|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Piccolo subwoofer: elenco woofer 8'' e 10" validi
-
23-03-2006, 18:22 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Como
- Messaggi
- 250
Piccolo subwoofer: elenco woofer 8'' e 10" validi
Ciao nei prossimi mesi mi costruirò un sub, il mio ambiente non è grande, circa 16 metri quadrati e vorrei costruire un sub NON TROPPO GRANDE, per motivi di ingombro, costo, problemi di acustica. Da usare per la musica, dovutamente abbinato e tagliato.
Diciamo che mi bastano i 40 Hz flat e a volumi moderati, spero non siano un problema per un 8'' o un 10''.
Avevo visto qualche modello e farò altre ricerche, però non mi dispiacerebbe avere qualche nome anche da voi.
Ecco qualcuno che avevo selezionato:
(http://www.partsexpress.com/pe/showd...number=297-614)
TANG BAND W8-740C
(http://www.partsexpress.com/pe/showd...number=264-854)
ALCONE AC8 SW-4, 4 Ohm
(http://www.lautsprechershop.de/hifi/...n.htm#R-AC8SW4)
PEERLESS CSX-217T
Ce n'è qualcuno da preferire?
GrazieUltima modifica di matos; 25-03-2006 alle 18:13
-
23-03-2006, 19:07 #2
Hai messo due componenti da poche decine di dollari ed un altro che costa cinque volte tanto.
Non mi sembra una terna molto omogenea.
Sarebbe meglio che tu definissi meglio il tuo budget e l'uso che devi farne.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
23-03-2006, 20:06 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Como
- Messaggi
- 250
Se ti riferisci all'ALCONE costa 75€ in INghilterra, 109€ in Germania (non 169), quindi solamente il doppio. :P
Cmq come ho scritto è un sub per la musica, deve coprire dai 40Hz ai 130Hz, nulla di più. Mi bastano anche 70-100 watt RMS.
Budget: 80-100€ massimo.Ultima modifica di matos; 23-03-2006 alle 20:25
-
23-03-2006, 22:37 #4Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
23-03-2006, 22:56 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Como
- Messaggi
- 250
Non male.
Penso che l' Hi-Vi M8a sia un buon componente per un sub in cassa chiusa come lo vorrei, non mi interessa raggiungere i 30 Hz. Ha un qts abbastanza alto, se ci fossero degli AVA (quelli di AVA italy) da 10'' ci farei un pensiero magari.Ultima modifica di matos; 02-04-2006 alle 21:56
-
06-04-2006, 22:18 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Como
- Messaggi
- 250
Cavolo ho letto ora le caratteristiche di un woofer 10 pollici ottimo per un box chiuso, non reflex. Il ciare HW250
http://www.ciare.com/pdf/catalogo/HW250.pdf
FS: 23Hz
Qts: 0,48
xmax: 5 mm
Ho -2dB a 40Hz in un box da 130L, ho fatto bene i miei conti con winisd? Tutto questo per circa 60 € non mi sembra male, sempre che non si abbia bisogno di volumi d'ascolto elevatissimi.
Il contro è che il box deve essere molto grande, del tipo 35X35X95.
Ho fatto ricerche ma niente, nessuno ha realizzato qualcosa in cassa chiusa con questo woofer?
ciaoUltima modifica di matos; 06-04-2006 alle 23:01
-
06-04-2006, 23:20 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Non so se hai fatto bene i calcoli ma 130 LT per un 25 cm lo vedo veramente eccessivo... magari prendi in considerazione quello che ti ha detto girmi...
ciao
-
06-04-2006, 23:58 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Como
- Messaggi
- 250
Originariamente scritto da FEd3ricO85
-
07-04-2006, 17:29 #9
Matos, non è una questione di box grande o meno è che quel componente non sembra un gran ché.
Non guardare solo Fs, ma anche la Cms e di conseguenza il Vas.
In questo componente sono molto alti entrambi.
Avresti un sub enorme e molto poco controllato, lo spostamento del cono sarebbe tale che già con una decina di Watt saresti al limite. Lascia perdere.
Se vuoi stare nel catalogo CIARE, sono molto meglio il HS 250 o il HW 203 o HW 204.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-04-2006, 12:21 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Como
- Messaggi
- 250
Girmi da dove lo puoi capire che con una decina di watt sarei al limite? Intendi dire per le grandi escursioni sotto i 40Hz dovute al box grande?
E se filtrassi attivamente (ho già i mezzi) sotto i 30Hz (tieni conto che non mi interessa nulla di quello che c'è sotto ai 30-35Hz) ci sarebbero ancora controindicazioni?
Inoltre con l'HW250 escluderei il box grandissimo ma piuttosto lo monterei senza cassa, open baffle (non conosco la traduzione in italiano). I subwoofer ciare non sembrano avere caratteristiche per una cassa chiusa secondo winisd, escludendo i woofer Hw202 e Hw250.
-
11-04-2006, 13:28 #11
Originariamente scritto da matos
E se filtrassi attivamente (ho già i mezzi) sotto i 30Hz (tieni conto che non mi interessa nulla di quello che c'è sotto ai 30-35Hz) ci sarebbero ancora controindicazioni?
Piuttosto fatti un tre vie decente allora.
Inoltre con l'HW250 escluderei il box grandissimo ma piuttosto lo monterei senza cassa, open baffle
L'HW250 non va bene neanche per questo.
Per ora credo che il woofer della Hi-Vi che ti avevo segnalato rimanga la soluzione più adatta alle tue esigenze come compromesso costi/dimensioni/prestazioni.
Se vuoi dei bassi significati in cassa chiusa, devi andare su un 12".
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-04-2006, 13:50 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
concordo con girmi sul fatto che un piccolo cono in un grande volume difficilmente porterà risultati soddisfacenti..
puoi prediligere la risp in frequneza a scapito di efficenza e velocità... ma nulla di ke.Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
11-04-2006, 14:11 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Como
- Messaggi
- 250
Ho scaricato winisd pro e ho visto il problema dell'escursione, grazie.
Per il resto il woofer andava molto bene per le mie esigenze, lo lascierò perdere.