Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: HELP DIY cavo VGA2VGA

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    265

    HELP DIY cavo VGA2VGA


    Ciao a tutti
    desidero sottoporre a voi (sicuramente piu esperti del sottoscritto) un problema relativo ad un cavo autocostruito VGA VGA da 14metri con cavo Tasker C164...
    allora il problema è il seguente: collegati i connettori Vga da ambo i lati e installato il cavo (tra dvdo iscan ultra e vpr) mi trovo con delle immagini sbavate...in altri termini mi ritrovo con l'immagine con i bordi non sovrapposti...dove ho sbagliato??quanto a stagnature ho già controllato ed è tutto a posto
    di seguito i pin da me collegati

    1. cavo rosso
    2. cavo verde
    3. cavo blu
    5. terra
    8. terra
    10.terra
    13. sincro orizz
    14. sincro vert

    vi ringrazio
    ciaooo
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da Beetle
    1. cavo rosso
    2. cavo verde
    3. cavo blu
    5. terra
    8. terra
    10.terra
    13. sincro orizz
    14. sincro vert
    mi sembra che:
    1. cavo rosso
    2. cavo verde
    3. cavo blu
    6. terra rosso
    7. terra verde
    8. terra blu

    gli altri non me li ricordo

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Le connessioni sono giuste.

    Il problema sembra essere un disadattamento di impedenza, con conseguente riflessioni del segnale.

    Non conosco il cavo da te nominato, l'unico riferimento, con foto, trovato in rete, lo descrive come cavo multipolare con due conduttori video e 4 conduttori audio.

    Se è così sicuramente non va bene.

    Tutti e 5 i conduttori devono essere a 75 Ohm.

    Perchè non utilizzi dei normali cavi RG a 75 Ohm della serie più piccola del solito RG59 (che però sarebbe migliore come attenuazione) tipo RG187 o RG179 (meglio il primo).

    Mi sembra che la Tasker faccia un cavo appositamente per VGA, il 146; non è che hai invertito i numeri nella sigla che hai indicato ?

    Se il cavo è giusto il problerma può essere dato dalla lunghezza o dalla realizzazione non ottimale,; se il cavo è giusto (75 Ohm x 5) prova a dissaldare i due connettori, taglia un paio di centimetri per parte e rifai il tutto, con molta calma e facendo attenzione a non fondere troppo l'isolante dei singoli conduttori.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Le connessioni sono giuste.

    Il problema sembra essere un disadattamento di impedenza, con conseguente riflessioni del segnale.

    Non conosco il cavo da te nominato, l'unico riferimento, con foto, trovato in rete, lo descrive come cavo multipolare con due conduttori video e 4 conduttori audio.

    Se è così sicuramente non va bene.

    presumo tu abbia centrato il problema...io mi sono recato in un negozio locale e qui mi hanno consigliato quel tipo di cavo...da ignorante ho accettato il consiglio e me lo sono portato a casa...
    avevo notato trattarsi di cavi differenti ma non ci avevo dato peso...
    domani torno inditro e provo a farmelo sostituire...
    speriamo bene...
    qual'è la sigla esatta che devo chiedere??
    ti ringrazio molto per l'aiuto
    ciaoo

    PS: esistono dei siti online dove acquistare tale tipo di cavo al metro??

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sul sito della Tasker è indicato come novità questo c 146.

    Fose vendono anche on line, prova anche il sito della G&BL.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    265

    ciao

    allora per fortuna il rivenditore locale mi ha ritirato il cavo sbagliato e mi ha ordinato il cavo tasker C 258 che finalmente è arrivato...
    ora volevo sperimentare qualcosina in piu se possibile...
    è possibile teminarlo VGA-5bnc??
    qualcuno ha uno schema??
    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se vuoi inserire 5 BNC al posto di un connettore VGA, non c'è alcun problema e non c'è bisogno di alcun schema, esci con i 5 conduttori schermati e colleghi un BNC ad ogni conduttore.

    Per quanto riguarda la funzione dei vari conduttori dai un'occhiata al tutorial che è inserito all'inizio di questa sezione, dove troverai la piedinatura del connettore VGA.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    265

    ciao

    mi è rimasto un dubbio: il cavo tasker258 ha solo 3 cavi bipolari a 75ohm...gli altri 5 sono semplici cavi unici...poi c'è la calza
    si puo fare lo stesso con i bnc??
    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se i cavi non sono schermati singolarmente difficilmente saranno a 75 Ohm, anzi, non lo saranno proprio.

    Per una VGA ci devono essere 5 cavi singolarmente schermati, se poi esiste anche uno schermo esterno tanto meglio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Se i cavi non sono schermati singolarmente difficilmente saranno a 75 Ohm, anzi, non lo saranno proprio.
    ...
    Ciao!
    scusa ma sono tornato dal negoziante che, da brava persona, mi ha ritirato il cavo ed ha chiesto lumi alla tasker!
    la stessa mi ha chiesto cosa ci dovevo fare col cavo!
    per fare un cavo VGA-VGA il modello 258 è perfetto!!!
    infatti viene indicato quale cavo vga Svga anche in una discussione di questo forum (inserito in una tabella di raffronto con altri cavi! nella stessa dicussione ci sono tutti gli schemi dei collegamenti)
    ora sono ritornato a casa con il cavo in mano deciso ad arrivare in fondo alla questione
    ma prima di procedere a stagnare tutto (tavolo compreso) voglio essere sicuro di non fare ca....e!
    dunque il mio cavo presenta 3 conduttori coassiali (guaina colorata, calza di massa,guaina,conduttore centrale) e 5 conduttri semplici con guaina colorata e conduttore centrale!
    ora come devo fare esattamente i collegamenti?
    vi ringrazio molto
    ciaooo

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A questo punto, utilizza i 3 cavi schermati per i tre colori (RGB) e due cavi non schermati singolarmente per i due Sincro.

    Per la piedinatura fai riferimento al tutorial già indicato.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 01-04-2006 alle 15:43
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    265

    ciao

    allora per evitare cavolate

    1. cavo rosso (cavo coassiale rosso - conduttore centrale)
    2. cavo verde (cavo coassiale verde - conduttore centrale)
    3. cavo blu (cavo coassiale blu - conduttore centrale)
    5. terra rosso (cavo coassiale rosso - calza esterna)
    8. terra verde (cavo coassiale verde - calza esterna)
    10.terra blu (cavo coassiale blu - calza esterna)
    13. sincro orizz (conduttore singolo)
    14. sincro vert (conduttore singolo)

    (1.2.3. spelo il coassiale e collego solo il conduttore centrale)
    (5.8.10. prendo la calza del cavo coassiale, la attorciglio e la collego)

    Giusto????
    grazie per la pazienza
    ciaoooo

    PS: al posto delle terre (5.8.10.) posso collegare dei conduttori singoli come per i sincro 13., 14.?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se i numeri che indichi sono quelli dei pin, i collegamenti di massa dei segnali di colore sono sbagliati; inoltre non ho capito cosa intendi con "conduttori singoli", hai le calze di ogni conduttore, utilizza quelle.

    Manca anche l'indicazione del collegamento di massa dei due Sincro.

    Ricontrolla la numerazione e i collegamenti con quelli indicati nel tutorial.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Se ho capito bene solo i 3 cavi usati per l'RGB sono schermati, gli altri sono cavi normali non schermati... a questo punto si puo' ipotizzare di utilizzare uno dei cavetti non schermati non utilizzati come massa per i segnali di sincro o una soluzione del genere non e' applicabile?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se ho capito bene, quel cavo, oltre ai 3 schermati singolarmente, ha una schermatura complessiva esterna, si può usare quella come massa dei due sincro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •