Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    77

    Collegamento crossover cd-ampli


    Ciao, avrei intenzione di usare il cavo Epilogue della sommercable per collegare con normali spinotti RCA cd e ampli integrato. Dicono che con questo cavo si può appunto realizzare un collegamento a croce o crossover che migliora ulteriormente i valori elettrici.
    Qualcuno mi può illuminare su come si esegue il miglior collegamento considerando che l'Epilogue ha 4 fili interni (anime)? Forse il crossover si fa con un collegamento bilanciato? Grazie Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Suppongo che il cavo che citi sia un cavo schermato con all'interno 4 conduttori.

    Personalmente non vedo la necessità di utilizzarlo.

    Probabilmente tu ti riferisci al collegamento tipo il TNT per i cavi di potenza, in cui si utilizzano 4 conduttori, però si usa appunto per i cavi di potenza, non per quelli di segnale.

    Al più, se uno lo ritiene o se ne sente la necessità (ronzii) o vi siano chiari problemi di anelli di massa, si può ricorrere al collegamento comunemente definito "semibilanciato", per il quale serve un normale cavo schermato per collegamenti microfonici bilanciati, quindi con schermo esterno e solo due conduttori.

    Con 4 conduttori ne avanzeresti due e mi sembra uno spreco.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    77
    Ciao, se leggi la seguente spiegazione vedi che questo cavo è studiato appositamente per collegare le elettroniche:

    "Nous basant sur le câble légendaire SC-STRATOS, nous avons réuni quatre de ses âmes dans une gaine commune, afin de pouvoir les connecter en croix (« crossover »), dans le but de réduire les valeurs capacitives. Chaque âme est blindée à 100 % par une tresse tubulaire dense en cuivre et par une feuille semi-conductrice, après avoir subit un traitement de lissage par carbone pour augmenter les capacités de conductibilité. Dès les premières utilisations, l'EPILOGUE garantit une reproduction absolument neutre tout en restant très « musical »... Nous recommandons l'EPILOGUE pour les liaisons entre amplificateur préliminaire et de sortie, pour les branchements de lecteurs CD et DVD, tourne disques, et naturellement pour les utilisations professionnelles en studio d'enregistrement. Du fait de sa basse capacité (35 pF cond./cond.), on peut l'utilisé jusqu'à une distance de 10 mètres sans crainte de pertes de signaux".

    Ma è possibile che normalmente sia inutile, comunque continuo a non capire come si può collegare in crossover con un normale spinotto RCA.
    In effetti la Sommercable lo produce sia in versione RCA che in versione XLR.

    Grazie ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Noto che, furbescamente, dichiarano la capacità conduttore/conduttore e non quella usuale conduttore/schermo, solitamete più elevata della prima e che è quella che viene normalmente dichiarata, essendo anche, se non vado errato, quella più importante.

    Un normale cavo RG59 ha una capacità (coduttore/schermo) leggermente superiore a quella dichiarata da loro, per cui è probabile che si equivalgano, forse sarà meno sfizioso ma alla resa dei conti il risultato sarà il medesimo, specialmente se non si devono fare divese decine di metri.

    Anche nel caso di distanze di decine e decine di metri e con segnali a bassissimo livello, quali quelli microfonici, non si hanno comunque problemi anche con cavi, buoni, standard.

    Può darsi che loro utilizzino i due conduttori ai lati opposti per il segnale e l'altra coppia per il ritorno, mentre la calza schermata è saldata solo da un lato, oppure qualsiasi altra fantasia che sarà venuta in mente a loro o al settore marketing.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    77

    probabilmente il collegamento è proprio quello a croce (positivo con 2 fili opposti incrociati e negativo lo stesso) e semilanciato, cioè con la calza collegata dal lato uscita dalla sorgente.

    Grazie mille per la spiegazione. Buona musica a tutti!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •