|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Scelta tra LG 42LH5000 e 42LH7000
-
17-12-2009, 16:32 #1
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 29
Scelta tra LG 42LH5000 e 42LH7000
Ciao a tutti,
chiedo ai possessori dei due tv in oggetto - o chi ne sa a riguardo - un opinione, dato che sono alla scelta finale.
Ho notato che differiscono di poco a livello di feature: 200hz per il 5000 contro i 100, bluetooth sul 7000, HDMI solo posteriore sul 7000 etc etc. Da quanto ho capito nelle discussioni ufficiali qui sul forum, entrambi hanno la possibilità di leggere contenuti di tutti i tipi (video .mkv inclusi) via USB.
Mi date un parere? tra i due corrono ben 200 euro.
Grazie.
-
18-12-2009, 09:36 #2
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 29
...nessuno?
-
18-12-2009, 10:46 #3
Personalmente prenderei LH5000 (io ho un 47LH5000):
mi piace di piu' come estetica,
non me ne faccio niente ne del FreeSat (l'ho gia' col ricevitore satellitare),
il bluetooth a me non interessa, posso benissimo usare USB (musica foto filmati) ed il filo se voglio la cuffia,
i 100Hz (sul 47LH5000 sono 200Hz) li ho disabilitati sul mio (piu' realistico),
dovrebbe costare meno del LH7000
ed in fine LH5000 (almeno il mio) e' fantastico.
-
19-12-2009, 08:46 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 12
Io ho acquistato da circa un mese il 42LH5000 e ne sono molto soddisfatto. Ottima connettività (4 prese HDMI delle quali una laterale, comodissima per connessioni temporanee di periferiche esterne, più tanto altro). Quanto al 200 Hz, trovo che sia fenomenale (regolato "full") nelle trasmissioni HD, mentre sui programmi SD è meglio attenuarlo o addirittura spegnerlo (dipende dalla qualità del video). Per il resto, ottima la sensibilità del tuner e la qualità d'immagine. Ho letto che alcuni hanno criticato la qualità del nero, trovandolo "poco profondo"; da me questo non è vero, ma potrebbe essere (per quelli che hanno avuto questa impressione) dovuta al livello di luce ambiente, che a casa mia è relativamente bassa, dato che il TV è lontano dalle finestre, che oltretutto sono laterali e con tende che attenuano sensibilmente la luce esterna. Quindi, non ci sono luci forti che arrivino sullo schermo e di conseguenza ho adottato delle regolazioni di luminosità molto moderate (retro-illuminazione 80 e luminosità 48), che ovviamente facilitano l'ottenimento di neri "molto neri".
In definitiva (anche dopo molti confronti con amici e vicini di casa) un'ottima scelta (a parte i prezzo: l'ho trovato a 769 + 12 di spedizione: non male, vero?)
-
19-12-2009, 15:50 #5
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 29
In effetti è un buon prezzo: da me nulla al di sotto degli 849 euro. Infatti devo acquistarlo per forza in un negozio, dovendoci abbinare la promo Tutto Incluso di Sky: in definitiva lo pago in tre anni senza alcun interesse/imposta un totale di 632 euro.
Hai provato a caricare file dalla porta USB? Legge i file senza problemi .mkv vero?
-
19-12-2009, 16:06 #6
Via USB non ci sono problemi sia per AVI che MKV.
Puoi usare sia una chiavetta che un hard disc supporta fino a 4 partizioni sia in FAT32 che in NTFS (se hai file piu' grandi di 4 Giga)
-
19-12-2009, 16:59 #7
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 29
Mi stai convincendo. Mi sa che domani procedo...
-
19-12-2009, 17:00 #8
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 29
Che versione firmware hai tu? La porta USB ha funzionato sin da subito senza modifiche vero?
-
19-12-2009, 21:01 #9
Io l'ho preso fine Novembre, firmware 3.40 USB perfetta (abilitata dalla fabbrica)
Lunica cosa che ho fatto e' abbassare backlight fino a 60 altrimenti e' troppo luminoso
-
08-01-2010, 09:15 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 2
usb
Posseggo anch'io il 42LH5000 con versione fw 3.40
ma ho qualche problema con la porta USB..
volevo fare l'aggiornamento del firmware.. che ho scaricato e messo sulla chiavetta, come da istruzioni.. ma niente..
Con 2 chiavette che ho provato, non mi trova niente..HELP HELP
Poi mi chiedevo... che succede se attacco un hard disk (Maxtor One Touch) che solitamente quando lo attacco al PC, tramite il suo software mi chiede la password? Basta disabilitare la password oppure devo anche formattare il disco completamente eliminando i software precaricati dalla Maxtor?
200HZ.. Io li trovo invece proprio realistici... Le persone che ho invitato a guardare dei Blue Ray sono rimaste stranite.. Mi chiedevano se l'ho girato io con la telecamera..Questo e' realismo!
Togliendo i 200HZ si vede bene ma torna tutto con la sembianza "film"
Insomma a me piace tantissimo come si vede coi 200hz
-
08-01-2010, 17:45 #11
Ti consiglio di eliminare il software installato formattando l' hard disk in NTFS.
Per il firmware, non hai bisogno di upgradare, la 3.55 non credo che abbia niente di piu', ma se proprio vuoi devi formattare la chiavetta in FAT32 e creare una cartella chiamata LG_DTV all'interno della cartella metti il file con l'estensione .epk (il firmware)
Che problemi ti da USB??
-
08-01-2010, 17:48 #12
Originariamente scritto da Marviel
-
15-01-2010, 07:42 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1
ciao a tutti
sono super ignorante e scusate per la domanda niubba
posseggo un 42lh5000
siccome non ho pen drive o hd usb adatti a contenere i file mkv (che ho letto essere compatibili) che sono parecchio grandi, volevo un consiglio su cosa acquistare. Una normale pen drive, da 8 o 16gb o è meglio un hd usb? che differenze ci sono? con entrambi i file vengono letti senza scattare poi durante la riproduzione?
grazie mille
-
15-01-2010, 08:50 #14
Originariamente scritto da muga
2) Puoi anche comperare un hd esterno che fa la stessa cosa delle penne succitate.
3) C'è da tenere ben presente però che la scattosità del film dipenderà per lo più da che bitrate ha il film...se leggi la scheda postata da Quizface sul tipo di file riprodotti leggerai evidenziato in neretto che supporta file fino a 20 MBPS il che vuol dire che se riproduci file in HD che hanno un bitrate maggiore avrai degli scatti che non sarà possibile migliorare a meno di aggiustamenti futuri con firm nuovi che aumentino il limite indicato.
Esempio pratico un mio amico con il 42, pennetta usb, divx in hd planet earth 1080P con picchi anche di 40 mbps..aveva degli scatti su scene impegnative.Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000
-
18-01-2010, 20:41 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 96
Salve a tutti,
vorrei sapere se succende anche a voi sull 'LH5000 che durante la riproduzione di un video da usb, il tasto quick menu (ultimo in basso a sinistra) è disabilitato, cioè che non è possibile modificare l'aspect ratio e nemmeno la qualità dell'immagine e se provo ad entrare nel menù generale dela TV mi esce dal filmato e dalla modalità USB. Me lo confermate?