|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: differenze tv Jvc - HV-32D25EUW - HV-36P38SUE
-
09-07-2004, 23:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 105
differenze tv Jvc - HV-32D25EUW - HV-36P38SUE
salve
sto valutando l'acquisto di un tv crt da affiancare al proiettore
ero orientato su un loewe aconda ma dopo aver visto le schede tecniche dei nuovi jvc sto avendo dei ripensamenti
in particolare mi interessa il 32d25 che in italia non sembra essere commercializzato ma in germania si trova
sapete qualcosa sulle differenze dei 2 modelli?
da quanto ho capito il 32d25 dovrebbe avere 2 tuner per il picture in picture, non dovrebbe avere il 100hz (ma ha il d.i.s.t. e il super digi pure)
sono tutti e due HD?
grazie
-
10-07-2004, 01:37 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Ciao Claypool, è la prima volta che scrivo su questo forum, ma su questo argomento mi sento preparato (perchè anch'io interessato all'acquisto del JVC 36"): tra il JVC 32D25 e il HV-36P38 esistono alcune differenze: la prima è il 32D25 era il top di gamma dell'anno scorso sostituito anche nel formato 32" dal nuovo modello HV-32P37, mentre il HV-36P38 è appunto il modello più grande della suddetta serie top JVC HV con piena compatibilità HDTV 1080i.
Infatti il modello 32D25 dell'anno scorso funzionava sì con tecnologia DIST a 1250i, ma tale circuito digitale di interpolazione non poteva mai essere disinserito e soprattutto molto stranamente non accettava segnali esterni nativi 1080i, mentre accettava 576 e 480p riscalandoli in ogni caso con il DIST con risultati non molto buoni.
La serie di quest'anno sembra avere di molto migliorato il trattamento dei segnali 576i e 576p in entrata dall'ingresso component, ma soprattutto da tale ingresso la nuova serie accetta segnali HD1080i disinserendo automaticamente tutto il circuito interno DIST: per cui se si collega il segnale satellitare euro 1080i o un processore video come il DVDO I-scan hd si hanno immagini che scavalcono il Dist e a quanto sembra di eccezionale qualità. Ciao
-
10-07-2004, 07:30 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 105
ciao
grazie per la risposta
che tu sappia la sony è riuscita a risolvere i problemi sulla serie HQ100? La serie di punta della sony è appunto la HQ100?
anticipazioni sul possibile vincitore del premio EISA nella categoria tv crt?
-
10-07-2004, 09:56 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Proprio sul numero appena arrivato in edicola di una rivista specializzata del settore è pubblicato un trafiletto dove si comunica che dal mese scorso Sony ha modificato il firmware della serie HQ100 per permettere agli utenti di disinserire i circuiti digitali che creavano enormi artefatti in certe sequenze (io stesso ho visto il 36" prima versione in azione dal mio negoziante di fiducia ed ero rimasto molto deluso) e pubblica la foto della schermata del menù dove è possibile fare tale operazione. In effetti la serie HQ100 è la top della Sony e proprio non riesco a capire perchè questa casa continui a non dotare i televisori Top di ingressi component compatibili con segnali PS e 1080i: la cosa è davvero scandalosa se pensi che da più di un anno sul mercato USA la serie top CRT 34" non solo ha il component ma addirittura l'ingresso DVI compatibili con segnali HD (e costa 2.500 $ stand compreso). Sony a mio modesto parere sta prendendo in giro gli utenti europei, pubblicizzando che la serie HQ100 ha tubi ad alta definizione (ed è vero!); peccato che l'elettronica di controllo li sfrutti in modo davvero maldestro con il DRC o non permetta di sfruttarli per niente con segnali nativi PS e 1080i
Ciao
-
10-07-2004, 10:04 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 105
ciao
a questo punto deciderò fra
metz spectral
loewe aconda
jvc 36p38
dei 3 purtroppo ho visto solo il loewe
qualcuno ha avuto mode di fare un confronto fra i 3 tv in oggetto (specie con il semplice segnale antenna terrestre dato che cmq per l'hd e i dvd userò il proiettore)?
grazie
-
11-07-2004, 09:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Ciao,
io ho visto il Jvc versione HV-32 ed il Loewe con segnali in antenna: come confermato da molti utenti inglesi in avforums.com e dalla prova su whatvideotv.com sembra che il Jvc sia eccezionale e probabilmente il migliore di tutti nel riprodurre segnali DVD e 1080i collegati in component ma sia inferiore a Loewe nel trattare segnali di antenna e segnali digitali poveri (vedi certi emittenti SAT): anch'io ho visto una resa nettamente inferiore ai Loewe in generale. Posso dire inoltre che quello che mi piace molto di Loewe è il formato con cui puoi fargli riprodurre i segnali formato 4:3 tipici dei segnali SAT e via antenna: se si imposta l'opzione 14:9 riempie meglio il cinescopio ingrandendo l'immagine senza deformarla e tagliandone una piccola porzione sopra e sotto e lasciando così bande nere ai lati molto ridotti. Attivando poi il circuito AMD adatta l'immagine a schermo pieno automaticamente in caso di occasionali segnali letterbox come clip musicali, pubblicità e film trasmessi da reti nazionali.Inoltre non ho mai visto perdita di qualità applicando qualsiasi tipo di zoom all'immagine. Il Metz l'ho visto solo con DVD: eccezionale! Altri riferimenti in M.P. Ciao
-
01-09-2004, 15:47 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- LT
- Messaggi
- 65
Straker62 hai un PM sull'argomento.
-
01-09-2004, 19:00 #8
Se a qualcuno interessa io e altri 2 amici siamo in lotta con la Loewe per problemi di scie e altri problemi che abbiamo sui nostri Aconda HD.X maggiori info...basta chiedere.
TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz- lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +