Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040

    Parametri UniBox da chiarire... x nuovo SUB


    Ciao a tutti,

    Sto partendo con un nuovo progetto di un SUB-Woofer DIY...
    e naturalmente per andare sul sicuro mi sono orientato sui prodotti di Aghemo.

    Con lui non ti devi sporcare le mani, fa tutti i calcoli che servono e il prodotti di qualità indiscutibili.
    In ogni modo sono stato incuriosito dai grafici che mi ha spedito derivanti dal programma UniBox, ed allora ho provveduto a scaricare il foglio Exel e dilettarmi un po con le simulazioni.

    Ma ci sono alcuni parametri che non riesco a capire (per lo meno non riesco a trovare le varie caratteristiche dei componenti), vi chiedo se potete aiutarmi a completare (spiegarmi) le zone in verde che ho segnato sull'immagine.




    Sono sicuro che uno dei primi a rispondermi è Aghemo

    PS.: "progetto cassa chiusa"+ "TC-Sound da 15"

    Ciao e grazie a tutti
    Fabio
    Ultima modifica di Nidios; 07-06-2007 alle 21:41

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Premesso che non utilizzo il programma in questione e quindi non so cosa intenda per Le2 e Re2...

    Le è l'induttanza della bobina mobile del woofer

    La tabella "external components" immagino (ho già detto che non conosco il programma ) che serva a simulare un eventuale x-over passivo

    Immagino inoltre che "frequency response correction filter" serva a simulare un eventuale filtro attivo di equalizzazione, utile per portare la risposta all'andamento desiderato

    Il Qtc è il "fattore di merito in cassa chiusa" e descrive l'andamento della risposta in frequenza

    Qtc bassi significano una pendenza della risposta piuttosto "dolce", tipo quella nella tua figura

    Qtc più alti portano ad avere un rigonfiamento nei pressi della Fb, e poi un decadimento molto più rapido delle basse frequenze (come nei reflex)

    Qtc 0.707 è il classico andamento che presenta -3 dB alla Fb

    Ciao

    Andrea

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040
    Citazione Originariamente scritto da gartydj

    Le è l'induttanza della bobina mobile del woofer

    Andrea
    Grazie Andrea della risposta, qui sotto ci sono le caratteristiche del Drive:
    Qts 0.321
    Qes 0.347
    Qms 4.264
    Fs 18hz
    Res 3.19Ω
    Ls 2.45mH
    Lp 5.87mH
    Rp 4.30Ω
    Dia 320mm
    Vas 267l
    mms 296g
    cms 260um/N
    bl 17.2T*m
    Spl 88.5dB
    XMax 28mm

    A parte i valori "external components" e "frequency response correction filter" che sono fattori esterni dal Driver, mi rimane da sapere il Qtc e l'induttanza Le che la TCSound forse chiama Ls. Può essere?

    Ciao e grazie da Fabio

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Prego

    Vedo un Ls e un Lp

    Non è che il woofer è a doppia bobina?

    In quel caso molto probabilmente saranno i valori rilevati con bobine in serie e con bobine in parallelo

    Ciao

    Andrea

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040

    Citazione Originariamente scritto da gartydj
    Prego
    Vedo un Ls e un Lp
    Non è che il woofer è a doppia bobina?
    Per la miseria... hai ragione, lo stesso modello lo vendono sia a doppia bobine che singola.

    Ora sta a vedere qual'è il valore giusto per la singola bobina, molto probabilmente l'LP....

    Fabio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •