Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    22

    Consiglio su acquisto TV 40"- 46"


    Visto l'ottimo aiuto ricevutoin un post precedente, per non ripetere lo stesso errore di valutare da solo senza avere esperienza mi rivolgo nuovamente a voi, aprendo l'ennesima discussione di "aiuto scelta", ma lo faccio *** sono "frustrato" voglio prendere un televisore che mi soddisfi al 100% senza dover rincorrere l'addetto del supermercato e buttare via denari.

    Allora cerchero' di dare tutte le informazioni possibili:

    Distanza di visione: 2m
    ambiente : soggiorno bianco
    Spazio disponibile 120x80 (cm)
    fonti visione principali : DivX, DVD, Sky 50%
    fonti visione secondarie: Blu-Ray, Sky HD 40%
    fonti da sperimentare : Giochi: 10%

    Preferenze: Marca Samsung, LCD (no plasma, no LED), Full-HD

    In parole povere mi serve un TV che non presenti nessun tipo di scia rallentamento ecc, punto sulla qualita' d'immagine e fluidita', degli accessori tipo connessioni online e affini mi importa poco (ovvio se ci sono meglio), ma le esigenze primarie come detto sono Qualita' e Fluidità. Il precedente televisore che ho riportato indietro (Samsung 37" serie 6, mi dava fastidio alla vista per degli effetti scia nelle immagini in forte movimento).

    Inoltre vorrei tentare di salire come pollici rimanendo pero' nella fascia compresa tra il 40 e il 46 e come prezzo sui 1000-1100.

    Ho visto in giro il Samsung LE46A656 A1F con 4ms di tempo di risposta ma non ho idea se sia la scelta piu' idonea per me.

    Mi affido completamente a voi questa volta, per fare l'acquisto giusto, e mi scuso in anticipo per la ripetitività del post, ma se mi capite sono davvero esasperato.

    Grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Perchè no plasma e no retroilluminati a Led?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    22
    Diciamo che leggendo in giro su vari forum un'idea molto nebulosa che mi sono fatto e' che i plasma come tecnologia e' verso l'abbandono o nicchia, mentre LED e' troppo giovane, e io sulla tecnologia preferisco aspettare un po che venga "testata" inoltre il prezzo e' overbudget nel caso LED, come detto preferirei rimanere su LCD

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Il plasma sta diventando di "nicchia", purtroppo, per le molte leggende metropolitane di cui è circondato...
    Riassumo un po di castronerie che si dicono sui plasma.
    - Durano poco.. dopo qualche tempo vanno "ricaricati" (ovviamente falso; oramai durano quanto gli LCD e comunque si parla almeno di dieci-venti anni di uso normale).
    - Si stampano in pochi minuti con immagini statiche (forse un tempo; ora per stampare un pannello attuale uno si deve proprio impegnare... e non è detto che ci riesca. Certo un utilizzo accorto è sempre opportuno).
    - Consumano come assatanati (falso; è vero consumano un poco più degli LCD, a parità di pollici, ma parliamo di 20-30 euro in più all'anno).

    Piccolo particolare che molti sembrano trascurare... si vedono benissimo.

    TV retroilluminati a Led. E' vero è una tecnologia relativamente recente (qualche anno), ma non è che dobbiamo pensare che prima che raggiunga la maturità debbano passare dieci anni.
    Entro fine anno tutte le case presenteranno i loro nuovi modelli LED.
    Io aspetterei e vedrei...

    P.S. - Il Samsung serie A che hai visto è piùttosto datato. Ora siamo alla seire B

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    22
    Indubbiamente un'inesperto come me accetta di buon grado le motivazioni sul plasma allora al questo punto accetto consigli sia per quello che riguarda modelli LCD che plasma.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    22
    Nessun suggerimento su qualche modello ? , se non mi aiutate voi come fara' il personaggio del centro commerciale a farlo?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649

    Per il plasma nell'ordine:
    - Pioneer
    - Panasonic
    - Samsung
    - LG

    Per i Led in ordine sparso:
    - Samsung serie 8000
    - Sharp serie 700
    - Philips
    - LG
    Considera che tutti i costruttori stanno presentando le loro soluzioni Led.

    Fai un giro nei centri commerciali tanto per vedere qualche modello e quindi posta domande mirate.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •