Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: samsung 65f6400

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    26

    samsung 65f6400


    Ho detto un'occhiata qui sul forum ed in giro nella rete ma non ho trovato nulla riguardo questo tv...avevo pensato di acquistarlo visto che l'ho trovato in rete a 1699,00 euro...qualcuno sa darmi qualche delucidazione?..vale la pena acquistarlo considerando il rapporto qualità/prezzo o sarebbe meglio orientarmi su qualcosaltro di pari misura (ed anche pari prezzo ovviamente)?..


    ciao


    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    26
    nessuno sa darmi notizie su questo tv?..solo io ho preso in cosiderazione l'acquisto?..


    ciao


    Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da ied Visualizza messaggio
    nessuno sa darmi notizie su questo tv?..solo io ho preso in cosiderazione l'acquisto?..
    ciao
    Paolo
    Ti rispondo io, visto che l'ho comprato qualche giorno fa e mi è arrivato giusto ieri. Premetto che venivo da un altro Samsung del 2008, 46", non ricordo il modello (posso guardarci stasera a casa), che è il mio unico metro di paragone, e con cui mi son sempre trovato benissimo.
    Premessa 2: la fonte video con cui ho fatto le prove sono i canali di Sky HD.

    Versione breve: il UE65F6400 fa ******, in questo momento sto cercando un corriere per rispedirlo al MW e farmi rimborsare.

    Versione lunga: è la prima volta che provo un pannello così grande quindi può darsi che sia sensibile a difetti che magari sono intrinsechi. Però:
    1) la qualità dell'immagine in generale mi sembra pessima. Non so nemmeno come descriverla, non sono particolarmente esperto, però in generale mi dà una sensazione di "artefatto". Sfondi scuri poco omogenei, neri che tendono al grigio, brevi "sfocature" nelle immagini in movimento, tutto meno "preciso" del 46 da cui arrivo. Non so spiegarmi meglio di così, sorry.
    2) il difetto peggiore (sul punto 1 con un po' di buona volontà potrei anche passarci sopra, tutto sommato magari ci si abitua), che è ciò per cui proprio non posso tenere questo tv: vertical banding (credo si chiami così). In sostanza, guardando immagini su sfondi chiari e uniformi, ovvero tipicamente partite di calcio (o golf), non appena l'inquadratura si muove - per esempio per seguire il pallone - si formano delle "bande" verticali più scure dello sfondo, una sorta di ombre, che spariscono non appena l'immagine si ferma. Basta un movimento nemmeno troppo rapido, e appaiono immediatamente. Non le ho notate guardando film o altri canali, ma sullo sport non riesco proprio a non vederle, per quanto mi sia sforzato.

    Quindi a questo punto esercito il diritto di recesso (l'ho preso online) e lo mando indietro, nonostante ci rimetterò le spese di spedizione. A proposito, se qualcuno ha qualche consiglio riguardo al corriere da utilizzare sarebbe cosa graditissima. Non ho mai spedito un pacco da 185x100x30 da 35Kg quindi non so nemmeno da che parte iniziare.

    Mi spiace per la cattiva notizia, anch'io come puoi immaginare ci sono rimasto parecchio male. Ora non so nemmeno se provare a prenderne un altro della stessa serie, per capire se magari sono stato sfortunato con questo, o se cambiare proprio modello e/o marca. Ogni "restituzione" mi costerà almeno 60/70 euro di spedizione, temo, quindi non posso nemmeno continuare a provare e rimandare indietro. Boh!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    26
    brutte notizie porti, visto che il mio utilizzo prevalente (circa 90%) è proprio sky hd (film e sport)...sei sicuro che tutto ciò non sia risolvibile lavorando sui settaggi...avevo letto un po in giro (sono riuscito a trovare qualcosa in forum esteri) che invece sosteneva che con lo sport (parlavano proprio del calcio) si comportava abbastanza bene e anzi per questo tv dicevano che il rapporto qualità/prezzo è ottimo...poi non so a che prezzo lo hai preso tu ma a 1699,00 a me sembrava davvero molto conveniente, ora mi hai fatto venire enormi dubbi...proverò ad andare a dare un'occhiata in qualche CC per vedere se riesco a capirci qualcosa anche se in materia sono molto ignorante...magari ci sarà qualche altro parere dei più esperti...grazie ancora...


    ciao


    Paolo

    Ecco una recensione che ho trovato: http://reviews.lcdtvbuyingguide.com/...un65f6400.html
    Ultima modifica di ied; 25-10-2013 alle 12:35

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da ied Visualizza messaggio
    brutte notizie porti, visto che il mio utilizzo prevalente (circa 90%) è proprio sky hd (film e sport)...sei sicuro che tutto ciò non sia risolvibile lavorando sui settaggi...avevo letto un po in giro (sono riuscito a trovare qualcosa in forum esteri) che invece sosteneva che con lo sport (parlavano proprio del calcio) si comportava abbastanza bene..........[CUT]
    Con i settaggi ho provato, ma temo proprio non sia risolvibile. Anzi, leggendo in rete pare che questo problema (vertical banding) sia specifico del pannello che ti capita, e che ci sia davvero poco da fare: o ti rassegni, o te lo fai cambiare (ma non è detto che il sostitutivo sia esente dal difetto, anzi). Sempre leggendo qui e là, pare che questo difetto fosse comunissimo nei 65ES8000.
    Stasera faccio qualche test e posto i risultati, io comunque ho già deciso per il recesso.

    Il prezzo è molto invitante, concordo, infatti anch'io l'ho preso non appena l'ho visto in promo a 1.699. Francamente a questo punto preferirei non aver notato la promo , anche perché con 'sto scherzetto ci rimetterò un centinaio di euro, fra spese di spedizione all'andata, che credo proprio non mi rimborseranno, e spese per rispedire il prodotto a Mediaworld, che sono a carico dell'acquirente.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Pannello Led grande = Problema grande.
    A parte gli scherzi evitate come la peste i pannelli LCD grossi cosi. Specialmente le serie intermedie. Non che gli altri siano perfetti, ma piu grosso e' e piu c'e probabilita negli LCD di prendere delle belle scornate.
    Purtroppo lo sciagurato concetto di "grosso = bello" e' duro da sradicare.
    Ultima modifica di Maxt75; 25-10-2013 alle 13:50
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    26
    Per fortuna io ho aperto il post prima di ordinarlo...in effetti l'offerta invoglia...hai letto la recensione?..in questa parlano molto bene del nero(a differenza di ciò che hai notato tu) però non trovo più la discussione in cui parlavano delle immagini in movimento...ma quindi tu dici che nello stesso tv vengono montati pannelli diversi?.. non sapevo questa cosa quindi dipende dalla fortuna?..più tardi posto dei settaggi che ho trovato in rete così se vuoi puoi testare anche quelle e vediamo che succede...cmq hai già l'alternativa in mente?.. per questi formati e soprattutto a quel prezzo non c'è molto...prima mi ero orientato sui plasma poi un mio amico che è appassionato ha visionato l'ambiente dove posizionarò il tv e mi ha detto di optare per i led causa grande vetrata...


    ciao


    Paolo

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    Pannello Led grande = Problema grande.
    A parte gli scherzi evitate come la peste i pannelli LCD grossi cosi. Specialmente le serie intermedie. Non che gli altri siano perfetti, ma piu grosso e' e piu c'e probabilita negli LCD di prendere delle belle scornate.
    Quindi consiglieresti un plasma? Io ormai quello che ho preso lo rendo, e valuterò qualsiasi alternativa. Solo che, leggendo in giro, non sembra proprio che i plasma siano esenti da vertical banding, anzi!

    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    Purtroppo lo sciagurato concetto di "grosso = bello" e' duro da sradicare.
    Il fatto è che io cambio proprio per avere un pannello più grande, visto che il 46" ormai mi sta stretto. Essendo passati 6 anni dal mio ultimo acquisto, speravo che i pannelli attuali, anche così grandi, avessero come minimo la stessa qualità di allora. Questo invece sembra un salto indietro di 10 anni! Stasera faccio due test e poi riattacco il vecchio 46", che 'sto 65F6400 proprio non si può guardare.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    Pannello Led grande = Problema grande.
    A parte gli scherzi evitate come la peste i pannelli LCD grossi cosi. Specialmente le serie intermedie. Non che gli altri siano perfetti, ma piu grosso e' e piu c'e probabilita negli LCD di prendere delle belle scornate.
    Purtroppo lo sciagurato concetto di "grosso = bello" e' duro da sradicare.
    Non è problema di grosso = bello mi è stata consigliata qui sul forum quella dimensione per la distanza di visione di 3 mt...che alternativa mi consigli mantenendo questo budget?..io avevo bisogno di tv da 60-65 con funzioni smart e che possa registrare su chiavetta o hdd...grazie anche a te per la risposta...


    ciao


    Paolo

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da ied Visualizza messaggio
    Per fortuna io ho aperto il post prima di ordinarlo...in effetti l'offerta invoglia...hai letto la recensione?..in questa parlano molto bene del nero(a differenza di ciò che hai notato tu) però non trovo più la discussione in cui parlavano delle immagini in movimento...ma quindi tu dici che nello stesso tv vengono montati pannelli diversi?.. non sapevo questa cosa quindi dipende dalla fortuna?..più tardi posto dei settaggi che ho trovato in rete così se vuoi puoi testare anche quelle e vediamo che succede...cmq hai già l'alternativa in mente?.. per questi formati e soprattutto a quel prezzo non c'è molto...........[CUT]
    Alternative al momento non ne ho. Mi son letto un po' di tutto in rete, ma nelle recensioni non c'è quasi mai un test per questo tipo di difetto. Non so se perché sottovalutato, o raro, o che altro (il mio vecchio 46" ne è totalmente esente). In compenso c'è un sacco di gente che se ne lamenta, sia sui Samsung che su altre marche (LG, Sony, Panasonic), il che mi lascia ovviamente molto dubbioso sulla scelta dell'alternativa a questo Samsung che mando indietro.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Sergej Visualizza messaggio
    Alternative al momento non ne ho. Mi son letto un po' di tutto in rete, ma nelle recensioni non c'è quasi mai un test per questo tipo di difetto. Non so se perché sottovalutato, o raro, o che altro (il mio vecchio 46" ne è totalmente esente). In compenso c'è un sacco di gente che se ne lamenta, sia sui Samsung che su altre marche (LG, Sony, Pa..........[CUT]
    Ho capito quindi dici tu che il problema si ripresenterebbe con qualsiasi tv led di qualsiasi marca dello stesso formato...ma senti un'altra cosa mi incuriosiva il discorso dei pannelli, quindi per lo stesso tv c'è la possibilità che ci siano pannelli diversi?..così anche andando al CC a vederlo di persona dovrei cmq capire che pannello monta quello che vedo e poi sperare che in quello che mi mandano ci sia lo stesso...diciamo che giocheremmo alla roulette(ma vale lo stesso discorso anche per i modelli f7000 e f8000?..loro montano un pannello diverso?..)...azz diventa sempre più complicato...l'amico mio dice che vista la luminosità della stanza (vetrata di oltre 7,00 mq) il plasma non è consigliabile...boh sono sempre più confuso...intanto ti posto i 2 settaggi che ho trovato se ti va ed hai tempo magari li provi:
    A)

    - Menu Immagine
    Modalità: Movie
    Retroilluminazione: (8 -11)
    Contrasto: 78
    Luminosità: 44
    Nitidezza: 0
    Colore: 50
    Tinta: G72/R28

    Schermata del sottomenu di regolazione:
    Immagine Dimensioni: Screen Fit
    Posizione: [nessun cambiamento]

    Sottomenu Regolazione automatica: [non modificabile]

    Sottomenu 3D: N / A

    Impostazioni avanzate sottomenu:
    Contrasto dinamico: Off
    Nero tono: Off
    Color carne: 0
    Solo modalità RGB: Off
    Spazio colore: personalizzato
    Bilanciamento del bianco: [vedi sotto]
    10p Bilanciamento del bianco: On
    Gamma: +1
    Esperto Pattern: Off
    xvYCC: Off
    Movimento di illuminazione: Off [grigio]

    Spazio Colore sottomenu:
    Spazio colore: personalizzato
    Rosso: rosso 44, verde 0, blu 21
    Verde: Rosso 59, Verde 48, Blu 54
    Blu: rosso 0, Verde 38, Blu 37
    Giallo: Rosso 45, Verde 44, Blu 49
    Ciano: Rosso 32, Verde 52, Blu 52
    Magenta: Rosso 46, Verde 24, Blu 47

    Bilanciamento del bianco sottomenu:
    R-Offset: 27
    G-Offset: 25
    B-Offset: 27
    R-Gain: 27
    G-Gain: 27
    B-Gain: 17

    10p Bilanciamento del bianco sottomenu:
    Intervallo 1: Rosso +1, +1 Verde, Blu 0
    Intervallo 2: rosso 0, verde 0, blu +1
    Intervallo 3: Rosso +1, +1 Verde, Blu 2
    Intervallo 4: Rosso 0, verde 0, blu 0
    Intervallo di 5: Rosso 0, verde 0, blu 0
    Intervallo 6: Rosso 0, verde 0, blu 0
    Intervallo 7: Rosso +1, verde 0, blu 0
    Intervallo 8: Rosso 0, -1 verde, blu 0
    Intervallo 9: Rosso 0, verde 0, blu 0.
    Intervallo 10: Rosso 3, Verde 1, Blu -4

    Opzioni Immagine sottomenu
    Tonalità di colore: Caldo2
    Digital Noise Filter: Off
    MPEG Noise Filter: Off
    Livello di nero HDMI: Normale [grigio]
    Modalità Film: Off [grigio]
    Auto Motion Plus: Spento
    LED Motion Plus: On


    B)

    Picture Mode Movie
    Backlight 16
    Contrast 96
    Brightness 47
    Sharpness 13
    Color 50
    Tint G50/R50

    Advance Settings
    Dynamic Contrast Off
    Black Tone Off
    Flesh Tone 0
    RGB Only Mode Off
    Color Space Auto
    10pt White Balance On
    Gamma +1
    Expert Pattern Off
    xvYCC Off
    Picture Options
    Color Tone Warm2
    Digital Noise Filter Off
    MPEG Noise Filter Off
    HDMI Black Level Normal (Low if available)
    Film Mode Off
    Auto Motion Plus Off
    LED Motion Plus Off
    10pt White Balance On
    Interval Red Green Blue
    1 0 1 0
    2 1 0 -2
    3 0 0 2
    4 0 0 0
    5 -1 0 +1
    6 0 -1 0
    7 -1 -2 -2
    8 0 2 1
    9 1 0 0
    10 2 1 0
    White Balance
    Setting Value
    R-Offset 25
    G-Offset 25
    B-Offset 27
    R-Gain 19
    G-Gain 22
    B-Gain 21
    Screen Adjustment
    Picture Size Screen Fit


    ciao


    Paolo
    Ultima modifica di ied; 25-10-2013 alle 17:30

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    124
    Salve sono nella vostra stessa situazione, ho preso anch'io una fregatura con un sony 55w805 ricondizionato (aveva grossi problemi di coni di luce) per fortuna il recesso con sony è a carico dell'azienda e non ho dovuto sborsare 1 euro per rispedirlo, sui tagli grandi effettivamente c'e da stare attenti, penso che con i sony di fascia alta non ci siano problemi pare infatti che il sony 65w855 sia un'ottimo pannello ma superiamo i 3.000 euro... ora sono indeciso fra questi 3 tv da 60":
    LG60LA740S
    Panasonic TX-L60DT60E
    SHARP - LC-60LE843E

    Spero si faccia vivo qualcuno per dirmi se almeno uno di questi sia un acquisto valido.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    26
    http://www.avsforum.com/t/1456452/is...rtical-banding ho trovato in rete questo test magari Sergej puoi provare a controllare con il tuo tv e farci sapere...hai provato le impostazioni che ho postato?..


    ciao


    Paolo

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da ied Visualizza messaggio
    http://www.avsforum.com/t/1456452/is...rtical-banding ho trovato in rete questo test magari Sergej puoi provare a controllare con il tuo tv e farci sapere...hai provato le impostazioni che ho postato?
    Paolo
    Ho provato, ho fatto un po' di test e confronti ricollegando la tv vecchia e a casa di amici. Ho notato che il fenomeno di vertical banding esiste un po' su tutti, ma sul mio è chiaramente più accentuato. Un po' dipenderà sicuramente dalla dimensione (più è grande, più noti ogni difetto, difatti i contenuti SD sono praticamente inguardabili), un po' avrò beccato un pannello poco uniforme, specialmente al centro dove dà più fastidio (sotto le foto con un'immagine grigia di test).
    In ogni caso, settato bene, effettivamente con i contenuti HD "non sportivi" si comporta bene. Anche molto bene, volendo essere un po' generosi. Il problema è sullo sport perché quelle righe verticali proprio non riesco a non vederle.
    Alla fine ho deciso che ne compro un altro e lo tengo se il pannello è un po' più uniforme. Altrimenti mando indietro anche quello e ne cercherò uno di altra marca o modello.

    Foto 1: http://i.imgur.com/4fdyJS8.jpg
    Foto 2: http://i.imgur.com/nt882H8.jpg

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    190

    Ma esistono pannelli di queste dimensioni e tecnologia a non soffrirne? Secondo me su queste dimensioni l'LCD non è una scelta felice


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •