Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    14

    Consigli per realizzazione impianto...


    Ciao a tutti,

    vorrei da voi esperti qualche consiglio su come realizzare un impianto adeguato al mio ambiente...

    L'ambiente è di 4x4 metri ca con un divano ad angolo poggiato sulla parete posteriore e il lato sinistro della stanza.

    Come frontali sarei molto intenzionato (data la resa/spesa e la facilità nella costruzione) alla costruzione del progetto della ciare H04.1, sapete dirmi cosa posso utilizzare come canale centrale e come satelliti posteriori, in modo da avere una cosa abbastanza "uniforme"?
    Considerate che i posteriori saranno appesi sopra al divano...
    Come sub ho un Chario da 25cm in bass reflex girato verso il pavimento e con doppia bobina.

    Sareste così gentili da darmi qualche consiglio?

    Grazie mille in anticipo!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    minc#i@, sempre stò H04.1!!!

    A mio avviso, specialmente per utilizzo HT è il meno indicato, soffre di notevoli problemi di posizionamento ed è inutile in HT specialmente se utilizzato con un buon sub.

    perchè non ti fai tre H03.8 oppure H03.7, possibilmente avvicinando quanto più possibile i due altoparlanti quasi a farli toccare e spostando il condotto reflex (modificato con aumento di sezione, lunghezza e rigidità) sulla faccia anteriore? per i surround potresti utilizzare lo stesso TW (o con l'HT264 se hai problemi di budget) ma con l'HW163/HW135 in metà volume rispetto ai frontali.

    se il costo dei componenti è eccessivo possiamo vedere di scegliere e/o eventualmente creare qualcosa adatto al tuo utilizzo, stabilisci un budget per i 5 diffusori.
    Ultima modifica di amrvf; 11-03-2008 alle 13:51

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    14
    Ciao e grazie per la risposta,

    scusami per l'ignoranza nel campo, avevo deciso per le H04.1 perchè ho visto qui sul forum che ne parlavate bene....

    Cmq il mio budget di spesa è al max di 1000 euro per i soli componenti...

    Fatemi sapere cosa posso fare.....

    Ciao!!!


    P.S.
    Posso anche spendere qualcosina in più, ma la mia morosa poi mi spara....

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    se pensavi di utilizzare quei menhir immagino non avrai vincoli dimensionali.
    fammici pensare un po su, ti rispondo tra un paio d'ore.

    com'è l'arredamento?
    Hai librerie, supporti mobili etc?
    con quale ampli prevedi di pilotare il tutto?
    Ultima modifica di amrvf; 11-03-2008 alle 14:13

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    14
    Rapidissimo!!!!!!!!!!!!!

    L'arredamento è in stile moderno, mobile alto 40cm e lungo 3,6m.

    Di fianco al mobile ho circa 25cm da entrambe le parti, ecco anche perchè avevo pensato a quelle casse da pavimento....
    Il divano è appoggiato alla parete posteriore, quindi le casse posso metterle solo "appese". Tra l'altro ho fatto la predisposizione delle canaline eletrriche sopra al divano.

    Come ampli per ora ho un vecchio Technics SA-DX930....

    La Tv è un LCD Samsung LE46F86BD.

    Adesso preparo uno schizzetto della stanza e lo posto...

    Ciao!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    pessima idea posizionare le casse (e le H04.1 in particolare) incassate tra angoli e mobile...

    Puoi poggiare i diffusori sul mobile alto 40 cm?

    per i posteriori nessun problema al limite orientiamo il pannello frontale verso il punti di ascolto.

    Buon budget, tanto da suggerirmi un lo famossttrrano!

    a dp.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    mi sa che qualcuno si è permesso di aizzare il CREATORE gh

    ^_^ son felice di vedere gente all'opera:>

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    14
    Le casse frontali le vorrei proprio da pavimento, dato che un pochino di spazio c'è....

    Appena arrivo a casa fraccio qualche foto dell'ambiente e lo posto, purtroppo non mi è rimasto il tempo per lo schizzetto e sicuramente le foto rendono molto più l'idea....

    A dopo!!!



    P.S.
    Famolo stranoooooooooooooo!!!!!!!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    25 cm tra il muro ed il mobile?

    ci vorranno due colonnine mhmhmhmhmmmmm...

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Ok, vediamo che te ne pare:

    L'idea è di utilizzare dei componenti non troppo convenzionali per non realizzare sempre le solite scatolotte anonime. Personalmente realizzerei i diffusori laccati nerolucido con gli altoparlanti a vista, ma dipende dal tuo arredamento.

    Buona parte del budget l'ho dedicato ai tw, sono dei driver planari della fountek e nella fattispecie il Neo CD2.0 per il fronte anteriore
    http://www.fountek.net/products/neocd2.pdf

    ed il più piccolo Neo CD1.0 per i canali surround.
    http://www.fountek.net/products/neocd1.pdf

    Per i frontali avevo pensato ad un bel wf seas da 21 cm, ma se devi realizzare delle colonnine slim non possiamo andare oltre i 16 cm. inoltre non trovo nello stesso sito dei componenti adatti, affini e rientranti nel budget per realizzare i surround.

    In casa seas, in quella fascia di prezzo ci sono tutti wf con fs molto basse, a mio avviso non adatti per essere utilizzati in HT come satelliti, sopratutto in considerazione del posizionamento a ridosso delle pareti, quindi sono passato a peerless con due componenti a mio avviso perfetti per te:
    L'HDS Exclusive 180 WR33102NPW per il fronte anteriore:
    http://www.tymphany.com/files/products/pdf/830883.pdf
    e L'HDS Exclusive 152WR2690NWP per i surround o (in coppia) per il centrale:
    http://www.tymphany.com/files/products/pdf/831882.pdf

    Le dimensioni (esterne) delle colonnine saranno 22 cm di larghezza, 90 cm di altezza (+ eventuali punte e/o coni) e 17 cm di profondità; quelle dei satelliti 20 cm di larghezza, 34 di altezza e 16 di profondità.
    il centrale se lo realizzi con il 180 dovrà avere una altezza minima di 21 cm se opti per il doppio 152 avrai bisogno di almeno 18 cm, le altre misure sono conseguenti per ottenere circa 16 litri. Per tutti i diffusori ho considerato MDF da 19 mm, per il fronte anteriore il pannello frontale dovrà essere realizzato con due strati (38 mm totale).

    i L&R avranno una Fs di 50 Hz con f-3dB@51Hz un condotto di accordo con diametro 60 mm e lunghezza 176 mm,
    i surround invece hanno una Fs di 72 Hz con f-3dB@75Hz con condotto da 50 mm di diametro e lunghezza 165 mm.

    il centrale seguirà i L&R in caso di utilizzo del singolo 180 o nel caso del doppio 152 un doppio condotto da 50 mm lungo 117mm per una Fs 68Hz con f-3dB@66Hz.

    il difetto di questi tw è l'estrema direzionalità verticale, non sono quindi indicati per ascolti fuori asse verticale, hanno invece un'ottima costanza di dispersione orizzontale. Per i surround si potrebbe pensare di orientare il pannello frontale verso il punto di ascolto o, invece di appenderle al muro, di realizzare casse meno alte e più profonde e poggiarle su mensolette orientate verso il punto di ascolto.

    costi da madisound.com:

    HDS 180 .................76.00 USD X 3 = 228.00
    HDS 152 .................66.20 USD X 2 = 132.40
    NeoCD1.0 ...............46.00 USD X 2 = 92.00
    NeoCD2.0 ..............126.00 USD X 3 = 378.00
    ----------------------------------------------
    Totale......................................... 830.00 USD

    al totale dovrai aggiungere una settantina di USD per i componenti dei filtri + un po più di centinaio di USD per la spedizione per un totale di circa 1000 USD. a questo totale dovrai aggiungere circa il 28% tra iva ed oneri doganali per un totale complessivo inferiore ai 900 euro.

    i peerless costano quasi lo stesso in europa, invece i TW fountek in Eu costano di più.
    Ultima modifica di amrvf; 11-03-2008 alle 18:40

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    14
    Scusami ma sono stato un pò vago con lo spazio disponibile di fianco al mobile... ho appena misurato e ho ben 34cm tra il muro e il mobile.

    Sto facendo qualche foto... come faccio poi per aggiungerle? Devo registrarmi su imageshack oppure basta inserirle come allegato? c'è una dimensione massima per il file?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    lascia stare quella porcheria di imageshack, è pieno di spàm ed apre per ogni immagine una marea di videate!

    utilizza questo:

    http://immagini.p2pforum.it/index.php

    copia ed incolla nel messaggio il link: Codice Forum: miniatura con link

    se inserisci nel messaggio la miniatura puoi lasciare le immagini nel formato che preferisci.

    devi dirmi tu se preferisci aumentare le dimensioni delle colonnine, tendenzialmente le lascerei così, ma prova a parlarne con la tua compagna....

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    14
    Ecco le foto dell'ambiente (è ancora abbastanza vuoto perchè ci abitiamo da 1 settimana ):











    Per quanto riguarda le dimensioni, dato che ho più spazio, devi dirmi tu in che modo faresti, io mi fido ciecamente ... Se con il woofer da 20 suonano meglio metto quello...

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    non suonerebbero meglio, solo più forte e con maggiore estensione sui bassi, ma non è una tua esigenza, l'ambiente troppo vuoto, aperto ed il posizionamento asimmetrico, vicino alla parete (e da un lato in angolo) creerebbero più problemi che vantaggi. il 18 invece sarebbe migliore in gamma media e più veloce sui mediobassi. Delegherei al sub la riproduzione delle basse frequenze.

    Io rimarrei sul 18, o passerei al doppio 15 su tutti i frontali (solo se il tuo ampli riesce a lavorare bene su 4 Ohm), in questo caso il costo lieviterà di un centinaio di euro. Eviterei di avere le torri in mezzo ai piedi o in angolo ed opterei per dei bookshelf a sviluppo verticale da posizionare simmetricamente sul mobile con la tv un po' più al centro. E' comunque una questione di gusti., se preferisci le minitower con la TV decentrata di fronte al divano realizza quelle. Se la predisposizione del surround sx è l'angolo realizzerei il diffusore con il pannello frontale a 45° ed un po' orientato verso il basso e cercherei di fare lo stesso con quello dx, anche se esteticamente non verranno bellissimi l'ascolto migliorerà parecchio.

    che musica ascolti?
    Ultima modifica di amrvf; 11-03-2008 alle 23:00

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137

    Secondo il manuale di istruzioni il tuo ampli può lavorare con diffusori a 4 Ohm solo sui frontali, potrebbero non esserci problemi con il centrale, ma nel dubbio meglio prevedere tutto il fronte anteriore a 8 Ohm, che ti lascerà in futuro più libero di scegliere qualunque amplificatore.
    Quindi tutto realizzato con il singolo HDS180+tw.
    A mio avviso hai due possibilità: la prima prevede di realizzare un diffusore per il canale centrale a sviluppo orizzontale alto 21 cm sul quale poggiare la tv (meglio se della stessa larghezza) la seconda una minitower da appoggio (stessa altezza della tv) da posizionare lateralmente a dx. considerando l'asimmetricità ed il disassamento nel posizionamento dei L&R nel tuo ambiente la lateralità del centrale non dovrebbe rappresentare un problema.
    Ultima modifica di amrvf; 12-03-2008 alle 14:55


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •