Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    41

    Consiglio acquisto lcd 40" LED e info LED vs 3D


    Ciao a tutti,
    vado dritto al sodo: a breve vorrei acquistare una tv LCD, ma raccapezzarsi in questo complesso mondo è per me molto difficile.
    Vi chiedo dunque qualche consiglio, cercando di essere chiaro su quelle che sono le mie esigenze.

    Il mio budget arriva a un massimo di 1300 euro circa e sono intenzionato a comprare un 40 pollici.
    Le mie esigenze, nell'ordine, sono:
    - giocare in HD con PlayStation 3;
    - vedere DivX
    - vedere BlueRay e DVD

    Ero orientato verso una tv LED, ma poi ho saputo che a giugno lancerà i nuovi televisori 3d, abbinando la cosa con un aggiornamento del firmware di PlayStation 3.

    Le domande, dunque, sono:
    1) Stando alle mie esigenze, qual è il miglior pannello LED attualmente in circolazione?
    2) Conviene attendere l'uscita dei tv 3D o comprare ora un LED e buonanotte al secchio?

    Grazie a tutti, soprattutto per la pazienza.
    Ultima modifica di Coco; 10-03-2010 alle 15:42

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Titolo troppo generico. Spostata in altri argomenti.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    41
    Ah ok, grazie. E' che se nessuno me lo dice, è difficile trovarla (ho anche fatto una ricerca, ma non l'avevo trovata).
    Comunque invece che spostare, non era possibile cambiare il titolo? E' che avendola spostata, non so quante chance avrò di ottenere una risposta.
    Grazie comunque.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Infatti. Quando avrai modificato il titolo, la sposterò nella sezione di competenza.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Titolo editato e discussione spostata.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Ciao Coco, se vuoi aspettare il 3D devi mettere da parte altri soldi perchè si prospetta che i prezzi siano più elevati, inoltre secondo le news sui prezzi stimati (ad esempio da LG) una TV da 42 pollici LED local dimming 200hz non 3d costerà sui 1600 euro, la 3D ha anche 400 Hz e gli occhiali attivi...
    Quindi per un 42 se attendi i tagli dal listino dei primi mesi meno di 1600-1700 euro non lo pagherai....
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    BG
    Messaggi
    216
    Per il discorso LED dipende dalle tue esigenze.
    I panneli LCD con retroilluminazione LED senza local dimming hanno il vantaggio di ridurre lo spessore del TV e ridurre i consumi , ma non danno significativi miglioramenti nella qualità visiva. Quindi se non hai esigenze estetiche o di consumi non ha senso secondo me spendere 200/300 Euro in più per questi tipi di pannelli in quanto il risultato visivo a parità di elettronica è praticamente lo stesso.
    I panneli LCD con retroilluminazione LED con local dimming dovrebbero "sulla carta" migliorare la resa visiva ma ti consiglio di aspettare qualche recensione perchè prendere un TV "sulla carta" non la vedo una buona scelta. Tra l'altro come prezzi siamo alti.
    Stesso discorso per i pannelli 3D ready , tecnologia nuova tutta da verificare e prezzi altissimi.

    CIAo
    Beppe

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    41
    Grazie Dave per lo spostamento e a tutti per le risposte.
    Mi pare di capire, dunque, che mi consigliate un normale full-hd per il momento, poichè le tecnologie LED con local dimming e 3D sono ancora un'incognita e avranno sicuramente prezzi elevati.
    Se così è, rinnovo la domanda: con quel budget e con quelle esigenze, su che modello mi consigliate di indirizzarmi?
    Grazie mille a tutti.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    41

    Help pls


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •