Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    100

    Consiglio TV LCD 40"-42"


    Ciao a tutti, purtroppo ieri sera un fulmine a seccato la mia TV al Plasma Panasonic TH-42PX70E.
    Ho spento la ciabatta, ma ho lasciato l'antenna collegata al decoder che ha fatto ponte e ha bruciato tutte le porte HDMI della TV.

    A questo punto Volevo un consiglio su una TV LCD FH da 40" max 42" dato che i plasma sono fuori produzione a quanto vedo. Non posso salire con i pollici perchè guardo la TV da 1.8 m / 2.0 m.

    Cercavo un LCD di qualità, che si avvicinasse il più possibile alla tecnologia che avevo, niente scie o robe varie per capirci.

    Quando chiesi consigli nel forum per il mio Pana mi dissero che se volevo un Plasma dovevo prendere un Panasonic mentre se volevo un LCD dovevo prendere uno SHARP. Ora come siamo messi?

    L'utilizzo che ne faccio è principalmente calcio e film tramite Sky. Potrei valutare l'acquisto di un PS4 o di collegare il pc alla tv per qualche partita ma si tratta di una due volte al mese.

    Non sono importanti nella scelta: 3d, wi-fi, Samart tv (anche se ora li hanno tutte) punterei più sulla qualità d'immagine.

    Scusate, ho scritto un pò di fretta, spero si capisca tutto ciao e grazie...
    Ultima modifica di Joker80; 08-07-2015 alle 17:47
    Panasonic TX-65MX950E - Yamaha SR-X40A - PS5

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    100
    up... Il centro assistenza Panasonic mi ha chiesto 210€ per aggiustare la tv.

    Penso di cambiarla direttamente.
    Panasonic TX-65MX950E - Yamaha SR-X40A - PS5

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se non erro il 42PX70 ha una risoluzione di 1024x768 o sbaglio? Visto che ne devi comprare una nuova, io opterei per un polliciaggio maggiore, dato che il fullhd ti consente di stare molto vicino senza problemi e il 4K anche di più e tu hai la seduta a circa 2 metri, hai un sacco di opzioni disponibili ma dovresti indicare anche il budget.

    Per ora io ti consiglio di prendere almeno un 50" fullhd: coi segnali 1080p da 2 metri saresti alla distanza ideale. Marche da considerare: Panasonic, Samsung, Sony, LG.

    Ps. I plasma sono sì fuori produzione, ma a volte spunta qualche resto di magazzino o qualche bell'offerta sull'usato; il modo migliore attualmente di sostituire un vecchio plasma è IMHO con un plasma più recente, sempre della Panasonic: un bel GT60 o VT60 da 50 pollici sarebbe l'ideale per te... ma è difficile trovarlo.
    Ultima modifica di Nex77; 08-07-2015 alle 18:51

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    100
    Si la risoluzione è corretta. Ma se prendo un 48"/50" pollici non divento cieco da 2 metri?? Intendi bene, 2 metri sono testa appoggiata sul divano - schermo, se misuro inizio divano inizio mobile sono 1,4 metri. Non vorrei avere mal di testa.
    Il budget è di 500€, non sono molti per una tv di qualità, però non vorrei spenderci di più visto che la tv è già vecchia con l'arrivo degli oled. Come già detto non mi interessa il 3d, per il 4k con 500€ o anche 700€ non si prende niente di buono veramente. L'uso che ne faccio è calcio e film tramite Sky HD (quindi 1080I) e mediaset premium. Niente blu-ray. Potrei valutare l'acquisto di un PS4 o di collegare il pc alla tv per qualche partita ma si tratta di una due volte al mese.

    Su questa cifra (475€ spedito) ho visto il PANASONIC VIERA TX-48AS640E che sembra essere un'ottimo prodotto.
    Non capisco perchè la versione da 40" costa 600€ e quella da 48" 455.
    Ultima modifica di Joker80; 08-07-2015 alle 22:07
    Panasonic TX-65MX950E - Yamaha SR-X40A - PS5

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Misteri del marketing sui prezzi, magari uno è garanzia Italia l'altro è EU, comunque ho più volte consigliato l'as640, davvero valido.

    Sulla distanza, 1920 x 1080p non sono 1024 x 768; non parliamo mica di CRT, non diventi cieco tranquillo . Io è dal 2008 che ho un 46" e l'ho sempre visto da circa 2 metri senza alcun problema, anzi, vorrei averne uno molto più grande:

    Ultima modifica di Nex77; 08-07-2015 alle 22:59

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    100
    Mi stai convincendo a prendere un 48", la mia compagna mi uccide gli avevo detto che prendevo un 40"
    Dici che anche con mediaset premium non ci sono problemi da così vicino? Non si notano più i difetti se i contenuti non sono in hd?

    Mettendo i modelli a confronto delle marche che hai citato:

    Panasonic: TX-48AS640E 455€ (da decidere se con pannello IPS o meno)
    Sony: KDL-48W705C 600€ (penso sia il top per questa fascia di prezzo)
    Samsung:?
    LG:?

    cosa mettiamo per gli altri?
    Ultima modifica di Joker80; 08-07-2015 alle 23:28
    Panasonic TX-65MX950E - Yamaha SR-X40A - PS5

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se parliamo sempre di segnali HD, con un 48" da 2 metri vai tranquillo, l'effettiva qualità dei segnali HD di premium non la conosco, ma se il segnale è compresso in maniera professionale e decente non ci saranno problemi, coi blu-ray poi sarai sempre contento di aver scelto un modello più grande.

    L'AS640 ha il pannello VA non IPS, di Samsung valuta il 48" H6670 (720-750 euro) o il 46" h7000 (ma costa mille euro), dei Sony mi viene in mente anche il W828 DA 50" (800 euro). LG in quella fascia di prezzo la escluderei.

    Dimenticavo, dei Panasonic c'è anche l'AS800 da 47 " IPS a 870 euro.

    Se sono troppo cari, puoi prendere gli stessi modelli ma a polliciaggio inferiore (se presente), anche se secondo me sarebbe un peccato :P . A quel punto e a quel prezzo io comprerei decisamente il 48AS640.
    Ultima modifica di Nex77; 08-07-2015 alle 23:43

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Sui segnali SD

    Ovviamente i segnali SD visti col tuo plasma è molto probabile siano più gradevoli rispetto a come si vedrebbero con un fullhd di qualsivoglia polliciaggio (ovvio che più è grande e peggio è, dipende anche dalla qualità del pannello e 1024 x 768 è molto più vicina come risoluzione a quella SD nativa rispetto ai 1920 x 1080 dei fullhd), ma lì è questione di scelte: se vedi molti canali in definizione standard allora opta per un polliciaggio minore per mitigarne gli effetti o lascia stare i pollici e allontana di quanto basta la seduta provvisoriamente se puoi. Può anche darsi che tutta questa differenza non si noti.

    Come sempre io tenderei a sperare che negli anni a venire i canali generalisti passino tutti all'HD, già al momento sul DTT abbiamo l'opzione HD per Canale 5, Italia 1 e Rete 4, un canale Rai a seconda dell'evento e se non erro anche LA7, poi l'effettiva qualità dipende da molti fattori (se l'hd è upscalato o meno, quanta banda riservano alla trasmissione, la compressione, ecc.) , in genere quelli mediaset sui film sono buoni ma mai comparabili ad un blu-ray.
    Ultima modifica di Nex77; 08-07-2015 alle 23:56

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    100
    e 48" sia anche se non guardo blu-ray

    si infatti è il TX-47AS650E che ha pannello IPS.

    La scelta è fra questi:

    TX-48AS640E 455€ (pannello VA)
    TX-47AS650E 489€ (pannelo IPS)
    KDL-48W705C 600€ (pannello VA)

    il Sony lo tengo in gioco per la parte gaming... non so come si comporta il Panasonic cerco qualche info in più.

    Tra i due panasonic vista la minima differenza tu preferiresti il 48AS640?
    Panasonic TX-65MX950E - Yamaha SR-X40A - PS5

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Senza dubbio, visto anche che il pannello VA ti garantisce dei neri leggermente più profondi e le recensioni che ho trovato propendono per il 640. Per la parte gaming ovviamente è meglio il Sony dato l'input lag bassissimo (14 ms), il 640 non è molto indicato per il gaming, tuttavia ha un input lag di 59ms se lo setti in modalità gioco, quindi al limite: per giochi non troppo dinamici va bene.

    Considerazioni finali: se hai intenzione di giocarci un bel po' con una console e di attaccarci un pc, allora prendi il Sony W705.
    Ultima modifica di Nex77; 09-07-2015 alle 00:19

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    100
    decido tra questi due modelli AS640 e Sony705 mi prendo un paio di giorni di tempo per pensarci bene.

    Comunque a quanto dicono tutta la serie Sony 2015 Android e non (W705C) ha aumentato di molto l'imput lag.
    Panasonic TX-65MX950E - Yamaha SR-X40A - PS5

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    100
    Ho preso il KDL-50W809C @ 699€ da Unie...

    Grazie per avermi consigliato il 50" SPETTACOLARE
    Panasonic TX-65MX950E - Yamaha SR-X40A - PS5

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133

    Affare concluso per Joker80...
    Ma per i segnali SD e HD (in chiaro, quindi no console, sat, nè BD) sui 42" cosa offre il mercato sotto i 700 euro?
    Tnx! Approfitterei del tasso zero MW...tv per i miei.
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •