Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    68

    Consigli su costruzione telo e cavi


    Prima di tutto, un saluto generale.

    Pochi giorni prima di natale ho comprato un Epson TW20, e ne sono sicuramente soddisfatto.
    Visto che non vorrei investire (almeno per il momento) cifre sostanziose, ho deciso di costruire lo schermo e i cavi component.

    La mia richiesta di consigli si limita momentaneamente a sapere questo:

    - quale codice telo ordinare sul sito delle Peroni ?
    - dove e quale codice ordinare per i cavi RG59 ?
    - avendo un piccolo amplificatore 5.1 Mustek A920, mi conviene sostituire i cavi che collegano gli altoparlanti (attualmente piattine sottilissime) ?

    Grazie per i tantissimi (spero) suggerimenti.

    Bitter.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    68
    Daccordo, forse sono domande troppo generiche !!!
    Provo a restringere il campo.

    Per lo schermo, rimane la domanda: quale codice prodotto della Peroni mi suggerite ? Se ho ben capito avrei bisogno di un telo con fondo nero
    e guadagno 1.2 da applicare al telaio in legno che ho già costruito.

    E qui scatterebbe un'altra domanda: se prendo un telo con fondo nero, ho comunque bisogno di mettere sul telaio
    dei pannelli neri in MDF ?

    Per i cavi vorrei un parere tra il Tasker RG59BU (tre cavi separati) e il C145
    (cinque cavi separati che penso di utilizzare in questo modo: 3 per il component, 1 per il composito per altre sorgenti
    poco importanti, 1 di scorta).

    Il cavo piatto Tasker C132 andrebbe bene per collegare gli altoparlanti ?
    Oppure è uno spreco vista l'economicità dell'amplificatore (Satellite: 5x 25W + Subwoofer 1x 75W).


    Ciao.

    Bitter.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Ciao bitter2, posso rispondere alla tua ultima domanda, per un sistema che costa 70/80 euro scarsi, autocostruirti i cavi di potenza è uno spreco di tempo e di denaro, vista la qualità di partenza di un sistema simile, goditelo e basta
    Martino

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da bitter2
    E qui scatterebbe un'altra domanda: se prendo un telo con fondo nero, ho comunque bisogno di mettere sul telaio
    dei pannelli neri in MDF ?
    Altro consiglio, anche io pensavo di autocostruirmi il telo, facendolo a cornice fissa, ma alla fine ho optato per comprarmelo già fatto, oramai non costano molto e hai una cornice che non pesa un botto, è molto rigida e molto più carina di un autocostruito
    Martino

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    68
    Ciao KwisatzHaderach,

    probabilmente il termine "autocostruziine cavi per i satelliti" è un tantino esagerato. Diciamo che mi chiedevo se fosse il caso di sostituirli con altri di sezione più grande per essere sicuri di non introdurre perdite.

    Per lo schermo sono andato già avanti: ho chiesto alla Peroni una quotazione del Blackout. Speriamo che accettino ancora ordini da privati.
    Per fortuna ho una saletta dedicata, quindi lo appendo al muro e non lo tolgo più.

    Per i cavi tasker, penso di prendere 3 rg59bu + un cavo per far passare il segnale vga, così sfrutto il doppio ingresso selezionabile del mio vpr TW20.

    Che ne pensi ?

    Ciao.

    Bitter

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Ciao bitter2, è proprio qui il discorso, anche se ci fossero, di perdite, non te ne accorgeresti, dato il livello base dell'impianto. La sostituzione dei cavi o l'autocostruzione si esegue se porta benefici alla resa dell'impianto stesso, permettimi di esprimere riserve nei riguardi del tuo, non perchè lo schifi, ma perchè avendo speso così poco non si possono pretendere miracoli, il livello è quello che è, al massimo prova e decidi con le tue oriecchie se ne vale la pena oppure no.
    Per quanto riguarda lo schermo, credo di capire che lo vuoi proprio a cornice fissa, hai fatto la scelta migliore e più semplice, per i cavi di segnale, invece, ottima idea quella del doppio segnale, così puoi fare paragoni e scegliere quello che per te rende meglio, oltre a predisporre l'impianto per 2 apparecchi sorgente.
    Martino

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    68

    Ciao KwisatzHaderach,

    forse hai ragione sul cavo degli altoparlanti, ma ho deciso che li cambierò comunque tanto non è una grossa spesa.

    Bitter.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •