Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    5

    casse da costruire.....


    Salve a tutti, sono nuovo in questo forum, ma inizio subito ponendovi un mio quesito(più che altro un mio cruccio che mi porto dietro da un po), ho nel mio garage delle casse per auto, e vorrei in qualche modo utilizzare per il mio piccolo impianto HT, nulla di che intendo precisarlo, per il momento, intendo cambiarlo. Così ho buttato giù alcune idee, e vorrei un parere da gente più esperta che mi sappia consigliare. Vi ringrazio per la cortese attenzione e della VS gentile risposta, vi allego i tre progetti.
    Anticipatamente ringrazio VOIVOD65
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di voivod65; 17-02-2008 alle 17:46

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Non è la sezione giusta, spero che un operatore te la sposti nel DIY più appropriato...

    PS progetti interessanti e molto fuori dagli schemi, dova li hai recuperati???
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    5
    no nn li ho recuperati, li ho creati, per un piccolo periodo ho anche installato gli impianti nelle auto, ma era moooolto tempo fa. poi la passione è rimasta, ma nn ho più realizzato nulla. così sistemando il garage sono uscite fuori queste casse, nn ricordavo neanche di averle.
    percui mi sono deciso di poterle utilizzare in qualche modo, ho buttato giù questi progetti, ma nn so se la cubatura è giusta. considerato il fatto che dovrebbero venire alte 1metro e 20, larghe 30cm, profonde 40. poi ho anche pensato, visto che le sony sono a 3 vie di dividere i tre collegamenti, separarli. all'epoca (i favolosi anni 80) erano componenti ottimi, ma nn so, se montati su una cassa di questo tipo, come potrebbero suonare, ma la curiosità è tanta. per il rivestimento interno, ho pensato al poliuretano sagomato a piramide, quello delle sale d'incisione per interderci, oppure dei pannelli di lana di roccia, poi farò delle prove. se avete dei consigli da darmi ben vengano.
    saluti voivod65

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Voivod65

    Discussione spostata.

    Per il futuro fai però più attenzione al regolamento.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    non so come hai fatto a calcolare questi volumi. Però senza calcolare le giuste volumetrie non penso che suonino chissà bene quanto
    Per il filtro hai qualche idea??
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Concordo con FEd3ricO85... Progetti interessanti; ma senza fondamenta sono praticamente impossibili da realizzare.

    Intanto dovresti recuperare i parametri dei diffusori T&S. Che sono NECESSARI sia per i volumi che per il filtro...Poi si può discutere suul box, tagli, pendenze, caricamento ecc...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    5
    Non è che ho calcolato i volumi, mi sono solo limitato a disegnare, poi per i vari volumi e parametri, nn ne so nulla. I componenti son questi: tweeter macrom 57.03, sony xs 6940, woofer rcf wf 130, filtro passivo ciare cf 35. dei vari calcoli nn ne so niente, voglio soltanto capire se la configurazione della cassa può essere giusta per questi componenti. per i tagli di frequenza, e per tutte le altre cose le vedrò nel prosieguo del lavoro. certamente se qualcuno mi consiglia di modificare il progetto di costruzione per questo o per quell'altro motivo, beh, giusto che segua il più bravo, ma di calcoli, giuro che m'intrigo, come ho già ribadito nn è che voglia costruire chissà che, è soltanto per capire come si costruiscono nel miglior modo possibile, e con questi tipi di componenti. credo che molti in casa hanno dei vecchi trasduttori e che magari hanno avuto un'idea simile. se poi mi dite che alte 1,20mt è poco perchè...,
    oppure larghe così è troppo, e così via dicendo, è perchè sicuramente ne sapete mooolto di pù di me. ma nn parlatemi di calcoli....allora riprovo a formulare la cosa.....
    se voi avete in casa questi componenti, e vi hanno dato i tre progetti quale scegliereste e come lo modifichereste?
    forse così riesco a farmi capire? ditemelo se nn ho spiegato bene...


    PS: nn avevo visto la sezione dedicata al'autocostruzione, pardon.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Il sony è già di per se un diffusore per conto suo... Accoppiarlo con un altro tweeter la vedo una cosa inutile.

    Inoltre sono marchi diversi con sensibità diverse, difficile assemblarli insieme.

    Sinceramente proverei a recuperare i dati dei woofer RCF on line e farei un 2 vie con i tweeter macrom. Ti ritroveresti una situazione più facile da gestire e più realistica!

    Per quei progetti, anche interessanti, ti servono altri diffusori od almeno un medio "coerente" e non quella zuppa made in sony... Oppure un woofer più grande ed usare il 130 come medio...

    PS soni diffusori CAR di conseguenza lavorano tutti a 4 ohm... non tutti gli ampli li digeriscono...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    5
    quello che dici è vero 7day, ma ho pensato che magari ci fosse più una prevalenza di bassi, visto che il woofer del sony scende di molto di frequenza, allora ho deciso di separare i tweeter e il midrange centrale, e se invece usassi soltanto sony e macrom, escludendo l' RCF? cercando magari una soluzione di progettazione più idonea del box.....è un idea....a volte con un po di fortuna....nn si sa mai....lo so che è un'accozzaglia di roba....ricordo ancora come suonavano le sony, avevo nella mia auto una sorgente alpine, ampli phonocar, un piccolo sub bazooka sempre phonocar, e le mitiche saponette a tre vie, se nn ricordo male erano sony....cmq erano altri tempi....

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Anch'io quand'ero ventenne avevo l'impiantino in macchina e che gioa; ma in casa la zuppa non è uguale.

    Inoltre i diffusori sulle auto sono prevalentemente in free air senza box quindi la resa non è uguale.

    Sl discorso più bassi non mi farei il problema su quello, se recuperi i parametri T&S dell'RCF con un giusto caricamento sono convinto che avrai una resa onorevole e secondo me migliore in ambito Home del sony.

    Inoltre io non amo le soluzioni coassiali o zuppe tipo KEF.

    La soluzione per me ideale sarebbe vendere i sony, acquistare un wf da 17/20 cm sempre RCF e costruire un 3 vie. Vedrai che avresti dei diffusori con una resa notevole. Tutto però legato con un filtro ad ok...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    5
    ora cercherò i parametri degli Rcf, poi per i coni da 17/20, opterò quelli a membrana in carbonio che a mio avviso la risposta è molto morbida. si forse prendo in considerazione il tuo consiglio, in fondo è la mia prima esperienza nel campo, cmq posterò i vari progressi del lavoro.
    PS pensi che il filtro CIARE CF 35 sia idoneo?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Penso proprio di no... Mi sa che quello tu lo debba fare ex-novo.

    PS cerca i parametri anche del tw almeno la frequenza di risonanza, l'impedenza reale (non nominale che è 4 ohm di sicuro), la sensibilità e magari la "le".

    Per il wf importante è che sia coerente con l'altro ed il tw!!!

    Facci sapere...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •