Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Belli i tweeter a nastro, mi hanno sempre affascinato. Visti i dati sembrerebbe anche abbastanza facile filtrarlo con gli altri componenti. Ma che vantaggi ha il tweeter in oggetto rispetto a quelli tradizionali a cupola o a tromba oltre a raggiungere frequenze ultrasoniche???
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    vantaggi oltre a raggiungere frequenze ultrasoniche???
    Ti pare poco?
    a mio avviso buona parte dell'ambienza nella riproduzione del messaggio sonoro sta proprio in quel range di frequenza, non perfettamente udito ma percepito e determinante al completamento della ricostruzione del messaggio originale. Inoltre la velocità di risposta ai transienti è una prerogativa di questi tweeter con masse mobili leggerissime e motori potenti, se dai un'occhiata a waterfall e risposta impulsiva te ne rendi conto immediatamente:
    http://www.fountek.net/products_neo_20.htm

    P.S. giuro che non ho copiato...
    http://stonessoundstudio.com.au/ston...ver_design.htm
    http://stonessoundstudio.com.au/ston..._pcb_assby.htm
    Ultima modifica di amrvf; 12-03-2008 alle 08:04

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Però nell'HT la banda dovrebbe essere 20-20000, non di più, nella musica è un altro paio di maniche...

    Ahahahah...nonono hai copiato!!! Peccato non ci sia lo schema del filtro...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    è molto semplice sinonimo di componenti di alta qualità molto lineari.
    http://www.wagner.net.au/speakers/Si...0_XoverPCB.jpg

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    14
    Ma fatemi capire meglio....

    Posso seguire un qualche progetto in rete, vedi i link postati sopra oppure devo seguire le misure di amrvf?

    Ci sono altre soluzioni che posso tenere in considerazione o quella che mi ha proposto amrvf è sicuramente la migliore?

    Non ci capisco troppo, volevo qualche parere in più magari....

    Grazie a tutti, Ciao!!

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    I box si possono ricalcolare come giustamente fatto da amrvf. Se i diffusori possono di più e non ci sono problemi di spazio. I progetti realizzati spesso sono dei compromessi soprattutto per non risultare troppo ingombranti...

    Di progetti ce ne sono diversi in rete...con tanti marchi come AP. Cmq sia gli oggetti consigliati da amrvf sono ottimi.

    Si possono valutare anche altri oggetti...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    La tipologia di diffusore viene fuori da scelte o preferenze, Le dimensioni da programmmi di simulazione con input guidati da criteri di utilizzo e progettuali; l'aspetto estetico è una tua scelta. A mio avviso quelle proposte sono le soluzioni che più si addicono a quei componenti ed alle tue esigenze di utilizzo/budget senza compromessi se non legati al costo dei componenti. Se hai altre esigenze dimensionali ne possiamo parlare e scegliere diversamente, ma ricorda che per quanto mi riguarda cerco sempre di realizzare il diffusore dedicato al canale centrale (molto ma mooolto importante in HT) quanto più possibile simile ai L&R, con ingombri conseguenti. A mio avviso, nel budget proposto e nell'ambiente in questione, è difficile ottenere di più in minor volume e/o costo e probabilmente nel tuo ambiente, e con la disposizione dei diffusori che hai chiesto, sarà altrettanto difficile ottenere di più con volumi maggiori. In seguito, se vorrai, potrai upgradare il tuo impiànto iniziando a sostituire l'ampliAV e continuando con il sub, da sostituire con un'altro autocostruito o semplicemente più performante.

    Quando e se deciderai forma, tipologia dei diffusori e modalità di istallazione potrò farti dei disegni costruttivi e definire i dettagli. Se vuoi dei progetti già pronti ne puoi trovare in rete a centinaia, non è detto però che siano migliori o quantomeno più adatti al tuo ambiente/utilizzo.
    Ultima modifica di amrvf; 12-03-2008 alle 15:30

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    14
    OKOK, mi fido.

    Potresti ora mandarmi qualche disegno in modo da poter iniziare a reperire il materiale, tagliarlo e iniziare la vera e propria produzione....

    Per il canale centrale, se lo faccio con 2 wf diventa però da 4ohm... e questo non è buono.... Considera poi che la tv andrà appesa al muro, quindi non ho problemi di dimensioni...

    Aspetto tue news, se hai altri consigli non esitare....

    Ciao!

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    quindi riepiloghiamo:

    Due minitower da pavimento per L&R
    un centrale con singolo wf come i L&R ma orizzontale, come vuoi i surround?
    quello in angolo sarebbe meglio realizzarlo a 45° con una leggera inclinazione verso il basso, esteticamente ti sconvolge? Il problema maggiore è per il surround sx, se ho capito bene la predisposizione è quella cassetta a sx tra divano e tavolo? Esteticamente per posizionamenti a parete senza l'angolo una costruzione a 45° orientata un po' verso il basso non è un belvedere.
    In alternativa possiamo prevederli di forma tradizionale, perderai però i vantaggi dei tw planari a meno di non ruotare gli altoparlanti verso la parete, per capirci che si guardano tra di loro.
    Se potessi prevedere delle mensolette invece di appenderli potresti orientarli a tuo piacimento.

    se non hai gli altoparlanti in mano non fare le fresature di incasso bordi, capita molto spesso
    che ci siano lievi differenze tra quanto riportato nei datasheet e gli altoparlanti reali.

    Attendo tue indicazioni sul posizionamento esatto per buttare giù qualche schizzo.

    Dove vuoi acquistare gli altoparlanti: negli USA o in europa?
    (vedi note messaggi precedenti)

    prima di iniziare a fare le casse devi almeno avere la conferma d'ordine per gli altoparlanti,
    altrimenti rischi di fare lavori a vuoto.
    Ultima modifica di amrvf; 13-03-2008 alle 06:09

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    sisisi meglio lavorare con le misure reali e non su carta, gli altoparlanti della ciare sono sempre un micropelino più grossi di quello che dichiarano su carta.. almeno questa è stata la mia esperienza, quindi anche se di certo fremi per cominciare la costruzione abbi pazienza e ordina prima i componenti, se poi dovessi malauguratamente rinunciare al progetto puoi sempre rifilarli a me i componenti per il 20% del prezzo di acquisto

    ihih a parte gli scherzi meglio avere tutto in mano prima di procedere ^_^

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    14
    Dico una stronz@ta.... E se fracessi un controsoffitto e i surround li mettessi dentro che guardano sul divano?

    Se guardate bene la foto notate che in alto sopra al divano ci sono dei tappi bianchi, posso sfruttare anche quelle canaline che sarebbero per la predisposizione del controsoffitto....

    Ditemi voi...

    Per i frontali ok, mi vanno bene sia da pavimento che con piedistallo.

    Per il centrale, che in HT è il canale più importante, non è meglio utilizzare 2 wf tagliati in modo diverso anzichè uno solo?

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Che significa 2 Wf tagliati in modo diverso??? Per il centrale si usa di solito la configurazione MTM con coni variabili a seconda...

    Per l'impedenza o prendi 2 WF da 4 ohm e li metti in serie diventando 8, oppure ne prendi 2 da 8 ed in parallelo diventa 4 ohm. L'impedenza reale poi dipende anche molto dal filtro...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    no, stessi volumi ed accordi per tutti e tre i frontali, per il centrale cambia solo la forma e l'orientamento del tw.

    per me è meglio, quando possibile, utilizzare per i frontali tre diffusori uguali.

    purtroppo non ci sono quei componenti a 4 Ohm.
    Ultima modifica di amrvf; 13-03-2008 alle 08:49

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137

    puoi fare come preferisci, ogni soluzione avrà vantaggi ed inconvenienti.
    se devi comunque realizzare il controsoffitto puoi metterli li, se lo devi fare apposta sono spese ulteriori.

    inserire i diffusori surround nel controsoffitto potrebbe crearti qualche svolazzamento nei panning, (se è un elicottero o un aereo ok, ma una macchina che ti passa sopra la testa è un po' innaturale...) come vantaggio avresti un impatto visivo molto limitato (se riesci a crearti delle griglie piacevoli da vedere).

    devi decidere se preferisci minitower da pavimento o diffusori da supporto, per me i secondi sono più facili da realizzare ma dovrai costruirti/acquistare anche i supporti. L'estetica devi deciderla tu, io posso solo svilupparti i volumi e gli accordi ed indicarti un filtro di massima che poi dovrà essere ottimizzato e modificato nel punto di ascolto in base a misure e/o gusti personali.
    Ultima modifica di amrvf; 13-03-2008 alle 09:33


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •