|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Alimentatore toroidale
-
18-03-2013, 06:36 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Alimentatore toroidale
Ciao a tutti.
È da parecchio tempo che ho in programma di fare un alimentatore con trasformatore toroidale, in modo da sostituire gli antipatici switching che ormai imperversano le nostre case (e che mi procurano orticarie). Questi piccoli alimentatori (in terminidi spazio occupato) sono molto piccoli ed efficienti, hanno fatto passi avanti da gigante negli ultimi 10 anni, ma a mio parere uccidono di disturbi la linea elettrica e l'uscita e la loro filosofia non mi piace.
Ebbene, ho pensato di fare un alimentatore multiuscita con le tensioni standard, tipiche.
Ho scelto 5, 9, 12 e 19 volt (PC). Le correnti sono 5A per i 5 volt e per i 9, 3.5 per le altre. Potrei arrivare fino a 7 per i 5 volt, con il trafo che ho scelto.
Le uscite sono stabilizzate e regolabili, per cui se mi interessa modificare una tensione non devo fare altro che girare un trimmer interno.
Sono in fase di costruzione e di test per le temperature prodotte, per cui il progetto non è ancora definitivo
Il trasformatore per i 5 volt ed i 9:
Questo il mobiletto che ho scelto; ci sono dentro i trasformatori:
Questo invece il ponte; è troppo grosso, ma è quanto avevo in casa e sicuramente non guasta. Si possono tranquillamente prendere ponti da 15 ampere, più piccoli e sempre a vite da fissare sul telaio.
Questa invece l'ultima versione del progetto, che propone 4 ponti, 4 circuiti di stabilizzazione e due alette generose per la dissipazione.
Uploaded with ImageShack.usUltima modifica di johnmup; 18-03-2013 alle 07:16
...
-
18-03-2013, 08:18 #2
Non ho capito, ma cosa dovresti alimentarci?
Alfonso Damiano
_____________________________________________
-
18-03-2013, 08:27 #3
Alimentatore o trasformatore???
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
18-03-2013, 10:06 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Un po di servizi, alcuni a 5 volt, altri a 9 ed altri a 12.
Per esempio:
- il mio SMS velodyne è alimentato a 5 volt da uno switching,
- l'octava hdmi switch se non ricordo male a 12 volt,
- lo switch lan per la rete a 9 volt 0.5 Ampere,
- le lampade della philips a led 5 volt 3.15 ampere,
- il DARBEE 5 volt 1 ampere
- il lumagen radiance 5 volt 4 ampere
- il PC portatile ha 19 volt 5 ampere
Ciò a cui puntavo era di avere più uscite flessibili, regolandole alla bisogna.
Così potrò dire: "Care scatolotte, fuori dai co****ni !!"Ultima modifica di johnmup; 18-03-2013 alle 10:11
...
-
18-03-2013, 10:06 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
-
19-03-2013, 11:54 #6
-
20-03-2013, 14:09 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
-
21-03-2013, 08:08 #8
Era più che altro una battuta la mia, penso che tutto quello che ci vuoi collegare non sia ubicato tutto nello stesso posto, quindi alla fine ci saranno cavi più lunghi.
Comunque complimenti per la realizzazione, non volevo criticare, ripeto: era una battuta.Alfonso Damiano
_____________________________________________
-
21-03-2013, 15:03 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
.. scusa, caduto in pieno, non lo avevo capito ... per fortuna ho tutto abbastanza vicino, così riesco a mettere un po di ordine ...
...