|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Misure sala home cinema
-
31-03-2006, 15:54 #1
Misure sala home cinema
Ciao a tutti, volevo chiedere un'opinione.
Mi sto costruendo una casa nuova ed ho dedicato una stanza interrarta all'audio. Volevo sapere cosa ne pensate delle misure (6,20x5,20), tenendo presente che ci metterò un vpr e cosa mi consigliate di fare sulle pareti per avere una migliore diffusione sonora.
Grazie.
-
31-03-2006, 16:11 #2
Ho i muratori in attesa dei vostri suggerimenti...
-
31-03-2006, 17:59 #3
se le dimensioni sono quelle... mica puoi allungarla? O stringerla.
L'altezza?Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
03-04-2006, 15:20 #4
Ultime misure
6,40x6,00
Vorrei anche qualche idea per rendere migliore la diffusione del suono (respingenti, etc)
-
03-04-2006, 15:59 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
VISTO CHE STAI costruendo casa nuova....cerca di rendere la sala il + vicina possibile al "rapporto aureo" che si usa x la costruzione delle casse...credo influisca anche quello.....oppure prova a leggere qualche estratto di qualche libro di acustica...HO UN CAPITOLETTO sparso tra i vecchi libri delle superiori che tratta di questa roba...
Max996
-
03-04-2006, 16:09 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
pROVA QUESTO LINK:
devi però conoscere parecchio inglese : http://www.epanorama.net/links/audioacoustics.html
max996
-
04-04-2006, 07:08 #7
Originariamente scritto da Max_996
Sai mica dove reperire qualche foto tipo quella del mio logo?
-
04-04-2006, 09:15 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
se parli del cosidetto AVATAR, non riesco neanche a capire che cosa sia quello che hai tu.
se me lo spieghi posso tentare di aiutarti
,max996Ultima modifica di Max_996; 04-04-2006 alle 09:35
-
04-04-2006, 10:37 #9
Ma..... cosa avrebbe a che fare con l'argomento di questa discussione ?
Evitate di andare OT.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-04-2006, 11:15 #10
Originariamente scritto da Max_996
E' una sala home cinema fatta davvero bene, non so se si riesca ad ingrandire...
-
07-04-2006, 15:07 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Località
- Fucecchio-Firenze
- Messaggi
- 56
Ciao a tutti,volevo consigliarti "Il manuale di acustica applicata" di Falton Everest edito dalla Hoeply dove troverai quasi tutte le risposte . Comunque aldilà dei rapporti ottimali tra altezza-profondità-lunghezza ogni ambiente ha bisogno di essere trattato acusticamente per poter far esprimere tutto il potenziale dell'impianto HT.Da evitare come la peste-acustica- misure simili come l'ultima che hai detto (6metrix6,5) perchè le frequenze modali in questo caso si sommerebbero.Inoltre le pareti non devono riflettere il suono,casomai diffonderlo che è tutta un'altra cosa.
-
07-04-2006, 23:08 #12
Ci sono alcune piccole inesattezze:
l'autore è: F. Alton Everest (non Falton)
il titolo è, semplicemente: "Manuale di Acustica" (senza articolo e senza aggettivo)
e l'editore è Hoepli (senza y finale)
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-04-2006, 08:43 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Località
- Fucecchio-Firenze
- Messaggi
- 56
Mi scuso per l'inesattezze,e ringrazio nordata per la correzione.