Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: grana?

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244

    grana?


    scusate la domanda banale ma cosa intendete per grana di un bd? grazie!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    La grana è dovuta all'emulsione dei cristalli di alogenuro d'argento, ovvero il materiale fotosensibile alla luce e che si impressiona generando l'immagine che hai sulla pellicola
    L'avvertimento della grana dipende dalla sensibilità della pellicola (la grandezza dei cristalli è direttamente proporzionale alla sensibilità -es. una pellicola da 100Asa ha cristalli piu' picccoli di una pellicola 500Asa-) e dal diaframma scelto per fotografare una scena. Nella resa finale interviene anche il processo di sviluppo prescelto e in particolare , fra le varie cose, la temperatura a cui avviene e i tempi di attuazione. Infine anche il numero di generazioni che separano il negativo originalo, o il primo interpositivo utile, dalla copia a cui viene effettuato il telecinema per quei film in cui non si utilizzano i "digital intermediate"
    Ultima modifica di pyoung; 15-02-2009 alle 11:38
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Grana = Rumorosità video

    Detto in parole povere puntini sparsi ovunque.

    Pyoung pardon, la tua è una rispota decisamente accademica: la mia è piuttosto "volgare"

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    grazie ho capito . altro genere invece riguarda la microscattosita' . in un lcd da 32 hd ready ho visto che in certe scene si vede questa piccola scattosita' mentre ho provato in un notebook vaio non le noto. va bhe' bisongnera' che ci faccio l'occhio!!!!!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    sectral, la grana e il rumore video sono due cose diverse causate da fattori differenti
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Ma che all'atto pratico sono difficili da distinguere.IO non so mai se ciò che vedo è rumore o grana. fatto sta che la (le) odio,qualunque sia l'origine.
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    Io invece per piacere perverso amo veder la gradella pellicola quando c' è la grana è differente dal rumore video creato dalla compressione...

    La compressione mpeg crea blocking e mosquito, spesso più presenti nelle figure in movimento; la grana invece è diffusa in tutto lo schermo; è costante e totalmente random, normalmente non intacca il livello di dettaglio.

    Spesso viene utilizzata per scelte precise del direttore della fotografia o addirittura aggiunta in post produzione; un direttore della fotografia la utilizza esattamente come fa con i filtri colore e le luci...

    Puntini e graffi sono invece difetti dovuti all' usura e condizioni di conservazione della pellicola utilizzata per il telecine (o del negativo se questo è stato utilizzato per la scansione).

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601

    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Io invece per piacere perverso amo veder la gradella pellicola quando c' è
    Si anch'io ma dipende anche dal tipo di film, per esempio nel Blu Ray 300 l'apprezzo molto. Ora, se si tratti di grana o rumore video non saprei anzi approfitto nel ringraziare pyoung per la precisazione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •