Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254

    @silvidan
    Se vuoi inserire spunti presenti in altre discussioni puoi inserire anche i link ai topic senza fare il copia incolla ogni volta.
    Comunque venendo alla tua domanda:

    Citazione Originariamente scritto da silvidan
    ....e quelle del punto 5 sono i migliori.
    Mi confermate?
    ora, appurato questo punto.
    Quali sono i modelli del punto 5? e quelle del punto 4?
    L'ordine dall'1 al 5, ti confermo, che era qualitativamente a salire ma solo in merito alla retroilluminazione, quindi quelle al punto 5 sono quelle con la retroilluminazione migliore.
    Del gruppo 5 esiste, che io sappia, solo lo Sharp XS1.
    Del punto 4,invece, solo il Sony 46X4500 (solo il modello da 46" non quello da 40" che ha, invece, la retroilluminazione con le tradizionali lampade).
    La retroilluminazione a LED RGB viene effettuata ponendo dietro al pannello delle triplette di LED ognuna con i tre colori primari (RGB appunto) in luogo di un singolo LED bianco (che poi non è bianco ma azzurrino).
    La differenza tra il local dimming 2d e 3d stà nel fatto che nel 2d vengono spenti tutti e tre i LED contemporaneamente mentre nel 3d viene gestito lo spegnimento del singolo LED componente la tripletta (ecco perchè non esiste il local dimming 3d per i LED bianchi dato che questi sono costituti da un'unico LED ).
    Se sia meglio un TV di un gruppo o di un'altro è difficile dirlo dato che la retroilluminazione è una variabile, importante, ma è solo una delle tente.
    C'è anche il pannello e l'elettronica da tenere in considerazione (ad esempio l'X4500 è basato ancora sul BE2, anche se in versione pro, è quindi sorpassata soprattutto nella visione dei segnali SD).
    In definitiva, come al solito, quindi, non è possibile dare giudizi generici, ma bisogna scegliere sempre in base alle propie esigenze.

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da Piccettino72
    @silvidan

    La retroilluminazione a LED RGB viene effettuata ponendo dietro al pannello delle triplette di LED ognuna con i tre colori primari (RGB appunto) in luogo di un singolo LED bianco (che poi non è bianco ma azzurrino).
    La differenza tra il local dimming 2d e 3d stà nel fatto che nel 2d vengono spenti tutti e tre i LED contemporaneamente mentre nel 3d viene gestito lo spegnimento del singolo LED componente la tripletta (ecco perchè non esiste il local dimming 3d per i LED bianchi dato che questi sono costituti da un'unico LED ).

    Per precisione, i led RGB presenti dietro al pannello Sony sono in gruppi di 4 (2 verdi, uno rosso e uno blu) e non 3. La scelta deriva dal fatto che l'occhio umano è più sensibile ai toni del verde.
    Effettivamente il local dimming è local dimming e basta ed il fatto che lo sharp sia capace di gestire lo spegnimento di ogni singolo led serve più per enfatizzare i colori che per il local dimming vero e proprio, ovvero se l'immagine prevede una forte componente blu, il led blu avrà maggiore luminosità degli altri, tutto qui.

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    bravo,vedo che hai studiato

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    60
    Beh, piano piano ci arrivo anch'io!!

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    22
    CIao Ragazzi,
    alla fine quale tv, max 40" mi consigliate?

    Grazie

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    io aspetterei di vedere il philips 40 8664 LED EDGE, se non hai fretta

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    22
    Su altri fourm mi hanno ucciso il philps 8404 e 9604 da 37" e anche lo sharp le700? Voi che ne pensate?

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Sicuro che ne parlino tanto male??
    Cosa non andrebbe tanto bene?
    Riguardo a detti Philips ed al Sharp non ho approfondito più di tanto ma da quel poco che ho letto non si può certo dire che sono mediocri.

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Io aspetterei di vedere anche Sony X5500, Samsung B9000, e di capire bene come va Toshiba Serie SV, e magari anche l'ultimo LG 9000, però costicchiano un pò

  10. #40
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    33
    Se non hai fretta, aspetta il nuovo Sony X5500 a mio parere. Io l'aspetterei volentieri se non fosse che ho premura di prendere lo z5500

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    5
    Sarei indeciso su questi tipi di tv:

    SONY KDL-46Z4500 (LCD - 200hz con BE2)

    SONY KDL-46Z5500 (LCD - 200hz con BE3)

    SONY KDL-46Z4500 (LED - 100hz con BE2)

    voi cosa mi consigliate?????????????????

    N.B.: mi sono rotto e per Natale vorrei fare questa spesa.

    GRAZIE
    Ciao Andrea
    Ultima modifica di andreapicc; 06-11-2009 alle 17:01

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    8
    salve a tutti, sono un nuovo iscritto e volevo approfittare per chiedere se qualcuno ha notizie del nuovo sony bravia EX700 in uscita.
    Da quel poco che capisco sembrerebbe promettente ed a prezzi non eccessivi: un buon compromesso, insomma. Che ne pensate ?

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da silvidan
    Sarei orientato verso il led, ma ho capito leggendo in giro che ce ne sono di alemno 6 tipi:

    1) Lampade CCFL (e varianti, tipo WCG-CCFL)
    2) Full white LED Backlight Ex equo con EDGE LED
    3) Full white LED Backlight + Local dimming
    4) RGB LED Backlight
    5) RGB LED Backlight + Local dimming 2d
    6) RGB LED Backlight + Local dimming 3d

    e il del punto 6 sono i migliori.
    Mi confermate?
    ma sbaglio o nessuno ha smentito?
    allora è proprio così?

    però ste caratteristiche dov'è che si leggono? ad esempio sul sito dell'lg non le ho trovate

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    231

    miglior tv del mondo? semplice lo zl1 toshiba


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •