Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Autocostruire ESB

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094

    Autocostruire ESB


    Ciao a tutti,
    posseggo nel mio ht 2 diffusori (front) esb gold two con relativi sub di supporto.
    Trovandone gradevole la timbrica, vorrei costruirmi 3 bookself da usare come centrale e posteriori per rendere piu' omogeneo il tutto.
    Problemi di falegnameria non dovrebbero essercene (ho chi mi aiuta..) ma essendo digiuno di tutto il resto avrei bisogno che qualche forumista volenteroso mi progettasse il tutto ovvero quantificare volume interno del diffusore, lungh. e largh. del tubo di accordo, schema di cross-over.Gli altoparlanti sono i soliti:
    wf seas p17rcy
    tw scan speak 2008


    Un grazie sentito a chi potra' aiutarmi, nessun biasimo a chi non mi risponde perche' forse ho davvero chiesto troppo.
    Alessandro

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Ale10
    quantificare volume interno del diffusore, lungh. e largh. del tubo di accordo
    Facendo mente locale, Renato Giussani utilizzò il Seas P17RCY sulle Aedon Audio NPS1, il mobile era di 10litri con un accordo a 54hz, il reflex era largo 50mm e lungo 175mm.
    Come base di partenza mi sembra più che buona

    Bye, Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094

    Grazie1000.
    Se qualcuno sa qualcosa del xover...
    Ale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •