|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: MOTORIZZARE UN TELO A MOLLA E' POSSIBILE???
-
26-11-2006, 21:24 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- bergamo
- Messaggi
- 110
MOTORIZZARE UN TELO A MOLLA E' POSSIBILE???
Possiedo un telo sopar a molla e mi chiedevo se con un po di inventiva era possibile trasformarlo in un telo motorizzato .
Nessuno si è mai cimentato in una esperienza simile?
-
26-11-2006, 21:39 #2
Puoi utilizzare solo il telo, smontadolo dal supporto originale, per montarlo su un rullo per tapparelle motorizzato.
Alcuni fai da te, p. es. Castorama, vendono il motore da inserire nei normali rulli.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-11-2006, 17:35 #3
si che puoi.
Io ho comprato due rulli a molla proprio per costruirmi uno schermo fisso, 4:3 che possa supportare tutti i tipi di 16:9 .
In parole povere ho bisogno di un motore che mi faccia avvicinare la schermatura superiore e quella inferiore verso il centro dello schermo.
Per far rientrare la schermatura basta che il motore giri al contrario, e le molle penseranno a far arrotolare il velluto nella sua sede.
Spero di essere stato spiegatoCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
27-11-2006, 21:23 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- bergamo
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da Gianni Wurzburger
io gia possiedo un telo sopar a molla , non mi azzardo ad aprire il cassonetto perche dubito di riuscire a ripristinare un corretto funzionamento , pero ora vorrei applicando un motorino , motorizzare il mio telo .
tutto cio di cui ho bisogno è uno scema di funzionamento dei teli a molla .
-
28-11-2006, 00:43 #5
@ matrixxx
Per favore, rispetta la norma sulla quotatura integrale dei messaggi (punto 2h del regolamento).
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-11-2006, 07:31 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Io ho applicato un motore ad uno schermo ad arganello.
Basta realizzare un sistema per collegare l'albero del motore al "gancio" dello schermo ed è fatta: il meccanismo di avvolgimento resta quello originale.
Naturalmente, 12V DC ed inversione di polarità per salita-discesaSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
28-11-2006, 21:57 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- bergamo
- Messaggi
- 110
chiedo scusa ......non ho mai letto il regolamento......