma ciò non toglie che a mio avviso ci viene proposto un quadro di alto livello.
Inizio con le pecche : il quadro è spesso vittima di una discreta grana che si nota di solito sugli sfondi uniformi e nelle scene buie attraverso le condutture ma ancora di più su certi campi lunghi specie quelli di Alcatraz) ma ciò non mi stupisce visto che parliamo di michael Bay le cui opere sono spesso caratterizzate da questa grana per scelta registica, quindi va bene così.
Vengo ai lati positivi e in particolare alla resa del dettaglio veramente di altissimo livello, certi primi piani sembra di poterli toccare con mano e questa qualità difficilmente viene meno durante la (lunga) durata del film anche nelle suindicate scene scure; per il resto quadro molto pulito praticamente mai segnato dal tempo (solo 2-3 puntini verso la fine) e poche discontinuità.
Dal lato audio ho ascoltato il film in italiano perchè sono troppo affezionato al nostro doppiaggio (Nicolas Cage sembra recitare meglio doppiato) e ho fatto dei paragoni al volo in molte scene con l'originale in PCM..parto dicendo che il mixing mi pare il medesimo e che la nostra traccia non sfigura ma l'inglese la surclassa in tutto e per tutto dalle voci alla dinamica e al dettaglio ambientale, si sentono una miriade di effetti, percepibili anche nella nostra traccia, ma molto più definiti e chiari..davvero strepitosa per un film non dell'ultimo decennio.
Extra tutti in SD e menu carini ma un pò farraginosi da navigare.
Video 8
Audio ita 7
Audio ing. 9
Film 8
Bisogna tenere conto che il film inizia a non essere più giovanissimo(è del 96) ma ciò non toglie che a mio avviso ci viene proposto un quadro di alto livello.
Inizio con le pecche : il quadro è spesso vittima di una discreta grana che si nota di solito sugli sfondi uniformi e nelle scene buie attraverso le condutture ma ancora di più su certi campi lunghi specie quelli di Alcatraz) ma ciò non mi stupisce visto che parliamo di michael Bay le cui opere sono spesso caratterizzate da questa grana per scelta registica, quindi va bene così.
Vengo ai lati positivi e in particolare alla resa del dettaglio veramente di altissimo livello, certi primi piani sembra di poterli toccare con mano e questa qualità difficilmente viene meno durante la (lunga) durata del film anche nelle suindicate scene scure; per il resto quadro molto pulito praticamente mai segnato dal tempo (solo 2-3 puntini verso la fine) e poche discontinuità.
Dal lato audio ho ascoltato il film in italiano perchè sono troppo affezionato al nostro doppiaggio (Nicolas Cage sembra recitare meglio doppiato) e ho fatto dei paragoni al volo in molte scene con l'originale in PCM..parto dicendo che il mixing mi pare il medesimo e che la nostra traccia non sfigura ma l'inglese la surclassa in tutto e per tutto dalle voci alla dinamica e al dettaglio ambientale, si sentono una miriade di effetti, percepibili anche nella nostra traccia, ma molto più definiti e chiari..davvero strepitosa per un film non dell'ultimo decennio.
Extra tutti in SD e menu carini ma un pò farraginosi da navigare.
Video 8
Audio ita 7
Audio ing. 9
Film 8